AEG Refractometer RX 3 User Manual
Page 37

37
IT
Processo di misurazione per il controllo del
liquido lavavetri
1 . Il processo di misurazione è lo stesso di quello
effettuato per il controllo del liquido antigelo .
2 . Per il controllo del liquido lavavetri, il valore
misurato viene indicato in °c sulla scala di mi-
surazione [c] e fornisce un valore indicativo dal
momento che la composizione di ogni liquido
antigelo varia .
3 . Una volta effettuata la misurazione, pulire
accuratamente la pipetta in dotazione [10] e il
rifrattometro .
Misurazione per rilevare la densità dell’acido
della batteria
1 . con l‘aiuto della pipetta[10] portare sulla
superficie del prisma [2] al posto della soluzione
antigelo un po’ di acido della batteria .
2 . rilevare, in base al limite chiaro-scuro sulla scala
di misura, per il calcolo della densità dell’acido
della batteria [a] ‚- / + „la densità dell‘acido in
g/cm
3
(kg/l) .
3 . la scala [a] è suddivisa in tre zone per determi-
nare lo stato di carica .
recharGe = cambiare/ ricaricare la batteria
(<1,20 g/cm³);
stato della carica ~50%
FaIr =
accettabile (1,20 a 1,25 g/
cm³); stato della carica ~75%
GOOD =
Buono (>1,25 g/cm³);
stato della carica ~100%
Attenzione!
Dopo aver effettuato tutte le misure
rimuovere i liquidi dalla superficie e dal
coperchio del prisma [2] con un panno assorbente
[1] . Pulire accuratamente il prisma e il coperchio
del prisma con un panno inumidito in acqua e
tamponare entrambe le parti con un panno morbido
e asciutto .