Prudenza – Festool CS 70 E PRECISIO User Manual
Page 41

41
PRECISIO -
I
PRUDENZA
Il rumore prodotto durante il lavoro danneggia 
l'udito. 
Indossare protezioni acustiche!
Accelerazione stimata
< 2,5 m/s²
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumori) 
sono stati misurati secondo le condizioni di prova 
contenute in EN 61029 e servono per il confronto 
fra le macchine. Sono utilizzabili anche per una 
valutazione provvisoria del carico vibratorio e di 
rumore durante il funzionamento.
I valori di emissione indicati sono rappresentativi 
delle principali applicazioni dell’utensile elettri-
co. Se però l’utensile elettrico viene utilizzato per 
altre applicazioni, con altre attrezzature aggiun-
te o se non viene sottoposto a regolare manu-
tenzione, i carichi vibratori e di rumore possono 
aumentare decisamente durante tutto il periodo 
di lavoro. Per un’esatta valutazione durante un 
periodo di lavoro prestabilito, si deve anche te-
ner conto dei tempi di funzionamento a vuoto e di 
arresto della macchina in esso compresi. Questo 
può ridurre notevolmente il carico durante l’in-
tero periodo di lavoro.
5.3 Rischi
residui
Nonostante siano state rispettate tutte le 
principali prescrizioni costruttive, è possibi-
le che durante l'utilizzo della macchina esi-
stano ancora dei pericoli, come ad esempio:
- possono volar via parti del pezzo in lavorazio-
ne,
- possono volar via parti del pezzo in lavora-
zione a causa di un utensile danneggiato,
- emissioni acustiche,
- emissione di polvere di legno.
6
Messa in funzione
AVVISO
Pericolo di incidenti, se la macchina viene azio-
nata con una tensione o una frequenza diverse 
da quelle ammesse.
La tensione di rete e la frequenza della sor-
gente elettrica devono coincidere con le in-
dicazioni sulla targhetta della macchina.
In America settentrionale è consentito esclu-
sivamente l'impiego di utensili Festool con 
una tensione di 120 V/Hz.
6.1
Montaggio della macchina
Installazione della macchina
Accertate Vi che il pavimento nei pressi della 
macchina sia in piano, in buono stato e non ci 
siano oggetti sparsi nelle vicinanze (ad esempio 
trucioli e residui delle operazioni di taglio).
La macchina può essere installata con o sen-
za aprire le gambe. 
Per aprire le gambe: aprire le quattro mano-
pole [1-12] fi no all'arresto.
Aprire le gambe [1-1] e stringere le manopole
[1-12].
Al fi ne di garantire una migliore stabilità del-
la macchina, è possibile regolare la lun-
ghezza di una gamba ruotando il tappo [1-9].
Montaggio della manopola
Avvitare ruotando verso sinistra la manopola
fornita [2-6] nell'asta di trazione.
Montaggio della calotta protettiva
Portare il cuneo fendilegno [1-6] nella posi-
zione superiore sollevandola con forza verso 
l'alto [7-2].
In questa posizione, avvitare la calotta protet-
tiva superiore fornita con la manopola [1-11] 
sul cuneo fendilegno.
Trasporto
Bloccare il gruppo sega in posizione zero.
Rimuovere tutti i componenti della sega e av-
volgere il cavo sull’apposito supporto.
Piegare le gambe.
6.2 Accensione/spegnimento
A causa dell'elevata potenza del motore, si 
raccomanda l'uso di un fusibile 16 A.
Per l'accensione: premere l'interruttore verde
di accensione [1-2]. Il tasto rosso è l'interrut-
tore di spegnimento.
Al fi ne di evitare un'accensione inautorizza-
ta, è disponibile come accessorio un blocco 
dell'accensione chiudibile.
7
Impostazioni della macchina
AVVISO
Pericolo di incidenti, scossa elettrica
Prima di eseguire qualsiasi operazione sul-
la macchina estrarre sempre la spina dalla 
presa.
7.1 Elettronica
La macchina è dotata di un'elettronica ad albero 
pieno con le seguenti caratteristiche: 
