Ntroduzione, Nformazioni, Mediche – ResMed Flow Generator S8 Elite System User Manual
Page 143

I
TA
LIANO
139
I
NTRODUZIONE
I
NTRODUZIONE
Grazie per avere scelto il generatore di flusso
S8 E
LITE
™
. L’
S8 E
LITE
è un’unità compatta
dotata di alimentatore autonomo a cui possono essere aggiunti moduli di espansione
per la gestione integrata dei dati e l’umidificazione.
Questo manuale per l’utente contiene tutte le informazioni di cui avrete bisogno per
utilizzare l’
S8 E
LITE
.
V
OSTRE
RESPONSABILITÀ
La responsabilità di eventuali danni a persone o cose derivanti dalle seguenti azioni
ricade esclusivamente sul proprietario o l’utente di questo sistema:
•
operazioni non in conformità con le modalità d’uso riportate;
•
manutenzione o modifiche all’apparecchio, a meno che esse non siano eseguite da
personale autorizzato e secondo le istruzioni appropriate.
Si prega di leggere attentamente questo manuale prima dell’uso.
Il manuale usa termini specifici e simboli riportati ai margini del testo per attirare
l’attenzione del lettore su argomenti di particolare importanza.
•
Avvertenza Avverte l’utente di un possibile rischio di infortunio.
•
Precauzione Illustra le misure da prendere per garantire il buon funzionamento e la
sicurezza dell’apparecchio.
•
Nota È un commento informativo o utile.
I
NFORMAZIONI
MEDICHE
L’S8 E
LITE
Il sistema a pressione positiva continua alle vie aeree
S8 E
LITE
è indicato per il
trattamento della sindrome delle apnee del sonno (OSAS) nei pazienti adulti.
Esso è idoneo sia per l’uso in ospedale che a domicilio.
C
ONTROINDICAZIONI
L’
S8 E
LITE
non è un apparecchio per il sostegno delle funzioni vitali, e può smettere di
funzionare in seguito a interruzioni della corrente o particolari tipi di guasto. Esso non
va utilizzato con pazienti che necessitano di una terapia senza interruzioni.
La terapia a pressione positiva alle vie respiratorie può essere controindicata nei
pazienti che presentano i seguenti disturbi:
•
grave patologia polmonare bollosa;
•
pneumotorace;
•
pressione sanguigna patologicamente bassa;
•
disidratazione;
•
fuoriuscita di fluido cerebrospinale, recente operazione chirurgica alla testa,
o trauma cranico.