beautypg.com

Festool kapex_kappanschlag User Manual

Page 16

background image

16

(vedere le istruzioni di montaggio dell'unità

angolare).

– Chiudere la manopola (4.4).

2.5

Flessometro, dispositivo di fi s-

saggio del fl essometro

– Inserire il fl essometro (5.1) sul riscontro

estraibile.

– Far passare il fl essometro (5.2) attraverso

le scanalature superiori del riscontro estra-

ibile, del distanziale regolabile e del profi lo

di guida.

– Aprire la manopola (5.4) del dispositivo di

fi ssaggio del fl essometro.

– Inserire il tassello del dispositivo di fi ssag-

gio del fl essometro nella scanalatura (5.3)

del profi lo di guida.

– Assicurare il dispositivo di fi ssaggio nella

parte anteriore del fl essometro, chiudendo

la manopola (5.4).

2.6

Lamiera di appoggio

La lamiera di appoggio (1.4) serve da sup-

porto per i pezzi in lavorazione di dimensioni

particolarmente lunghe.

– Con la manopola (6.5) e la linguetta di

aggiustamento (6.1), avvitare la lamiera

di appoggio alla fessura (6.4) in corrispon-

denza della scanalatura (6.2) del profi lo

di guida. Attenzione: verifi care che ent-

rambe le camme (6.3) si innestino nella

scanalatura (6.2).

2.7 Sostegno

Il sostegno (1.3) funge da supporto per i

pezzi in lavorazione particolarmente alti.

– Aprire la manopola (7.1) che blocca il so-

stegno.

– Inserire il tassello (7.3) nella scanalatura

superiore (7.2) del profi lo di guida o del

distanziale regolabile.

– Portare il sostegno nella posizione deside-

rata.

– Fissare il sostegno chiudendo la manopola

(7.1).

2.8

Scorrevole della battuta

Utilizzare lo scorrevole della battuta (1.5)

per impostare la distanza rispetto alla lama

e, di conseguenza, la lunghezza dei pezzi

da segare.

– Aprire la manopola (1.11) in corrisponden-

za del distanziale regolabile.

– La distanza tra il profi lo di guida (1.1) e il

distanziale (1.6) deve essere di ca. 8 cm.

– Aprire la manopola (8.1) di bloccaggio dello

scorrevole della battuta.

– Inserire il tassello (8.3) nella scanalatura

superiore (8.2) del profi lo di guida o del

distanziale regolabile.

– Spingere lo scorrevole della battuta nella

posizione desiderata.

– Fissare lo scorrevole della battuta chiuden-

do la manopola (8.1).

Regolazione del gioco dello scorrevole

della battuta

– Girare (aprire o chiudere) le due viti (8.4),

fi no a quando lo scorrevole della battuta

risulta mobile all'interno della scanalatura,

ma senza gioco.

3 Impostazioni

3.1

fl essometro

Per evitare che il fl essometro venga a con-

tatto con la lama, questa si trova ad una

distanza di 30 cm. È necessario pertanto

impostare la distanza corretta del fl essome-

tro rispetto alla lama:

– Sull'unità KS 120 impostare un taglio ob-

liquo orizzontale e verticale di rispettiva-

mente 0°.

– Posizionare un pezzo (9.4) con una Lung-

hezza di 450 mm lateralmente alla lama

(9.3) dell'unità KS 120.

– Accostare al pezzo in lavorazione lo scor-

revole della battuta (9.1). Serrare lo scor-

revole in questa posizione.

– Aprire la manopola del dispositivo di fi s-

saggio del fl essometro (9.5).

– Regolare il fl essometro fi no a quando, lun-

go il bordo (9.2) dello scorrevole della bat-

tuta, viene visualizzato il valore 450 mm.

– Assicurare il fl essometro in questa posizi-

one con l'apposito dispositivo di fi ssaggio

(9.5). Il fl essometro a questo punto indica

la distanza esatta rispetto alla lama. La

distanza tra lo scorrevole della battuta e

la lama è indicata in corrispondenza del

bordo (9.2).

3.2

Impostazione della lunghezza

Una volta aperta la manopola (1.12), è

possibile spostare il riscontro (1.7) in avan-

ti e indietro. L'estensione massima è di

2300 mm.

Una volta aperta la manopola (1.11), è pos-

sibile regolare il distanziale.