beautypg.com

Peg-Perego GT3 User Manual

Page 16

background image

lungo e spingere in dentro il frontalino nel

bracciolo (procedere da ambo i lati).

PORTABIBITE LATERALI

41• Il passeggino è dotato di due portabibite laterali a

scomparsa estraibili nellʼeventuale necessità. Per

estrarre il portabibite, alzare la parte superiore e

abbassare la parte inferiore come in figura.

42• Ruotare verso lʼesterno il disco e posizionare la

bibita. Per chiudere il portabibite procedere in

senso contrario.

MANIGLIONE REGOLABILE

43• Il maniglione del passeggino é regolabile in

altezza. Per regolare lʼaltezza del maniglione,

premere contemporaneamente i pulsanti laterali

come in figura e bloccare il maniglione nella

posizione desiderata.

CESTELLO

44• Il cestello del passeggino ha tre regolazioni.

A: posizione normale.

B: Il cestello si abbassa per permettere lʼutilizzo

anche quando lo schienale è completamente

abbassato, premendo su di esso, è più facile

riempirlo senza disturbare il bebé.

C: cestello alzato per accedere alla pedana

posteriore.

GANCIOMATIC SYSTEM

Il Ganciomatic System è il sistema pratico e veloce

che permette di agganciare al passeggino, grazie

agli attacchi Ganciomatic, i seguenti prodotti

acquistabili separatamente dotati anchʼessi di sistema

Ganciomatic.

Primo Viaggio: seggiolino auto con base, si

sgancia dalla sua base (che rimane in auto) e si

aggancia agli attacchi Ganciomatic del passeggino

per trasportare, senza disturbare, il bambino.

Navetta: la navicella con confort, diventa

carrozzina agganciandola agli attacchi

Ganciomatic del passeggino. Dotata di capottina

reclinabile e maniglione di trasporto, ha un

sistema di regolazione della circolazione dell'aria

all'interno della navicella e l'inclinazione dello

schienalino entrambi regolabili dall'esterno.

In casa dondola come una culla ed estraendo i

cavalletti diventa un vero lettino.

ATTACCHI GANCIOMATIC DEL PASSEGGINO

45• Per alzare gli attacchi Ganciomatic del passeggino,

sollevare la sacca negli angoli della seduta.

46• Alzare i due attacchi Ganciomatic che

automaticamente si sposteranno verso lʼesterno.

Per abbassare gli attacchi agire in senso contrario.

GT3 + PRIMO VIAGGIO

47• Per agganciare il seggiolino auto al passeggino,

occorre:

-

frenare

il

passeggino;

-

togliere la capottina del passeggino;

-

abbassare completamente lo schienale del

passeggino;

-

alzare gli attacchi Ganciomatic del passeggino;

-

posizionare il seggiolino auto verso la mamma e

spingerlo verso il basso fino al click.

-

Si raccomanda di non rimuovere il frontalino dal

passeggino, quando si aggancia il seggiolino auto

ed assicurarsi che si trovi nella prima posizione.

Per sganciare il seggiolino auto dal passeggino

consultare il suo manuale istruzioni.

GT3 + NAVETTA

48• Per agganciare la navicella Navetta al passeggino,

occorre:

27• Per sganciare la cintura, premere ai lati della fibbia

e contemporaneamente tirare verso lʼesterno, il

cinturino girovita.

28• La nuova cintura di sicurezza da oggi, é più facile

da indossare grazie al sistema “attacca e stacca”.

Infatti prima di agganciare la cintura, attacca la

fibbietta allo schienale inserendo la linguetta

nellʼapposito passante come in figura; poi quando

hai agganciato la cintura al tuo bambino staccala

dallo schienale per lasciare il tuo bambino più

libero di muoversi. La fibbietta deve rimanere

sotto le spalle del bambino.

REGOLAZIONE SCHIENALE

29• Lo schienale del passeggino è reclinabile in più

posizioni. Per abbassare lo schienale, sollevare

la maniglia verso lʼalto e contemporaneamente

reclinare lo schienale bloccandolo nella posizione

desiderata. Per alzarlo, spingere lo schienale verso

lʼalto.

REGOLAZIONE POGGIAGAMBE

30• Il poggiagambe é regolabile in due posizioni. Per

abbassare il poggiagambe, tirare le due levette

laterali verso il basso e contemporaneamente

abbassarlo. Per alzare il poggiagambe, spingerlo

verso lʼalto fino al click.

RUOTA ANTERIORE FISSA O STERZANTE

31• Per rendere la ruote anteriore fissa, occorre girare

la manopola in senso antiorario (lucchetto chiuso).

32• Per rendere la ruota anteriore sterzante, occorre

girare la manopola in senso orario (lucchetto

aperto).

POMPETTA

33• Per pompare le ruote, servirsi della pompetta

posta sotto alla seduta.

Sfi lare il cordino dalla pompetta come in fi gura (A)

e avvitarlo dalla parte opposta (B).

34• Svitare il tappino della ruota (A) e avvitare la parte

terminale del cordino della pompetta (B) come in

figura.

Al primo utilizzo si consiglia di pompare le ruote

ad una pressione di 25 P.S.I./1,7 bar.

MOLLEGGIO RUOTE

35• Tutte le ruote sono dotate di molleggio. Le

ruote posteriori hanno il molleggio regolabile;

è possibile scegliere tra molleggio ”HARD” per

superfici morbide tipo sabbia e prati, “SOFT”

per superfici sconnesse tipo sterrati e ciottolati,

“MEDIUM” per superfici lisce e compatte. Per

regolare il molleggio sulle ruote posteriori

girare la manopola scegliendo tra una delle

tre regolazioni. Si consiglia di tenere la stessa

regolazione su entrambe le ruote posteriori.

PEDANETTA SUPERA OSTACOLI

36• La pedanetta posteriore agevola la mamma nel

superare piccoli dislivelli.

FRONTALINO

37• Il pratico frontalino apri e chiudi facilita lʼentrata

e lʼuscita del bambino quando é più grande.

Per aprire, premere il pulsante del frontalino,

posto sotto il bracciolo e contemporaneamente

tirare il frontalino verso lʼesterno. Per chiudere il

frontalino agire in senso contrario.

38• Per togliere il frontalino premere tutti e due i

pulsanti del frontalino posti sotto i braccioli e

contemporaneamente tirare il frontalino verso

lʼesterno.

39• Il frontalino è anche estendibile, per allungarlo

premere il pulsante lungo posto sotto il bracciolo

e tirare il frontalino verso lʼesterno (procedere da

ambo i lati).

40• Per far rientrare il frontalino, premere il pulsante