beautypg.com

Festool LR 32 accessories User Manual

Page 14

background image

14

I

Sistema per fori in linea

Le fi gure indicate nel testo si trovano all’in-

zio delle istruzioni per l‘uso.

1 Utilizzo conforme

Il sistema per fori in linea serve per creare

serie di fori con un passo di 32 mm in combi-

nazione con le fresatrici verticali Festool.

2 Informazioni per la sicurezza

Osservare sempre le avvertenze di sicurez-

za della fresatrice verticale manuale.

Nel sistema per fori in linea possono essere

utilizzate esclusivamente le seguenti fresa-

trici verticali manuali: OF 900, OF 1000,

OF 1010, OF 1400 (tutte le versioni di ogni

modello).

3 Montaggio

3.1 Piastra di guida

Regolare il gioco della piastra di guida sul

binario di guida, prima di fi ssare la fresatrice

verticale:

– Inserire la piastra di guida (1.9) su un bi-

nario di guida.

– Regolare con un cacciavite le ganasce di

guida (1.8), in modo tale che la piastra di

guida scorra senza gioco sul binario di gui-

da.

3.2 Fissaggio delle battute laterali

– Inserire le battute laterali con la scanala-

tura del ceppo di guida (1.6) sul binario di

guida.

– Serrare il ceppo di guida con la manopola

(1.7).

3.3 Regolazione delle battute laterali

Questa regolazione deve essere effettuata

solo al primo impiego.

– Aprire la manopola (1.1) dello scorrevole

della battuta (1.2).

– Spostare lo scorrevole della battuta fi no

a far coincidere la tacca dello zero dello

scorrevole della battuta con la tacca dello

zero dell‘asta della battuta (1.10).

– Chiudere la manopola (1.1) dello scorre-

vole della battuta.

– Aprire la vite (1.5).

– Avvicinare la piastra di guida alla battuta

laterale fi no a far ingranare il perno (1.3)

dello scorrevole della battuta nella scana-

latura (1.4) della piastra di guida.

– Serrare nuovamente la vite (1.5).

3.4 Fissaggio della fresatrice verticale

a) OF 900, OF 1000, OF 1010

– Fissare l‘albero di centraggio (2.1) nella

pinza portautensili della fresatrice vertica-

le.

– Aprire le manopole (2.2, 2.5).

– Centrare la fresatrice verticale con l‘albero

di centraggio sulla piastra di guida.

– Chiudere le manopole (2.2, 2.5) in modo

tale che la fresatrice verticale venga fi ssa-

ta alla piastra di guida con gli elementi di

serraggio (2.3, 2.4).

– Sostituire l‘albero di centraggio con una

punta per fori per tasselli.

b) OF 1400

– Fissare l‘albero di centraggio (3.1) nella

pinza portautensili della fresatrice vertica-

le.

– Rimuovere le manopole (2.2, 2.5) e gli

elementi di serraggio (2.3, 2.4).

– Centrare la fresatrice verticale con l‘albero

di centraggio sulla piastra di guida.

– Fissare la fresatrice verticale con le viti

(3.4) alla piastra di guida.

– Sostituire l‘albero di centraggio con una

punta per fori per tasselli.

3.5 Fissaggio delle battute longitudinali

(fi g. 4)

Le due battute longitudinali devono essere

fi ssate alle estremità del binario di guida.

Mediante le battute longitudinali, durante il

lavoro successivo verrà stabilita la distan-

za tra il bordo del pezzo in lavorazione e il

centro del primo foro. Questa distanza può

essere di 9,5 mm, 16 mm o 32 mm.

Fissaggio: vedere fi gura 4.

4 Lavorare con il FS-LR 32

Prima serie di fori (fi gura 6A):

– Regolare gli scorrevoli (6.2) delle battute

laterali sulla distanza desiderata tra la serie

di fori e il bordo del pezzo in lavorazione.

Le scale graduate sulle aste della battuta

(6.1) indicano la distanza impostata. Me-

diante la scala del nonio sullo scorrevole

della battuta si può impostare la distanza

con una precisione di 1/10 mm.

– Allineare con il pezzo in lavorazione il bi-

nario di guida con le battute laterali e la

battuta longitudinale (6.3).

– Fissare il binario di guida sul pezzo in lavo-

razione con il morsetto FSZ (6.4).

– Consiglio: segnare tramite l‘apertura (3.3)

della piastra di guida la posizione del pri-

mo (R1) e dell‘ultimo (Rz) foro per tasselli

sul binario di guida. Questo accorgimento

faciliterà la lavorazione dei pezzi successi-

vi.

– Premere lateralmente il pulsante a bilico

(3.2). In questo modo, il perno al centro

del pulsante si solleva dal foro nel binario

di guida, ed è possibile spostare la piastra

di guida sul binario di guida.

– Spostare la piastra di guida con la fresa-

trice verticale nella posizione desiderata.

Rilasciare il pulsante a bilico, in modo che