It per la vostra sicurezza, Istruzioni per l’uso – Fein BLK5.0 User Manual
Page 26

26
it
Per la Vostra sicurezza.
Leggere tutte le avvertenze di 
pericolo e le istruzioni operative. 
In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e 
delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di 
scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni 
operative per ogni esigenza futura.
Non utilizzare il presente elettroutensile prima di 
aver letto e compreso accuratamente e completa-
mente queste istruzioni per l’uso e le «Indicazioni 
generali di sicurezza» allegate (numero di documenta-
zione 3 41 30 054 06 1). Conservare la documentazione 
indicata per un eventuale uso futuro ed allegarla in caso 
di inoltro oppure di vendita dell’elettroutensile.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.
Utilizzo previsto per l’elettroutensile:
roditrice per l’utilizzo manuale per taglio di lamiere, per 
ritagli e curve strette con inserti ed accessori consigliati 
dalla FEIN senza l’impiego di acqua in ambiente protetto 
dagli agenti atmosferici.
BLK3.5/BLK5.0: Questo elettroutensile è pensato anche 
per l’impiego su generatori a corrente alternata con 
potenza sufficiente, conformi alla norma ISO 8528, classe 
di esecuzione G2. Questa norma non viene soddisfatta in 
modo particolare se supera il cosiddetto fattore di distor-
sione 10 %. In caso di dubbio informarsi relativamente al 
generatore utilizzato.
Norme speciali di sicurezza.
Utilizzare le impugnature supplementari fornite insieme 
all’elettroutensile. La perdita di controllo dell’elettrou-
tensile può comportare il pericolo di incidenti. 
Indossare abbigliamento di protezione. A seconda 
dell’applicazione in corso utilizzare una visiera completa, 
maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali di 
sicurezza. Per quanto necessario, portare maschere per 
polveri, protezione acustica, guanti di protezione oppure 
un grembiule speciale in grado di proteggervi da piccole-
particelle di levigatura o di materiale. Gli occhi dovreb-
bero essere protetti da corpi estranei espulsi in aria nel 
corso di diverse applicazioni. La maschera antipolvere e la 
maschera respiratoria devono essere in grado di filtrare la 
polvere provocata durante l’applicazione. Esponendosi 
per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi è il peri-
colo di perdere l’udito.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
zione tenuto fermo con un dispositivo di bloccaggio è più 
sicuro che se tenuto con la semplice mano.
È vietato applicare targhette e marchi sull’elettroutensile 
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso di 
danno dell’isolamento viene a mancare ogni protezione 
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia stato 
appositamente sviluppato oppure esplicitamente appro-
vato dalla casa costruttrice dell’elettroutensile. Un fun-
zionamento sicuro non è assicurato dal semplice fatto che 
le misure di un accessorio combacino con il Vostro elet-
troutensile.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell’elet-
troutensile con attrezzi non metallici. La ventola del 
motore attira polvere nella carcassa. Questo può causare, 
in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica, peri-
coli elettrici.
Prima della messa in funzione controllare il cavo di colle-
gamento alla rete e la spina di rete in caso di danneggia-
menti.
Raccomandazione: Far funzionare sempre l’elettrouten-
sile tramite un interruttore di sicurezza per correnti di 
guasto (RCD) con valutazione corrente di guasto di 30 mA 
oppure inferiore.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni è 
stato misurato conformemente ad una procedura di 
misurazione normalizzata contenuta nel EN 60745 e può 
essere impiegato per la comparazione con altri elettrou-
tensili. Lo stesso è adatto anche per una valutazione tem-
poranea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applicazioni 
principali dell’elettroutensile. Se tuttavia l’elettroutensile 
viene utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti 
oppure non viene effettuata una sufficiente manuten-
zione è possibile che il livello di oscillazioni sia differente. 
Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da 
vibrazioni per l’intero periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui 
l’apparecchio è spento oppure è acceso ma non effettiva-
mente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo 
di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione 
dell’operatore dall’azione delle vibrazioni, come ad 
esempio: manutenzione dell’elettroutensile e degli acces-
sori, mantenimento mani calde, organizzazione delle pro-
cedure operative.
Istruzioni per l’uso.
Condurre l’elettroutensile solamente acceso verso 
il pezzo in lavorazione.
Durante il taglio tenere l’elettroutensile possibilmente in 
modo verticale rispetto alla superficie del pezzo in lavo-
razione. 
Condurre l’elettroutensile in modo uniforme e con leg-
gera spinta in direzione di taglio. Un avanzamento troppo 
veloce riduce sensibilmente la durata degli accessori.
Non tagliare lamiere ai punti di saldatura. Non tagliare 
lamiere a più strati che superano lo spessore massimo del 
materiale.
Per aumentare la durata di punzone e matrice si consiglia 
di applicare un lubrificante lungo la linea di taglio prevista:
– per tagli in lamiera d’acciaio: pasta da taglio oppure 
olio da taglio,
– per tagli in alluminio: petrolio.
Per tagli in centro lamiera è necessario eseguire prima un 
foro di partenza, diametro del foro vedi «Dati tecnici».
Spegnere l’elettroutensile solamente dopo averlo 
estratto dalla traccia di taglio.
OBJ_BUCH-0000000022-001.book Page 26 Monday, January 31, 2011 9:06 AM
