Impostazione della temperatura – Philips Kabelloses Dampfbügeleisen User Manual
Page 56
![background image](/manuals/521812/56/background.png)
56
Impostazione della temperatura
C
1
Appoggiate il ferro sull'apposito supporto.
C
2
Impostate la temperatura di stiratura desiderata ruotando il
termostato sulla posizione corrispondente (consultate la
sezione "Consigli" per ulteriori informazioni).
Verificate sull'etichetta del capo la temperatura di stiratura richiesta:
C
3
Inserite la spina in una presa di corrente dotata di messa a
terra. La spia della temperatura si accende per indicare che il
ferro si sta riscaldando.
◗ Quando la spia della temperatura si spegne, significa che il ferro è
sufficientemente caldo.
◗ Durante la stiratura la spia della temperatura si accende, di
quando in quando, per indicare che il ferro si sta riscaldando alla
temperatura desiderata.
◗ Se dopo aver stirato a un'alta temperatura decidete di ridurre
quest'ultima usando il termostato, per evitare di rovinare i tessuti,
attendete fino a quando non si sarà riaccesa la spia della
temperatura prima di continuare a stirare.
◗ Alcune parti del ferro sono state leggermente lubrificate: per
questo motivo la prima volta che usate il ferro potrebbe verificarsi
una leggera fuoriuscita di fumo; dopo poco tempo questo
fenomeno scompare del tutto.
ITALIANO
LINEN
HILO
SILK
SEDA
NYLO
N
NILO
N
WOOL
LANA
COTT
ON
ALGO
DON
M
A
X
M
IN
Impostazione
vapore
0 (Consultate
"Stiratura senza
vapore")
1-2
3-6
Impostazione
temperatura
1
2
3 a MAX
Tipo di tessuto
Tessuti sintetici (es.
acetato, acrilico,
viscosa, poliammide,
poliestere) e seta.
Lana
Cotone, lino
Vi preghiamo di
notare che il simbolo
Z sull'etichetta indica
che il capo non può
essere stirato.
Simbolo sull'etichetta
per il lavaggio
B
C
D
Z