Impostazioni per i diffusori, Impostazione diffusori) – Sony DAV-LF1 User Manual
Page 213

Im
pos
taz
ioni
e re
gola
z
ion
i
93
IT
• A seconda del DVD, è possibile che il canale audio
con priorità sia predeterminato. In tal caso, non è
possibile assegnare la priorità ai formati DTS, Dolby
Digital, o MPEG audio selezionando [AUTO].
x AUDIO DRC*
Restringe l’intervallo dinamico del brano
musicale.
È utile per guardare i film a basso volume a tarda
notte.
* Compressione intervallo dinamico
Nota
AUDIO DRC funziona solo per sorgenti Dolby
Digital.
x PRIORITÀ CD DATI (solo MP3 e JPEG)
Imposta i dati di priorità da riprodurre, stabilisce
quando viene riprodotto il CD di dati (CD-
ROM/CD-R/CD-RW) contenente i brani audio
MP3 e i file di immagini JPEG.
x DATA JPEG
Cambia l’ordine di informazione della data
oppure un’immagine JPEG nel Menù Controllo.
AAAA: Anno
MM: Mese
GG: Giorno
Per ottenere il miglior effetto surround,
impostare le dimensioni dei diffusori collegati e
la loro distanza dal punto di ascolto. In seguito
utilizzare il segnale di prova per impostare il
livello e il bilanciamento dei diffusori allo stesso
livello.
Selezionare [IMPOSTAZIONE DIFFUSORI]
nel display di impostazione. Per maggiori
dettagli, vedere “Utilizzo del display di
impostazione” (pagina 89).
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Per ripristinare le impostazioni
predefinite quando si modifica
un’impostazione
Selezionare la voce e premere CLEAR.
x FORMATO
Se i diffusori centrale o surround non vengono
collegati, o se i diffusori surround vengono
spostati, impostare i parametri per
[CENTRALE] e [SURROUND] e specificare la
posizione e l’altezza del diffusore surround.
Poiché le impostazioni del diffusore frontale e
del subwoofer sono fisse, non è possibile
modificarle.
OFF
Nessuna compressione di
intervallo dinamico.
ON
Riproduce la colonna sonora con
il tipo di intervallo dinamico
desiderato dal tecnico della
registrazione.
MP3
Se sul disco è presente un file
MP3, il sistema riconosce il disco
come “Disco MP3”. Se sul disco
sono presenti solo file JPEG, il
sistema riconosce il disco come
“Disco JPEG”.
JPEG
Se sul disco è presente un file
JPEG , il sistema riconosce il
disco come “Disco JPEG ”. Se sul
disco sono presenti sono file MP3,
il sistema riconosce il disco come
“Disco MP3”.
MM/GG/AAAA
AAAA/MM/GG
GG/MM/AAAA
AAAA/GG/MM
Impostazioni per i
diffusori
(IMPOSTAZIONE DIFFUSORI)
DISTANZA :
TONO DI PROVA:
FORMATO:
BILANCIAMENTO:
LIVELLO:
IMPOSTAZIONE DIFFUSORI
continua