Descrizione del prodotto e caratteri- stiche – Bosch GKF 600 Professional User Manual
Page 38
38 | Italiano
2 610 007 835 | (24.11.11)
Bosch Power Tools
prima di posare la macchina al termine di un lavoro,
estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o
estrarre la batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà
che l’elettroutensile possa essere messo in funzione invo-
lontariamente.
f
Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-
servarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non
fare usare l’elettroutensile a persone che non siano abi-
tuate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istru-
zioni. Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando
vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente
esperienza.
f
Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operan-
do con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobi-
li della macchina funzionino perfettamente, che non
s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto da limitare la funzione dell’elettroutensile
stesso. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti
danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da elet-
troutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco ac-
curatamente.
f
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono
più facili da condurre.
f
Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli
utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre atte-
nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere
sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni
da eseguire. L’impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
Assistenza
f
Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali. In tale maniera potrà essere salvaguar-
data la sicurezza dell’elettroutensile.
Indicazioni di sicurezza per fresatrici
f
Tenere l’elettroutensile afferrandolo sempre alle su-
perfici di presa isolate perché la fresatrice può entrare
in contatto con il cavo di alimentazione. Un contatto con
un cavo elettrico mette sotto tensione anche le parti in me-
tallo dell’elettroutensile e provoca quindi una scossa elet-
trica.
f
Fissare ed assicurare il pezzo in lavorazione tramite
morsetti oppure in altro modo ad una base stabile. Te-
nendo il pezzo in lavorazione solamente con la mano o con-
tro il proprio corpo, essendo lo stesso malfermo, si può
provocare la perdita del controllo della macchina.
f
Il numero di giri ammesso dell’accessorio impiegato
deve essere almeno tanto alto quanto il numero massi-
mo di giri riportato sull’elettroutensile. Un accessorio
che giri più rapidamente di quanto consentito può essere
pericoloso.
f
Gli utensili fresa ed ogni altro accessorio opzionale de-
vono adattarsi perfettamente al mandrino portautensi-
le (pinza portautensile) dell’elettroutensile in dotazio-
ne. Portautensili ed accessori che non si adattino
perfettamente al mandrino portautensile dell’elettrouten-
sile non ruotano in modo uniforme, vibrano molto forte e
possono provocare la perdita del controllo.
f
Avvicinare l’elettroutensile alla superficie in lavorazio-
ne soltanto quando è in azione. In caso contrario vi è il pe-
ricolo di provocare un contraccolpo se l’utensile ad innesto
si inceppa nel pezzo in lavorazione.
f
Mai fresare su oggetti metallici, chiodi oppure viti. La
fresatrice può subire dei danni e provocare un aumento
delle vibrazioni.
f
Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-
lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-
gersi alla locale società erogatrice. Un contatto con linee
elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse
elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-
colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica.
f
Non utilizzare mai frese che non siano affilate oppure o
il cui stato generale non dovesse essere più perfetto.
Frese non più affilate oppure danneggiate provocano un
maggiore attrito, possono restare bloccate e non ruotano
più concentricamente.
f
Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre fi-
no a quando si sarà fermato completamente. L’accesso-
rio può incepparsi e comportare la perdita di controllo
dell’elettroutensile.
Descrizione del prodotto e caratteri-
stiche
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le
istruzioni operative. In caso di mancato ri-
spetto delle avvertenze di pericolo e delle
istruzioni operative si potrà creare il pericolo
di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gra-
vi.
Si prega di aprire la pagina ribaltabile su cui si trova raffigurata
schematicamente la macchina e lasciarla aperta mentre si leg-
ge il manuale delle Istruzioni per l’uso.
Uso conforme alle norme
L’elettroutensile è idoneo con appoggio fisso ad eseguire fre-
sature nel legno, nella plastica e in materiali leggeri da costru-
zione scanalature, spigoli, profili e fori longitudinali nonché
per la riproduzione di una fresatura.
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti illustrati si riferisce alla rap-
presentazione dell’elettroutensile sulle pagine con le rappre-
sentazione grafiche.
1 Unità di azionamento
2 Supporto per fresa
3 Rotellina per la regolazione di precisione della profondi-
tà di fresatura
4 Utensile fresa*
5 Dado con pinza portautensili
OBJ_BUCH-1137-001.book Page 38 Thursday, November 24, 2011 11:34 AM