ARIETE Eco Power 2788 User Manual
Page 7

- 5 -
IT
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, spegnere l’appa-
recchio e scollegare la spina di alimentazione dalla presa di corrente.
Lo sporco aspirato entra nel contenitore della polvere (A). L’aria viene poi pulita da un filtro perma-
nente lavabile che si trova all’interno del contenitore della polvere, da un filtro di protezione motore e
da un filtro per l’aria di uscita, posizionato sotto l’apparecchio.
ATTENZIONE: Non usare mai l’aspirapolvere senza un filtro o con un filtro danneggiato. La polvere
aspirata entrerebbe all’interno dell’apparecchio e ne danneggerebbe il motore.
ATTENZIONE: Procedere alla pulizia dei filtri con regolarità o comunque quando si nota un’aspirazione
debole.
Come svuotare il contenitore della polvere (A)
Quando il contenitore ha bisogno di essere svuotato, viene segnalato dalla spia (D) posta sulla parte
superiore dell’apparecchio.
- Premere il pulsante di sblocco (E) e contemporaneamente estrarre il contenitore della polvere (A)
per mezzo dell’apposita impugnatura (G) (Fig. 6).
- Svuotare il contenitore della polvere (A), aprendo il coperchio mediante il relativo pulsante di
sgancio (Fig. 7).
IMPORTANTE: Per procedere allo svuotamento del contenitore, al fine di prevenire la fuoriuscita
dello sporco, si consiglia di inserire il contenitore in un sacco di plastica e di svuotarlo al suo interno.
- Per una pulizia completa del contenitore (A) è necessario smontarlo in ogni sua componente,
operando come di seguito descritto:
- rimuovere il filtro completo ruotandolo in senso orario (Fig. 8);
- separare il filtro nei suoi due componenti, sfilandoli (Fig. 9).
IMPORTANTE: Lavare il filtro sempre solo con acqua pulita senza usare sapone o detergenti. E’
consigliabile effettuare tale pulizia almeno ogni 6 mesi o comunque qualora si noti che l’aspirazione
è visibilmente ridotta.
- Prima di procedere con un nuovo utilizzo, occorre riassemblare il contenitore (A).
- Assemblare i due componenti del filtro, incastrando perfettamente le tacche presenti su uno nelle
apposite asole ricavate sull’altro.
- Inserire il filtro all’interno del contenitore (A) e bloccarlo ruotandolo in senso antiorario (Fig. 10).
- Reinserire poi il contenitore della polvere completo (A) sul corpo dell’apparecchio premendolo
leggermente fino ad udire lo scatto di avvenuto aggancio (Fig. 11).
Come pulire il filtro motore
Il filtro motore e il relativo rivestimento dovrebbero essere puliti regolarmente.
- Estrarre il contenitore della polvere (A) come descritto in precedenza.
- Rimuovere il filtro e pulirlo con acqua corrente (Fig. 12). Farlo ben asciugare.
- Rimontare il filtro e richiudere a scatto lo sportellino posteriore.
ATTENZIONE: Lavare il filtro sempre solo con acqua pulita senza usare sapone o detergenti.
ATTENZIONE: E’ consigliabile effettuare tale pulizia almeno ogni 6 mesi o comunque qualora si noti
che l’aspirazione è visibilmente ridotta.