Prudenza – Festool BMS 180 E Rustofix HR User Manual
Page 29

29
Materiale da lavorare
Lavorazione
Stadio 
dell'elet-
tronica
legno 
strutturazione rustica (LD 85)
3 - 5
legno
ripassatura con spazzola (KB 80)
2 - 3
pezzi verniciati
spazzolatura ( BG 85)
2 - 3
Numero di giri costante
Il numero di giri preselezionato per il motore 
viene mantenuto costante a livello elettronico. 
Ciò consente di raggiungere una velocità di taglio 
costante anche in caso di sovraccarico.
Protezione da sovraccarico
In caso di sovraccarico estremo l'assorbimento di 
corrente può superare notevolmente il valore nor-
male consentito. In questo caso una protezione da 
sovraccarichi elettronica evita che il motore bruci. 
Il motore viene disinserito da un „giunto di sicurez-
za elettronico“ e riparte appena superato il carico.
Protezione da temperatura elevata
Quale protezione contro il surriscaldamento (bru-
ciatura del motore) è stato integrato un controllo 
elettronico della temperatura. Prima che il motore 
raggiunga una temperatura critica, l'elettronica 
di sicurezza disattiva il motore. Dopo un periodo 
di raffreddamento di ca. 3-5 minuti la macchina 
è nuovamente pronta all'uso e completamente in 
grado di sostenere un carico. Quando la macchina 
è in funzione (funzionamento a vuoto) il tempo di 
raffreddamento diminuisce notevolmente.
Display a LED
la smerigliatrice rotativa ha oltre alla rotellina di 
regolazione elettronica un LED verde e uno rosso 
[1-3]. Fintanto che è acceso il LED verde, la sme-
rigliatrice rotativa funziona in modalità normale. 
Quando si illumina il LED rosso, il motore ha un 
sovraccarico di circa il 70%. Se questo sovracca-
rico del motore perdura a lungo, il motore viene 
disinserito dalla protezione da sovraccarico o 
termica.
Se invece il LED rosso e quello verde lampeggiano 
alternativamente, si segnala che i carboni sono 
usurati quasi allo stadio massimo (tempo residuo 
di funzionamento max. 10 ore). In questo caso fare 
sostituire i carboni il giorno dopo da un'offi cina 
autorizzata. Qui è strettamente necessario utiliz-
zare i carboni speciali disponibili a coppie, in caso 
contrario il display a LED non funziona.
7.2 Sostituzione delle spazzole
Allentare la vite [2-1].
Orientare il coperchio d'argento [2-2] verso il
basso.
Mantenere premuto il dispositivo di arresto del
mandrino [2-3] e allentate il dado esagonale 
(SW 24) sulla spazzola.
Montare un'altra spazzola.
Fissare la spazzola con il dado esagonale e
chiudere il coperchio d'argento.
Per le spazzole LD 85 e BG 85 utilizzare il di-
sco di centratura unito nella fornitura.
7.3 Impostazione della profondità della strut-
tura
Impostare la profondità della struttura deside-
rata mediante la rotellina di regolazione [1-6].
7.4 Aspirazione
PRUDENZA
La polvere inalata può danneggiare le vie re-
spiratorie.
Collegare sempre la macchina ad un dispo-
sitivo d'aspirazione.
In caso di lavori che generano polvere, in-
dossare una maschera protettiva per le vie 
respiratorie.
Al manicotto d'aspirazione [1-7] può essere colle-
gato un apparecchio per l'aspirazione Festool con 
diametro del fl essibile di aspirazione di 27 mm.
8
Lavorazione con la macchina
Con RUSTOFIX è possibile conferire a travi e rive-
stimenti in legno una struttura rustica.
Procedura di lavorazione 
Nella prima fase di lavorazione con la spazzola 
metallica LD 85 la superfi cie di legno diventa 
molto ruvida con fi bre sporgenti. Nella seconda 
fase di lavorazione con le setole di plastica KD 80 
la superfi cie strutturata viene levigata e diventa 
perciò liscia. 
Passare la macchina sempre uniformemente e 
nella direzione delle fi bre.
Tenere la macchina saldamente con entrambe
le mani per guidarla in modo sicuro.
Non sovraccaricare la macchina esercitando
una pressione eccessiva! Il miglior risultato si 
ottiene lavorando con una pressione d'appoggio 
abbastanza forte .
