beautypg.com

ROTHENBERGER RODIACUT 131 DWS User Manual

Page 37

background image

ITALIANO

33

Prima di ogni messa in funzione accertarsi che la colonna di perforazione sia ben

fissata e non traballi!

3.3

Possibilità di fissaggio (fig. B)

a) Fissaggio con tasselli nel cemento o nella muratura (immagine B-1)

Î

Misurare e realizzare il foro per il fissaggio con tasselli.

Diametro in mm

Profondità in mm

Cemento (art.n. FF35120)

15 mm

65 mm

Muratura (art.n. FF35121)

20 mm

85 mm

Î

Pulire con cura il foro dalla polvere.

Î

Inserire tasselli da cemento con cuneo ad espansione ovvero tasselli da muratura (riutilizzabili

fino a 5 volte).
Set cemento: Avvitare la barra filettata zigrinata nel tassello.

Set muratura: Avvitare nell'armatura la barra filettata zigrinata con rondella e dado montati.

Fissare il dado con una chiave fissa.

Î

Mettere sopra la piastra di base (8) e fissarla con rondella e dado ad alette.

b) Serraggio con la colonna di serraggio rapido (art. n. FF35015 immagine B-2)

Î

Allineare la colonna di perforazione ed appoggiare la colonna di serraggio rapido sulla piastra

di basamento della colonna da trapano.

Î

Traslare verso l'esterno la colonna di serraggio rapido e bloccare quindi la colonna da trapano.
Altezza minima di spazio:

1,7 m circa

Altezza massima dello spazio:

3.0 m circa

Nota: Allo scopo di prevenire danneggiamenti causati dalla colonna di serraggio rapido ai

soffitti oppure alle pareti per la distribuzione omogenea della forza di compressione in una

grande superficie si prega di introdurre un pezzo di legno o simili tra l'estremità finale della

colonna ed il soffitto.

Leggere e comprendere le istruzioni per l'uso in dotazione della colonna di serraggio

rapido!

c) Fissaggio tramite set del vuoto (art. n. FF35710= 131 DWS; FF35740= 202 DWS;

immagine B-3) con pompa del vuoto (art. n. FF35200)

Î

Introdurre la gomma del vuoto nella scanalatura elaborata della piastra di base (8) della

colonna da trapano.

Î

Collegare il set del vuoto alla pompa con l'innesto rapido.

Î

Collegare la pompa del vuoto alla corrente ed accenderla.

Î

Posizionare la piastra di fondo (8) e introdurre il raccordo del vuoto con il rubinetto a sfere a

tre vie nella foratura longitudinale della piastra di base.

Î

Premere e rivoltare la nottola manuale del rubinetto a sfere, quindi premere

contemporaneamente la piastra di base sul fondamento.
Per spostare la colonna del trapano sul fondamento premere il pulsante di scarico dell'aria (9)

nella piastra di base.

Campo di perforazione massimo con la

tecnica del vuoto:

orizzontale

verticale

Ø 150 mm

Ø 250 mm

La tecnica sotto vuoto si può applicare solo su fondamenti lisci poichè solo in essi è
possibile creare vuoto a sufficienza. Non aspirare mai su intonaci! La colonna da

trapano potrebbe staccarsi dalla parete.

In caso di mancanza di corrente il serbatoio di sicurezza della pompa del vuoto RODIA-VAC

provvede a far sì che l'apparecchio rimanga attaccato al fondamento ancora per 1-2 minuti circa.