beautypg.com

Nota sul montaggio dell’apparecchio – Accell CARDIO PACER User Manual

Page 30

background image

30

M

A

N

U

A

L

E

D

'U

S

O

C

A

R

D

IO

P

A

C

E

R

NOtA SULLA

SICUREzzA DELLE

APPARECCHIAtURE

DOtAtE DI

COLLEGAMENtO

ELEttRICO

Prima di collegare l’apparecchio a una

sorgente di alimentazione, assicurarsi che il

voltaggio locale corrisponda a quello indicato

sulla targhetta: l’apparecchio funziona a 230

V o 115 V (versione nordamericana). NOTA!

L’apparecchio va collegato a una presa di

corrente con messa a terra. Non utilizzare

prolunghe per collegare l’apparecchio alla

sorgente di alimentazione. Spegnere sempre

l’interruttore e scollegare l’apparecchio dalla

presa di corrente subito dopo l’uso!
Per ridurre il rischio di ustioni, incendi,

scariche elettriche o danni alle persone:

Quando è collegato alla presa di

corrente, l’apparecchio non va mai lasciato

incustodito. Scollegare l’apparecchio dalla

presa di corrente quando non è in uso, prima

di eseguire operazioni di manutenzione o

riparazione e prima di spostarlo.

Non utilizzare l’apparecchio sotto una

coperta o altro materiale combustibile.

La macchina potrebbe surriscaldarsi e

provocare incendi, scariche elettriche o

danni alle persone.

Non collegare l’apparecchio alla presa

di corrente e non metterlo in funzione se il

cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso

risultano danneggiati.

Non collegare l’apparecchio a una

sorgente di alimentazione e non metterlo in

funzione in ambienti esterni o luoghi umidi.

Tenere il cavo di alimentazione lontano da

oggetti caldi.

Non far passare il cavo di alimentazione

sotto tappeti e non appoggiare oggetti

sul cavo. Assicurarsi anche che il cavo di

alimentazione non passi sotto l’apparecchio.

Non alterare (ad esempio, allungare) il

cavo fra il trasformatore e la macchina.

NOtA SUL MONtAGGIO

DELL’APPARECCHIO

Disimballare l’apparecchio. Le istruzioni di

montaggio dettagliate si trovano in fondo

alla presente guida. Seguire le istruzioni

nell’ordine indicato.
Prima di iniziare l’assemblaggio, controllare

il contenuto della confezione. Se manca

qualche parte, contattare il proprio

rivenditore indicando modello, numero di

serie dell’apparecchio e numero di ricambio

della parte mancante. In fondo alla presente

guida si trova un elenco dei ricambi. I

componenti presenti nella confezione

sono contrassegnati con un * nell’elenco

dei ricambi. Le direzioni sinistra, destra,

fronte e retro sono definite in rapporto alla

posizione in cui si trova la persona durante

l’allenamento. Conservare gli attrezzi di

montaggio, perché potrebbero tornare utili,

ad esempio per regolare l’apparecchio. Si

tenga presente che per il montaggio sono

necessarie due persone.
L’imballaggio è inclusivo di sacchetto

riempito con silicati, per l’assorbimento

dell’umidità quando si ripone l’apparecchio

e durante il trasporto. Eliminare il sacchetto

dopo il disimballaggio dell’apparecchio.

Mantenere uno spazio di libero di almeno 1

mt. intorno all’apparecchio. Raccomandiamo

inoltre di aprire la confezione e assemblare il

prodotto su una base protettiva.

REGOLAzIONI

POSIzIONAMENtO DELLA SELLA

Posiziona la sella all’altezza a te adatta; la

regola di base è che l’arcata inferiore del

piede possa raggiungere il pedale, quando

la gamba sia tenuta in posizione pressochè

diritta e contemporaneamente il pedale si trovi

nella sua posizione più bassa. Stringi la vite di

fissaggio. Tenendo saldamente il sedile con

una mano, tirare la manopola di fissaggio verso

l’esterno per consentire il libero movimento del

manubrio verso l’alto e verso il basso. Quando

l’altezza sia in posizione corretta, fai in maniera

che il bloccaggio, per pomello e seggiolino,

venga a trovarsi al posto giusto. Gira il pomello

di bloccaggio in senso orario, per stringerlo.

AVVERtENzA!

Assicurati sempre che il pomello di

bloccaggio sia stretto bene, prima di dar via agli

allenamenti!