Modello per la palpazione dei testicoli – 3B Scientific Testicle Model User Manual
Page 7
®
Italiano
Modello per la palpazione dei testicoli
L’autopalpazione dei testicoli
Eseguire la palpazione regolarmente, p.es. una
volta al mese. Procedere come segue:
• Prima della palpazione fare un bagno caldo o
una lunga doccia. Il calore fa scendere e rilas-
sare i testicoli e la pelle diventa più morbida,
facilitando la palpazione.
• Mettersi davanti allo specchio e controllare se i
testicoli presentano modifiche visibili, come gon-
fiori o noduli.
• Palpare delicatamente i testicoli con entrambe le
mani. Indice e medio sono sul retro, i pollici
davanti. Far scorrere leggermente i testicoli tra
le dita. Un testicolo può essere più grande
dell’altro, ma ciт и perfettamente normale.
• Cercare gli epididimi: si tratta di una struttura
morbida e oblunga, sul retro del testicolo.
Quando vi sarete abituati a tale struttura non la
scambierete per un rigonfiamento sospetto. I
rigonfiamenti cancerosi si trovano per lo più sui
lati e talvolta nella parte anteriore.
Le seguenti modifiche vanno considerate
con attenzione:
• Ingrossamenti indolori di un testicolo (il cancro
dei testicoli riguarda quasi sempre solo uno dei
testicoli.)
• Noduli palpabili in uno dei testicoli
• Senso di pesantezza o dolore lancinante nel
testicolo
• Sensibilità al tatto di un testicolo
• Accumulo di liquido nello scroto
• Secrezione dal pene
• Sangue nell’eiaculato
Se trovate un tale nodulo contattate immediata-
mente il vostro medico. Il nodulo potrebbe essere
causato da un’infezione ed il medico deciderà il
trattamento del caso. Se il nodulo non è causato
da infezione, può trattarsi di un’ulcerazione can-
cerosa. In tal caso la diagnosi ed il trattamento
precoci sono estremamente importanti.
®
Modello per la palpazione dei testicoli
Italiano
Questo modello per la palpazione dei testicoli è
stato costruito con materiale 3B SKINlike
TM
. Si trat-
ta di un silicone testato dermatologicamente, parti-
colarmente realistico al tatto, che riproduce con
fedeltà nei dettagli anche le strutture più fini della
cute.
Qui di seguito alcuni consigli per la manutenzione
del modello per la palpazione dei testicoli
3B Scientific
®
:
Per pulirlo basta usare acqua e sapone neutro.
Non vanno usate sostanze contenenti solventi,
altrimenti il materiale può restare danneggiato.
Oggetti affilati o appuntiti (p.es. siringhe) possono
danneggiare la superficie del modello.
La pelle del modello dei testicoli diventa più morbi-
da se si applica del talco di tanto in tanto.
Rappresenta uno scroto maschile a grandezza
naturale, con rilievo naturale della pelle e caratte-
ristiche simili alla pelle al tatto. Il lato anteriore
presenta l’attacco del membro in forma stilizzata.
Nello scroto si possono palpare due testicoli, gli
epididimi e i funicoli spermatici. Il testicolo sinistro
pende maggiormente ed è leggermente più gran-
de. La testa dell’epididimo poggia sul polo superi-
ore del testicolo. Il corpo e la coda dell’epididimo
poggiano sul bordo posteriore e proseguono nel
condotto spermatico. Quest’ultimo forma assieme
a vasi e guaina il funicolo spermatico, al quale
pende il testicolo, mobile nello scroto. Inoltre si
può far scorrere lo scroto di fronte al testicolo.
Nel testicolo sinistro sono palpabili due rilievi
patologici:
1. Di lato, sul davanti: diametro 5 mm, in rilievo,
compatto e liscio, non spostabile.
2. Sul lato anteriore: diametro 15 mm, in rilievo,
compatto e liscio, non spostabile.
2
1