Modello di calcoli biliari – 3B Scientific Gallstone Model User Manual
Page 11

®
11
Italiano
Un calcolo biliare, detto anche concremento biliare, è una formazione simile a una pietra di composizione
e forma diverse. È il risultato di uno squilibrio delle sostanze che costituiscono la bile, il che causa la preci-
pitazione del colesterolo, della bilirubina e del calcio, fino a formare dei cristalli. I calcoli possono compa-
rire nella colecisti e nei vari dotti biliari. Questo modello illustra l‘anatomia del sistema biliare e gli organi
che lo circondano a mezza grandezza naturale, nonché alcune sedi tipiche dei calcoli.
1 Fegato (Hepar)
2 Dotto epatico sinistro (Ductus hepaticus sinister)
3 Dotto epatico destro (Ductus hepaticus dexter)
4 Dotto epatico comune (Ductus hepaticus communis)
5 Colecisti (Vesica biliaris)
6 Collo della colecisti (Vesica biliaris, collum)
7 Corpo della colecisti (Vesica biliaris, corpus)
8 Fondo della colecisti (Vesica biliaris, fundus)
9 Pliche mucose (Vesica biliaris, plicae mucosae)
10 Plica spirale (Plica spiralis)
11 Dotto cistico (Ductus cysticus)
12 Coledoco (Ductus choledochus)
13 Papilla duodenale maggiore (Duodenum, papilla major)
14 Duodeno (Duodenum)
15 Muscolo sfintere dell‘ampolla epatopancreatica (M. sphincter ampullae hepatopancreaticae)
16 Aorta addominale (Aorta, pars abdominalis)
17 Vena porta del fegato (V. portae hepatis)
18 Dotto pancreatico (Ductus pancreaticus)
19 Pancreas (Pancreas)
20 Calcolo biliare sul fondo della colecisti
21 Calcolo biliare nella zona della valvola spirale
22 Zona della parete con infiammazione acuta della parete della cistifellea (colecisti)
23 Zona della parete dopo infiammazione cronica della parete della colecisti: cicatrizzata,
contratta e ispessita
24 Calcolo biliare nella zona del coledoco
25 Un calcolo che ostruisce l‘orifizio papillare dell‘intestino tenue, impedendo il flusso comune
dal coledoco (Ductus choledochus) e dal dotto pancreatico (Ductus pancreaticus).
Modello di calcoli biliari