Enfatizzazione dei bassi, Livello del subwoofer, Regolazioni del livello dei diffusori – Panasonic SCHT845 User Manual
Page 59: Premere [h.bass, Premere [subwoofer level
![background image](/manuals/449597/59/background.png)
25
RQT7975
Campo
s
onor
o e qua
lit
à
del suon
o
È possibile enfatizzare l’audio a bassa frequenza in modo che i
bassi pesanti possano essere ascoltati chiaramente, anche se
l’acustica della stanza non è ottimale. L’unità seleziona
automaticamente l’impostazione più adatta a seconda del tipo della
fonte di riproduzione.
Premere [H.BASS].
[HT845]
[HT885] H.BASS indicatore si accende sull’unità principale.
≥[DVD-V] [RAM] [DVD-RW[‹VR›]
H. BASS ON
(preimpostato),------.H. BASS OFF
≥Se è selezionata un’altra fonte
H. BASS OFF (preimpostato)
,------.H. BASS ON
Questa impostazione rimane memorizzata e viene richiamata ogni
volta che si riproduce lo stesso tipo di fonte.
Consente di regolare i bassi. L’unità seleziona automaticamente
l’impostazione più adatta a seconda del tipo della fonte di
riproduzione.
Premere [SUBWOOFER LEVEL].
≥[DVD-V] [RAM] [DVD-RW[‹VR›]
SUB W 4 (preimpostato)
>SUB W 1>SUB W 2>SUB W 3
^---------------------------------------------------------------------------------------}
≥Se è selezionata un’altra fonte
SUB W 2 (preimpostato)
>SUB W 3>SUB W 4>SUB W 1
^----------------------------------------------------------------------------------------}
Questa impostazione rimane memorizzata e viene richiamata ogni
volta che si riproduce lo stesso tipo di fonte.
Questa è una delle modalità che consente di ottenere effetti
surround appropriati.
Preparativi
Premere [DVD/CD].
1
Durante l’arresto e non c’è nessuna visualizzazione sullo
schermo
Premere [SHIFT]
i[TEST] per emettere il
segnale di prova.
L: Anteriore sinistro
C: Centrale
R: Anteriore destro
RS: Surround destro
LS: Surround sinistro
≥Non c’è uscita dal SW canale (subwoofer).
2
Premere [VOLUME,
r] o [s] per regolare
normalmente il livello del volume usato
per l’ascolto.
3
Premere [
3] (aumento) o [4] (riduzione)
per regolare il livello di ciascun diffusore.
C, RS, LS:
j6 dB a i6 dB
(L, R: È regolabile soltanto il bilanciamento.)
≥Per regolare il bilanciamento dei diffusori anteriori
Durante l’uscita del segnale di prova, premere [
2, 1].
≥Regolare allo stesso livello dei diffusori anteriori.
Per arrestare il segnale di prova
Premere di nuovo [SHIFT]
i[TEST].
∫ Per regolare il livello dei diffusori durante la
lettura
(Efficace per la lettura dell’audio multicanale o con Dolby Pro
Logic II o Super Surround attivato.)
1
Premere [CH SELECT] per selezionare il diffusore.
L
#
C
#
R
#
RS
#
LS
#
SW
^--------------------------------------------------}
SW: Subwoofer
≥Il canale SW può essere regolato soltanto se il disco include
il canale del subwoofer.
≥“SW” non appare sul display e non può essere regolato se
Dolby Pro Logic II è attivato.
≥“S” appare sul display quando “MUSIC” o “MOVIE” viene
selezionato con Super Surround (
➜ pag. 24). In tal caso, si
può regolare contemporaneamente il livello di entrambi i
diffusori surround [
3, 4].
S:
j6 dB a i6 dB
2
Premere [
3] (aumento) o [4] (riduzione) per
regolare il livello di ciascun diffusore.
C, RS, LS, SW:
j6 dB a i6 dB
(L, R: È regolabile soltanto il bilanciamento.)
≥Per regolare il bilanciamento dei diffusori anteriori
Con “L” o “R” selezionati, premere [
2, 1].
Enfatizzazione dei bassi
SUPER SRND
H.BASS
L
S
C R
LS
RS
LFE
PRG
RND
PGM
H.BASS
12
LP
MONO STCT
Livello del subwoofer
SUBWOOFER
LEVEL
PL
DIGITAL
L
S
C R
LS
RS
LFE
PRG
RND
PGM
H.BASS
12
DVD
MODE
DISC
T G S.SRND D.MIX
SLP
MONO STCT
TUNED
RAM
RDS PS PTY W
CD
DTS
Regolazioni del livello dei diffusori
SHIFT
TEST
CH SELECT
59
7975it.book Page 25 Monday, April 25, 2005 11:16 PM