beautypg.com

Moulinex MASTERCHEF 5000 FP518G User Manual

Page 52

background image

52

- Versare gli ingredienti nel frullatore (i3)

senza oltrepassare il volume massimo
di 1L.

- Posizionare il coperchio (i2), dotato

del tappo dosatore (i1), e avvitarlo
ruotandolo in senso orario.

- Inserire il frullatore così assemblato (i)

sul blocco motore (a), con
l'impugnatura in posizione frontale
rispetto al selettore di velocità.

- Attendere l'arresto totale

dell'apparecchio prima di rimuovere il
frullatore dal blocco motore.

AVVIO E SUGGERIMENTI :
- Ruotare il selettore di velocità (a3)

sulla posizione «1» o «2» per l'avvio.

È possibile utilizzare la posizione «Pulse»
per un migliore controllo
dell'amalgama.
- Non riempire mai il frullatore con liquidi

bollenti.

- Utilizzare sempre il frullatore con

l'apposito coperchio.

- Non utilizzare il frullatore con alimenti

asciutti (nocciole, mandorle,
arachidi…).

- Versare sempre nella ciotola prima gli

ingredienti liquidi e poi quelli solidi,
senza oltrepassare il livello massimo
seguente :
- 1 L per gli impasti densi.
- 0,8 L per gli impasti liquidi.

- Per aggiungere ingredienti durante il

funzionamento dell'apparecchio,
rimuovere il tappo dosatore (i1) del
coperchio e versare gli ingredienti
attraverso il condotto di riempimento.

Suggerimenti :
- Durante l'amalgama, se alcuni

ingredienti rimangono attaccati alle
pareti della ciotola, spegnere
l'apparecchio e staccare la spina.
Rimuovere il complesso frullatore dal
corpo dell'apparecchio. Con l'aiuto
della spatola (n), far cadere il
preparato sulla lama. Non mettere
mai la mano o le dita nella ciotola o
vicino alla lama.

È possibile :
- preparare minestre finemente frullate,

vellutate, creme, composte,

milk-shake e cocktail.

- amalgamare tutti gli impasti fluidi (per

crêpe, frittelle, clafouti, farciti).

6.2 Per realizzare latte di soia, succhi di
frutta, cocktail senza semi né bucce è
possibile utilizzare il filtro per spremute
(i5).
A tal fine, posizionare il filtro nel frullatore
(i3), le griglie metalliche verso il basso,
assicurandosi di inserire le fessure del fil-
tro sulle nervature interne della ciotola.
- Posizionare il coperchio (i2-1) sul

frullatore per fissare il filtro.

- Introdurre gli alimenti o i liquidi nel

filtro attraverso l'apertura del tappo
dosatore (i1-1). Riposizionare il tappo
dosatore e ruotare il selettore (a3)
sulla posizione «1» o «2» o dare alcuni
impulsi utilizzando la posizione «Pulse».

Suggerimenti : Per i succhi di carote o di
mele, tagliare la frutta a cubetti e ag-
giungere una dose d'acqua.
- Il pestello (i4) permette di

omogeneizzare e pressare i preparati
(in particolare i più spessi) nel
frullatore. A tal fine, introdurre il
pestello attraverso il condotto
centrale del coperchio del frullatore
(i2). Durante il funzionamento,
spingere gli alimenti verso le lame con
l'aiuto del pestello.

ATTENZIONE : Non utilizzare mai il
pestello (i4) senza il coperchio (i2), si
potrebbe correre il rischio di toccare
le lame. Non utilizzare il pestello con
un altro accessorio.
È possibile versare direttamente i
preparati liquidi senza rimuovere il
coperchio (i2-1) attraverso il filtro
integrato al coperchio.
A tal fine, ruotare il coperchio sulla
posizione filtro (fig. 6-2).

7 : SPREMUTA DI AGRUMI
ACCESSORI UTILIZZATI :
- Ciotola (b3).
- Complesso spremiagrumi (j) (secondo

il modello).

MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI :
- Posizionare la ciotola (b3) sul blocco

motore (a) e avvitarla.

Robot notice 3:ROBOR BAGUIO 22/09/10 8:52 Page 52