0 risoluzione dei problemi, Italiano, 6 parafiamma – Jotul I80RH Panorama User Manual
Page 41

41
ITALIANO
• Posizionare la griglia refrattaria (E) nella camera di
combustione.
•
Posizionare il distributore d’aria (A) in modo da coprire la fila 
di fori nella piastra refrattaria posteriore.
8.6 Parafiamma
Classic
: cod. art. 50012886
Harmony
: cod. art. 50012910
Panorama
: cod. art. 50012910
Se il camino viene utilizzato con le porte aperte, montare sempre 
un parafiamma. È possibile posizionarlo utilizzando due ganci 
nella parte inferiore e una staffa posta contro l’apertura della 
porta nella parte superiore.
8.7 Meccanismo di chiusura 
automatica dello sportello (Panorama)
Regolazione del meccanismo dello sportello 
(fig. 14)
• Durante gli interventi di regolazione/smontaggio, occorre
stringere o allentare la molla se lo sportello viene aperto con 
troppa facilità o, al contrario, con eccessiva difficoltà.
• In primo luogo, allentare la vite di regolazione (A). Utilizzare
un attrezzo universale (B) o un attrezzo simile e serrare la 
molla ruotando in senso orario la vite sull’estremità superiore 
della colonna (C).
• Mantenere in tensione la molla stringendo ancora la vite di
regolazione.
• La tensione della molla può diminuire col tempo e dovrà
quindi essere regolata di nuovo.
9.0 Risoluzione dei problemi
Scarso tiraggio
• Controllare la lunghezza della canna fumaria e verificare
che sia conforme con le leggi e le norme nazionali. Verificare 
che la sezione trasversale minima della canna fumaria sia 
sufficientemente ampia. Per ulteriori informazioni, vedere 
anche le sezioni «2.0 Dati tecnici» e «4.5 Canna fumaria e 
condotto».
• Verificare che non ci sia nulla che impedisca il deflusso del
fumo: rami, alberi e così via.
Spegnimento del fuoco
• Accertarsi che la legna sia sufficientemente secca.
• Verificare che ci sia una pressione negativa nella stanza, 
spegnere le ventole meccaniche e aprire una finestra nelle 
vicinanze della stufa.
• Controllare che la presa d’aria sia aperta.
• Controllare che lo scarico dei fumi non sia intasato dalla 
fuliggine.
Accumulo anomalo di fuliggine sul vetro
È inevitabile che si accumuli della fuliggine sul vetro, ma la sua
quantità dipende da:
• Umidità della legna
• Condizioni di tiraggio del locale
• Regolazione della presa d’aria. 
Gran parte della fuliggine viene normalmente bruciata quando la 
presa d’aria è completamente aperta e il fuoco arde vivacemente 
nella stufa. Vedere «Suggerimento utile» nella sezione «6.1 
Pulizia del vetro».
