Uso di multilettori cd, Regolazione audio, Uso dell’elaboratore del segnale digitale (dsp) – Pioneer FH-P6600R User Manual
Page 65: Regolazione iniziale, Altre funzioni, Il lettore cd e sua cura, Manutenzione del lettore di audiocassette

Uso di multilettori CD .............................. 36
Ripetizione della riproduzione (REPEAT)
Riproduzione a scansione (SCAN)
ITS (Selezione istantanea dei brani) ................ 38
Cancellazione di un brano programmato
Cancellazione di un disco programmato
Titolo del disco ................................................ 40
Inserimento del titolo del disco
(TITLE IN)
Selezione del disco per mezzo della lista
dei titoli dei dischi (TITLE LIST)
Visualizzazione del titolo del disco
Compressione e DBE (COMP) ...................... 42
Attivazione e disattivazione delle
funzioni COMP e DBE
Funzione CD TEXT (per tipi comparatibili
con il sistema CD TEXT) ........................ 42
Commutazione della visualizzazione del
titolo
Uso del multilettore CD a 50 dischi ................ 43
Regolazione audio .................................. 44
Regolazione del bilanciamento (FADER)
Regolazione della tonalità (LOUD)
Regolazione del livello della sorgente
(SLA)
Attivazione del menù Audio 2 ........................ 46
Selezionare il contrasto (CONTRAST)
Uso dell’elaboratore del segnale
digitale (DSP) .................................... 47
Informazioni sulle opzioni
FLAT e CUSTOM
Richiamo delle curve dell’equalizzatore
Regolazione delle curve dell’equalizzatore
Controllo del campo sonoro e di
accentuazione dei bassi ............................ 50
Richiamo del programma di campo sonoro
(SFC)
Selettore di posizione ...................................... 51
Predisposizione della posizione di ascolto
(POSI)
Attivazione del menù DSP 2 .......................... 52
Regolazione del subwoofer (80Hz)
Regolazione iniziale ................................ 55
delle predisposizioni iniziali .................... 55
delle predisposizioni iniziali .................... 56
Modifica del passo di salto per la
sintonizzazione FM (FM STEP)
Attivazione della ricerca automatica PI
(A-PI)
Attivazione della modalità ausiliaria
(AUX)
Predisposizione della luminosità
(DIMMER)
Impostazione dell’uscita del
preamplificatore (PREOUT)
Selezione dell’attenuatore digitale
(DIG.ATT)
Altre funzioni ............................................ 58
delle funzioni dell’apparecchio ................ 58
Modalità analisi dello spettro .......................... 58
Modalità colore retroilluminazione ................ 58
Silenziamento del telefono cellulare .............. 58
Uso della modalità della sorgente AUX .......... 59
Selezione della modalità
della sorgente AUX
Il lettore CD e sua cura .......................... 60
Precauzione .................................................... 60
Messaggi di errore
del lettore CD incorporato ........................ 60
di audiocassette ................................ 61
Precauzione .................................................... 61
Pulizia delle testine .......................................... 61
Dati tecnici ................................................ 62
2
ENGLISH
ITALIANO
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS