Italiano – Vitek VT-3508 User Manual
Page 11

LOROLOGIO CON LA RADIO, LA SVEGLIA CON
IL PROIETTORE
MODELLO: VT-3508
1. INTERRUTORE (POWER) AUTO/ON/OFF
2. INDICATORE A DIODI LUMINOSI
3. INDICATORE DEL REGIME AUTO (AUTO)
4. ACCENSIONE DEL SONNO CORTO/SPEGNI-
MENTO DEL TEMPORIZZATORE (SNOOZE)
5. IMPOSTAZIONE/SPEGNIMENTO DELLA SVEG-
LIA (ALARM SET/OFF)
6. IMPOSTAZIONE DEL TEMPO (SET/OFF TAME)
7. IMPOSTAZIONE DEL REGIME DORMIENTE
(SLEEP)
8. SELETTORE (DIMMER) LUMINANZA DEL VISU-
ALIZZATORE BASSA/ALTA (LOW/HIGH)
9. IMPOSTAZIONE DELLE ORE (HOUR)
10.IMPOSTAZIONE DEI MINUTI (MIN)
11.REGOLATORE DEL VOLUME DELLA RADIO
(VOLUME)
12.SELETTORE DELLA BANDA (BAND AM/FM)
13.SINTONIZZAZIONE DELLA RADIO (TUNING)
14.SCOMPARTIMENTO PILA DELL ALIMEN-
TAZIONE DI EMERGENZA
15.ANTENNA FM
16.CAVO DI RETE
17.INDICATORE DELLA SCALA DELLA SINTONIZ-
ZAZIONE DELLA RADIO
18.ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DEL PROIET-
TORE (PROJETION ON/OFF)
19.PROIETTORE
20.PULSANTE DELLIMPOSTAZIONE DEL TEMPO
DELLOROLOGIO DI PROIEZIONE (TAME)
21.PULSANTE DELLIMPOSTAZIONE DELLE ORE
(HOUR)
22.PULSANTE DELLIMPOSTAZIONE DEI MINUTI
(MIN)
23.REGOLAZIONE DEL FUOCO (FOCUS)
24.SELETTORE DELLA SVEGLIA RADIO/BUZZER
(ALARM RADIO/BUZZ)
ALIMENTAZIONE DALLA RETE DELLA COR-
RENTE ALTERNATA
Prima dellaccensione assicuratevi che la ten-
sione della rete elettrica corrisponde alla ten-
sione del dispositivo.
ATTENZIONE
Staccate la spina dalla presa se il dispositivo
non viene usato per molto tempo.
Non cercate di smontare il dispositivo, dentro
non ci sono dei dettagli che vengono serviti dal-
lutente.
Per la prevenzione dellincendio e del pericolo
della scossa elettrica non lasciate lacqua pene-
trare nel corpo del dispositivo.
E vietato violare le condizioni della ventilazione
naturale del dispositivo, non posizionate il dis-
positivo nelle librerie chiuse o sui ripiani dove
manca la ventilazione.
E vietato mettere sul dispositivo le fonti della
fiamma aperta, come le candele accese.
Se scoprite i guasti, rivolgetevi al centro
riparazione autorizzato.
OROLOGIO
Aprite il coperchio dello scompartimento pila
(14) e inserite una pila del tipo 6F-22 con la ten-
sione di 9 V. Si usa la pila per la memorizzazione
dellinformazione del tempo corrente e del
tempo dellimpostazione della sveglia in caso
della sparizione della tensione di rete.
Mettete linterrutore AUTO/ON/OFF (1) in
posizione OFF e inserite la spina nella presa, le
indicazioni sul visualizzatore cominciano a
tremolare.
Per impostare il tempo corrente premete e trat-
tenete premuto il pulsante SET/OFF TIME (6),
tramite i pulsanti MIN (10) e HOUR (9) impostate
il tempo corrente.
IL TEMPO CORRENTE DELLOROLOGIO E DEL-
LOROLOGIO DI PROIEZIONE VIENE IMPOSTA-
TO SEPARATAMENTE
IMPOSTAZIONE DEL TEMPO DELLOROLOGIO
DI PROIEZIONE
Per effettuare la proiezione delle indicazioni del-
lorologio sulla parete, avanzate il proiettore in
direzione opposta e giratelo secondo il piano
orizzontale.
Accendete il proiettore tramite il pulsante PRO-
JETION ON/OFF (18), tramite il regolatore
FOCUS (23) ottenete limmagine distinta sulla
parete.
Per impostare il tempo corrente dellorologio di
proiezione premete e trattenete premuto il pul-
sante TIME (20), tramite i pulsanti MIN (22) e
HOUR (21) impostate il tempo corrente.
NOTA: LA POSSIBILE DISTANZA DELLA
PROIEZIONE DELLE INDICAZIONI DELLOROLO-
GIO NELLA CAMERA OSCURA PUO ESSERE DA
0,9 FINO A 2, 7 M.
IMPOSTAZIONE DEL TEMPO DELLACCEN-
SIONE DELLA SVEGLIA
Premete e trattenete premuto il pulsante ALARM
SET/OFF (5), tramite i pulsanti HOUR (9) e MIN
(10) impostate il tempo desiderato dellaccen-
sione della sveglia.
IMPOSTAZIONE DELLA SVEGLIA PER IL
RISVEGLIO CON LA RADIO
Impostate il tempo dellaccensione della sveglia,
come sopra.
Mettete linterrutore POWER AUTO/ON/OFF (1)
in posizione ON.
Sintonizzate la radiostazione desiderata e assi-
ITALIANO
11
3508.qxd 11.03.05 16:45 Page 11