Attenzione, Campi elettromagnetici (emf) – Philips Lampe infrarouge InfraCare User Manual
Page 35

- Evitate di addormentarvi durante il trattamento.
- Evitate che l’area da trattare si raffreddi troppo velocemente subito dopo la seduta.
- Se non si riscontrano miglioramenti dopo 6-8 sedute, interrompete il trattamento e consultate il
vostro medico.
- Controindicazioni del trattamento con InfraCare
- Non usate l’apparecchio senza consultare prima un medico se soffrite di malattie gravi come
patologie cardiache, infiammazioni gravi, trombosi, disturbi legati alla coagulazione sanguigna,
insufficienza renale, lupus eritematoso sistemico o disturbi maligni.
- Non usate l’apparecchio in caso di ipersensibilità alla luce infrarossa o di edema. In caso di dubbi,
consultate un medico.
- Non usate l’apparecchio in caso di mancata sensibilità alle radiazioni infrarosse e al calore a
seguito di determinate patologie (ad esempio in caso di diabete in fase avanzata) o all’uso di
antidolorifici. In caso di dubbi, consultate un medico.
- Non usate l’apparecchio se soffrite di patologie associate alla riduzione della guaina mielinica che
ricopre i nervi come sindrome del tunnel carpale, sclerosi multipla e neuropatia ulnare. In caso
di dubbi, consultate un medico.
- Non usate l’apparecchio in prossimità di dispositivi sottocutanei. In caso di dubbi, consultate un
medico.
- In caso di gravidanza non utilizzate l’apparecchio per il trattamento delle zone in prossimità
dell’addome o lombari al fine di evitarne il surriscaldamento. In caso di dubbi, consultate un
medico.
- Non utilizzate l’apparecchio in presenza di gonfiori o infiammazioni, in quanto il calore potrebbe
aggravare la patologia. In caso di dubbi, chiedete il parere del vostro medico.
- Non usate l’apparecchio su pelle arrossata, irritata o su ferite. In caso di dubbi, consultate un
medico.
- Non usate l’apparecchio per il trattamento di zone su cui sono state applicate sostanze per la
cura mirata delle irritazioni (creme o pomate contenenti, ad esempio, mentolo), al fine di evitare
reazioni infiammatorie leggere.
attenzione
- Se la presa di corrente a cui viene collegato l’apparecchio presenta collegamenti scadenti, la
spina dell’apparecchio potrebbe diventare incandescente. Assicuratevi di collegare l’apparecchio
a una presa di corrente integra.
- Evitate urti violenti.
- In caso di mancanza di alimentazione, scollegate sempre l’apparecchio dopo l’uso.
- Posizionate l’apparecchio su una superficie piana e stabile e tenetelo a una distanza di almeno
25 cm da altri oggetti per evitare fenomeni di surriscaldamento.
- Non usate l’apparecchio a una temperatura ambiente inferiore a 10°C o superiore a 35°C.
- Assicuratevi che le aperture di ventilazione poste sul retro dell’apparecchio non siano ostruite
durante l’uso.
- Non coprite l’apparecchio, ad esempio con un panno, quando è acceso.
- L’apparecchio è dotato di un dispositivo di protezione automatica contro il surriscaldamento. Se
l’apparecchio non è correttamente raffreddato (ad esempio a causa della copertura dei fori di
ventilazione), si spegne automaticamente. Scollegate l’apparecchio e rimuovete la causa del
surriscaldamento. Una volta che l’apparecchio si è raffreddato, può essere riacceso. Per fare
questo ricollegatelo all’alimentazione e premete l’interruttore on/off.
- Lasciate raffreddare l’apparecchio per circa 15 minuti prima di pulirlo o riporlo.
- Prima di utilizzare l’apparecchio, assicuratevi di asciugare accuratamente le mani e il corpo.
- Non utilizzate in nessun caso l’apparecchio se il filtro è danneggiato, rotto o assente.
campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).
Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,
italiano
35