Montaggio – Bosch GSR 6-60 TE Professional User Manual
Page 29
Italiano | 29
Bosch Power Tools
2 609 932 794 | (21.3.11)
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-
dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor-
mative ed ai relativi documenti: EN 60745 in base alle pre-
scrizioni delle direttive 2004/108/CE, 2006/42/CE.
Fascicolo tecnico presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ESC,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
02.03.2011
Montaggio
Cambio degli utensili (vedi figura A)
f
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Tirare la boccola di profondità 4 in avanti. Estrarre il bit cac-
ciavite 1. Se necessario, è anche possibile estrarre e cambia-
re il portabit universale 10.
Una volta eseguito il cambio dell’utensile, inserire di nuovo la
boccola di profondità 4.
Uso
Messa in funzione
f
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Impostazione del senso di rotazione
Con il commutatore del senso di rotazione 8 è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell’elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l’interruttore di avvio/arresto 7 è pre-
muto.
Rotazione destrorsa: Per avvitare viti, premere completa-
mente il commutatore del senso di rotazione 8 verso sinistra
fino alla battuta di arresto.
Rotazione sinistrorsa: Per svitare viti, premere completa-
mente il commutatore del senso di rotazione 8 verso destra fi-
no alla battuta di arresto.
Accendere/spegnere
Per accendere l’elettroutensile premere l’interruttore di av-
vio/arresto 7 e tenerlo premuto.
Per fissare in posizione l’interruttore di avvio/arresto premu-
to 7 premere il tasto di bloccaggio 6.
Per spegnere l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’interrutto-
re di avvio/arresto 7 oppure se è bloccato con il tasto di bloc-
caggio 6, premere brevemente l’interruttore di avvio/arresto
7 e rilasciarlo di nuovo.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell’elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull’interruttore av-
vio/arresto 7.
Esercitando una leggera pressione sull’interruttore di avvio/
arresto 7 si ha una velocità bassa. Aumentando la pressione si
aumenta la velocità.
Registrazione della profondità di avvitamento
(vedi figura B)
Tramite la boccola di regolazione 3 è possibile preselezionare
la profondità di avvitamento della testa della vite nel pezzo in
lavorazione eseguendo 8 scatti per ogni giro. Ogni livello cor-
risponde ad una modifica della profondità di avvitamento pari
a 0,25 mm.
Ruotando la boccola di regolazione 3 in senso orario si ha una
maggiore profondità di avvitamento, ruotando in senso antio-
rario si ha una minore profondità di avvitamento.
Il modo migliore per determinare la regolazione necessaria è
quello di eseguire delle prove di avvitamento.
Indicazioni operative
f
Applicare l’elettroutensile sulla vite soltanto quando è
spento. Utensili accessori in rotazione possono scivolare.
Avvicinare la vite al bit cacciavite 1. La vite viene tenuta trami-
te la forza magnetica di ritenzione del portabit universale 10.
Premere la punta della vite con forza contro il materiale da av-
vitare fino a quando la boccola di profondità 4 arriva a poggia-
re sul pezzo in lavorazione.
Accendere l’elettroutensile. La vite viene avvitata nel pezzo in
lavorazione fino a raggiungere la profondità di avvitamento
precedentemente regolata. La trasmissione si disinserisce; il
mandrino portautensili non gira più. Controllare la profondità
di avvitamento e, se il caso, regolarla.
Per svitare viti, posizionare il commutatore del senso di rota-
zione 8 su rotazione sinistrorsa e tirare in avanti la boccola di
profondità 4 senza ruotare la boccola di regolazione.
Adattando la profondità di avvitamento è possibile operare
anche con la boccola di profondità 4 applicata.
Clip di aggancio cintura
Tramite il clip di aggancio cintura 5 è possibile agganciare
l’elettroutensile p. es. ad una cinghia. In questo modo si han-
no libere entrambe le mani e l’elettroutensile è sempre a por-
tata di mano.
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Dr. Eckerhard Strötgen
Head of Product
Certification
OBJ_BUCH-137-006.book Page 29 Monday, March 21, 2011 10:51 AM