1 configurazione trasmettitore attivo, 2 configurazione trasmettitore passivo twp, 3 ricevitori – Videotec TW Serie User Manual
Page 22

IT - I
taliano - M
anuale di istruzioni
8
6.2.3 Ricevitori
+
+
+
Fig. 05
TWRB2.
Fig. 06
TWRR2.
+
+
+
Fig. 07
TWRB2A.
Regolare per primo il trimmer GAIN (guadagno)
in modo da avere un segnale 1 Vpp.
Regolare poi il trimmer DIST (equalizzazione
distanza) per ricostruire il segnale video in funzione
della distanza (controllare con un oscilloscopio il
segnale). Se il segnale risulta troppo compensato
riprovare portando in OFF alcuni dip sul
trasmettitore; se risulta poco compensato riprovare
portando in ON alcuni dip del trasmettitore.
ON
1 2
A
B
3
Fig. 03
TWM2.
ON
1 2
A
B
3
Fig. 04
TWP.
6.2.1.1 Configurazione trasmettitore attivo
Impostare a ON i dip switch a seconda della
distanza del cavo in modo da avere a monitor
il miglior segnale video, (tenere presente che il
dip 1 introduce l’equalizzazione minore e il dip
3 quella maggiore; è possibile anche impostare
combinazioni dei 3 dip). Poi dopo avere regolato
il ricevitore potrà essere necessario modificare
leggermente la taratura impostata sul trasmettitore.
6.2.2 Configurazione
trasmettitore passivo TWP
Con i dip-switch è possibile attenuare il segnale
video di uscita (su morsetto per cavo twistato)
secondo i valori riportati in tabella. Questa
funzione può essere necessaria in caso di brevi
distanze, con segnale d’ingresso del ricevitore a
livelli troppo alti e con rischio di saturazione.
POSIZIONE DIP
Dip1
Dip2
Dip3
V uscita su morsetto
ON
ON
ON
Vout (twisted)= V in (coax)
x 1.15
OFF
ON
ON
Vout (twisted)= V in (coax) x
1.15 / 2
OFF
OFF
ON
Vout (twisted)= V in (coax) x
1.15 / 3
OFF
OFF
OFF
Vout (twisted)= V in (coax) x
1.15 / 4
Tab. 02 Nel caso in cui si usi il TWP come ricevitore passivo, è
necessario settare tutti i dip-switch nella posizione “ON”.