Fig. 5, Fig. 4 fig. 3, Anomalie di funzionamento – intimus 155 CC User Manual
Page 15: Dati tecnici, Manutensione / smaltimento, Installazione

15
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
NELL‘APPARECCHIO:
Se a causa di un‘eccessiva alimentazione di carta
si verifica un inceppamento della carta nella mac-
china, quest‘ultima reagisce come segue:
- La taglierina viene bloccata e si ferma.
- Il motore viene disinserito.
Procedere come segue:
- Commutare
brevemente l’interruttore
funzione (1) (fig. 1) in posizione “ ”, commutarlo
in posizione “ ”.
- Rimuovere dalla macchina il materiale di taglio
respinto e ripetere l‘operazione di trinciatura
con una minore quantità di carta.
PROTEZIONE MOTORE:
In caso di eccessiva sollecitazione del motore,
quest’ultimo si blocca. Commutare l’interruttore
funzione in posizione “ ”.
Dopo un periodo di raffreddamento di circa
15-20 minuti, (dipendente dalla tempertura am-
biente) sarà possibile innestare nuovamente la
macchina.
CHECK-LIST IN CASO DI ANOMALIE:
Se l‘apparecchiatura non dovesse funzionare,
eseguire un controllo in base ai seguenti punti:
- Assicurarsi che
la spina di alimentazione sia
ben collegata alla presa?
- Assicurarsi che
l’interruttore funzione (1) sia
premuto?
- Il
contenitore di raccolta è stato completa-
mento inserito sotto la macchina?
- Assicurarsi che il
contenitore di raccolta non
sia colmo altremodo, passando eventualmente
alo svuotamento?
- Assicurarsi che non ci sia un
inceppamento di
materiale, seguendo qui in caso affermativo le
istruzioni date.
- Accertarsi che il
motore non sia sovraccarico,
attendendo eventualmente il raffreddamento
dello stesso prima di riavviarlo.
Non trovando il defetto in base ai punti
riportati, rivolgersi al proprio rivenditore
specializzato.
Nota: Per le ordinazioni di pezzi accessori spe-
ciali si prega di rivolgersi al proprio rivenditore
specializzato.
DATI TECNICI
Larghezza di taglio:
155:
4 mm (strisce)
155CC:
4x28 mm (cross-cut)
Potenza di taglio:
155:
10-12 fogli (70g/m
2
)
155CC:
6-8 fogli (70g/m
2
)
Tensione
d‘allacciamento:
vedi targhetta
Valvola di dicurezza:
10 A (ritard.)
Larghezza
utile lavoro:
230 mm
Livello rumorosità:
circa 54-56 dB(A)
Potenza assorbita:
vedi targhetta
Funzionamento
di corta durata:
8 min ACCESO
15 min SPENTO
Dimensioni:
Larghezza:
350 mm
Profondità:
250 mm
Altezza:
550 mm
Peso:
circa 9 kg
MANUTENSIONE / SMALTIMENTO
PULIZIA DELLE FOTOCELLULE (Fig. 5):
Venendosi a bloccare pezzi di materiale
all‘ingresso della bocca d‘immissione, (ad es. dopo
un inceppamento) è possibile che la macchina
non riesca a disinnestarsi a causa del mancato
funzionamento delle cellule fotoelettriche.
Si dovrà quindi provvedere ad alimentare un altro
foglio di carta alla taglierina, oppure invertirne il
senso di rotazione, pulendo allo stesso tempo ke
fotocellule con un pennelino oppure strofinandole
con un panno.
CONSIGLIO PER IL
RISPARMIO ENERGETICO:
Aver cura di disinnestare l‘apparecchiatura di
notte (premere l‘apposito interruttore funzione
(1) (Fig. 1)).
SMALTIMENTO DELLA MACCHINA:
Smaltire la macchina nel rispetto
dell’ambiente al termine della durata
d‘utilizzo. Non gettare parti della
macchina o dell’imballaggio nei rifiuti
domestici.
INSTALLAZIONE
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE:
Per l‘installazione della macchina si deve proce-
dere come segue:
1. Disimballare la macchina, il contenitore di
raccolta e il telaio inferiore.
2. Disporre la macchina sui due lati di testa e
inserire le due estremità del telaio inferiore
nelle aperture della cassa fino all‘arresto, come
illustrato in figura (fig. 4).
3. Ruotare la macchina con il telaio inferiore e
disporla sul telaio inferiore.
4. Inserire il contenitore di raccolta sotto la mac-
china fino all‘arresto (fig. 3)
155 155CC
I
Fig. 5
2
Fig. 4
Fig. 3