Disimballaggio della levigatrice, Istruzioni di funzionamento, Familiarizzare con il prodotto manutenzione – Silverline 180W Detail Sander 90mm User Manual
Page 23

22
I
1
Piastra base
2
Foro estrazione polveri
3
Interruttore di accensione/spegnimento
Disimballaggio della levigatrice
• Togliere con cura l’avvitatore dallo scatolo. Verificare di averlo
disimballato completamente. Acquisire la necessaria familiarità con tutte
le parti/funzionalità dell’utensile
• In caso di parti mancanti o danneggiate, sarà necessario far riparare o
sostituire tali parti prima di utilizzare il prodotto
Istruzioni di funzionamento
Fissaggio dei fogli abrasivi
ATTENZIONE: Prima di fissare i fogli abrasivi, assicurarsi che la
levigatrice sia scollegata dall’alimentazione di rete.
• I fogli abrasivi con fissaggio a strappo vengono inserite a pressione nella
piastra base (1). Assicurarsi che i foglio abrasivo sia ben fermo prima di
usare la macchina
• È estremamente importante utilizzare sempre fogli forati, in quanto il
meccanismo di estrazione delle polveri non può funzionare senza tali fori
Estrazione delle polveri
• Si raccomanda vivamente di collegare la levigatrice ad un dispositivo di
aspirazione delle polveri o a un estrattore; il collegamento deve essere
effettuato mediante l’apposito foro di estrazione delle polveri (2). Tale
accorgimento contribuisce a ridurre significativamente la concentrazione
di polveri nell’area di lavoro
• Durante l’utilizzo di questa macchina, si raccomanda inoltre di indossare
una mascherina antipolvere di tipo idoneo. Tutte le polveri generate dalla
levigatura di legno e vernici sono estremamente dannose per la salute, e
alcuni tipi di legno sono tossici
Accensione
• La levigatrice deve essere sempre tenuta saldamente
• Collegare la macchina all'alimentazione di rete
• Per avviare l'utensile porre l'interruttore di accensione (3) in posizione 'I'
• Per arrestare l'utensile porre l'interruttore di accensione (3) in posizione 'O'
Suggerimenti utili per una corretta levigatura
• Iniziare sempre la levigatura con un foglio abrasivo a grana grossa, per
poi passare gradualmente a fogli di grana più fine, fino a quando non si è
ottenuto il livello di finitura desiderato
• Applicare una pressione moderata sulla levigatrice. Un’eccessiva
pressione sulla superficie di lavoro potrebbe causare il surriscaldamento
del motore, o il danneggiamento del pezzo in lavorazione
• Effettuare la levigatura percorrendo la superficie in lavorazione in modo
uniforme; dato che la macchina opera con un movimento orbitale, non è
necessario seguire le venature e la grana del legno
• Procedere tenendo la levigatrice in posizione perfettamente orizzontale
sull’area di lavoro. Operare con la levigatrice inclinata lateralmente
danneggerà il pezzo in lavorazione
Familiarizzare con il prodotto
Manutenzione
Pulitura
• Tenere la levigatrice sempre pulita
• Evitare che i fori di ventilazione vengano ostruiti
• Per la pulitura della levigatrice, utilizzare una spazzola a setole morbide
o un panno asciutto; quando possibile, insufflare aria compressa pulita e
asciutta attraverso le griglie di ventilazione
• Fare particolare attenzione a pulire con cura la macchina se la si utilizza
sia per legno che per metallo. Le scintille generate dal contatto con i
pezzi metallici possono innescare incendi delle parti in legno
Smaltimento
• Gli elettroutensili e le altre attrezzature elettriche ed elettroniche non
possono essere smaltite assieme ai normali rifiuti domestici e urbani
• Prendere contatto con le autorità locali preposte allo smaltimento
dei rifiuti per ottenere ulteriori informazioni sulle corrette modalità di
smaltimento delle attrezzature
261345_Z1MANPRO1.indd 22
24/07/2012 11:46