beautypg.com

Manutenzione ed assistenza – Bosch GOF 900 CE Professional User Manual

Page 51

background image

Italiano | 51

Bosch Power Tools

1 619 929 J79 | (23.11.11)

Azionare la levetta di sblocco 46 ed applicare la boccola di ri-

produzione 47 dalla parte inferiore nell’adattatore della boc-

cola di riproduzione 44. Così facendo, le camme codificatrici

devono incastrarsi in modo percettibile nelle rispettive rien-

tranze della boccola di riproduzione.
f

Scegliere un utensile fresa con un diametro che sia mi-

nore del diametro interno della boccola di riproduzio-

ne.

In modo da garantire che la distanza dal centro della fresa ri-

spetto al bordo della boccola di riproduzione sia sempre dap-

pertutto identica, se necessario, è possibile regolare recipro-

camente la boccola di riproduzione e la piastra di

scorrimento.
– Premere verso il basso la levetta di sblocco 22 e spingere

la fresatrice verticale in direzione del pattino 12 portando-

la fino alla battuta di arresto. Rilasciare la levetta di sblocco

22 per fissare la profondità di lavorazione.

– Svitare la vite a testa svasata 49 estraendola completa-

mente. Avvitare le viti a testa cilindrica 48 nei fori apposi-

tamente previsti in modo che la piastra di scorrimento 9 sia

completamente mobile.

– Applicare la spina di centraggio 50 nell’attacco portauten-

sile come indicato nell’illustrazione. Stringere bene il dado

di bloccaggio manualmente in modo che la spina di cen-

traggio possa essere spostato liberamente.

– Allineare reciprocamente la spina di centraggio 50 e la

boccola di riproduzione 47 spostando leggermente la pia-

stra di scorrimento 9.

– Avvitare forte le viti a testa cilindrica 48.

– Rimuovere la spina di centraggio 50 dall’attacco portau-

tensile.

– Premere la levetta di sblocco 22 e portare la fresatrice ver-

ticale alla posizione più alta.

Per fresature con la boccola di riproduzione 47 procedere co-

me segue:
– Accendere l’elettroutensile con la boccola di riproduzione

ed avvicinarlo alla dima.

– Premere la levetta di sblocco 22 verso il basso e spostare

la fresatrice verticale lentamente verso il basso fino a rag-

giungere la profondità di fresatura regolata. Rilasciare la le-

vetta di sblocco 22 per fissare la profondità di lavorazione.

– Operare con l’elettroutensile con boccola sporgente di ri-

produzione spingendolo lungo la dima esercitando una

pressione laterale.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,

tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-

tilazione.

f

In caso di condizioni di impiego estreme utilizzare sem-

pre un impianto di aspirazione. Soffiare spesso sulle fe-

ritoie di ventilazione e preinstallare un interruttore di

sicurezza per correnti di guasto (FI). In caso di lavorazio-

ne di metalli è possibile che si depositi polvere conduttrice

all’interno dell’elettroutensile. L’isolamento di protezione

dell’elettroutensile può esserne pregiudicato.

Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di

collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch

oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-

troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di

controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli

elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-

municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla

targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!

Servizio di assistenza ed assistenza clienti

Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative

alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto

nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista

esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono

consultabili anche sul sito:

www.bosch-pt.com

Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per ri-

spondere alle domande relative all’acquisto, impiego e rego-

lazione di apparecchi ed accessori.
Italia
Officina Elettroutensili

Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS

Viale Lombardia 18

20010 Arluno

Tel.: +39 (02) 36 96 26 63

Fax: +39 (02) 36 96 26 62

Fax: +39 (02) 36 96 86 77

E-Mail: [email protected]
Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13

Fax: +41 (044) 8 47 15 53

Smaltimento

Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli imballag-

gi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti domestici!
Solo per i Paesi della CE:

Conformemente alla direttiva europea

2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature

elettriche ed elettroniche ed all’attuazione

del recepimento nel diritto nazionale, gli

elettroutensili diventati inservibili devono

essere raccolti separatamente ed essere in-

viati ad una riutilizzazione ecologica.

Con ogni riserva di modifiche tecniche.

OBJ_BUCH-203-004.book Page 51 Wednesday, November 23, 2011 9:50 AM