Informazioni supplementari, Linee guida per l ’uso corretto – Pioneer DEH-3300UB User Manual
Page 38

Messaggio
Causa
Azione
FRMT READ
A volte si verifica
ritardo tra quan-
do la riproduzio-
ne viene avviata e
quando si inizia
a percepire il
suono.
Attendere che il
messaggio scom-
paia.
NO AUDIO
Assenza di brani. Trasferire i file
audio nel dispositi-
vo di memoria
USB e stabilire il
collegamento.
Il dispositivo di
memoria USB
collegato ha la
protezione attiva-
ta.
Seguire le istruzio-
ni del dispositivo di
memoria USB per
disattivare la prote-
zione.
SKIPPED
Il dispositivo di
memoria USB
collegato contie-
ne file WMA pro-
tetti da
tecnologia
Windows Me-
dia
ä DRM 9/10
Riprodurre un file
audio non protetto
da tecnologia
Windows Media
DRM 9/10.
PROTECT
Tutti i file del di-
spositivo di me-
moria USB
collegato sono
protetti da tecno-
logia Windows
Media DRM 9/10
Trasferire file audio
non protetti da tec-
nologia Windows
Media DRM 9/10
sul dispositivo di
memoria USB e
collegarlo.
N/A USB
Il dispositivo di
memoria USB
collegato non è
supportato da
questa unità.
! Collegare un di-
spositivo USB
compatibile con lo
standard MSC
(Mass Storage
Class).
! Scollegare il di-
spositivo e sosti-
tuirlo con un
dispositivo di me-
moria USB compa-
tibile.
Messaggio
Causa
Azione
CHECK USB
Il connettore
USB o il cavo
USB è in corto-
circuito.
Verificare che il
connettore USB o
il cavo USB non
sia incastrato o
danneggiato.
Il dispositivo di
memoria USB
collegato consu-
ma più di 500
mA (la potenza
massima con-
sentita).
Scollegare il dispo-
sitivo di memoria
USB e non utiliz-
zarlo. Portare l
’in-
terruttore della
chiave di avvia-
mento in posizione
OFF, quindi su ACC
o ON e infine colle-
gare solo dispositi-
vi di memoria USB
compatibili.
L
’iPod funziona
correttamente
ma non si ricari-
ca
Accertarsi che il
cavo di collega-
mento dell
’iPod
non sia in cortocir-
cuito (ad esempio,
bloccato da oggetti
di metallo). Dopo
aver verificato, por-
tare l
’interruttore
della chiave di av-
viamento su OFF e
quindi su ON, op-
pure scollegare
l
’iPod e collegarlo
nuovamente.
It
74
Appendice
Informazioni supplementari
Messaggio
Causa
Azione
ERROR-19
Errore di comuni-
cazione.
! Eseguire una
delle operazioni ri-
portate di seguito.
–Portare l’interrut-
tore della chiave di
avviamento in posi-
zione OFF e quindi
di nuovo su ON.
–Scollegare il di-
spositivo di memo-
ria USB.
–Passare a una
sorgente diversa.
Quindi, tornare alla
sorgente USB.
! Scollegare il
cavo dall
’iPod.
Quando viene vi-
sualizzato il menu
principale dell
’i-
Pod, collegare
l
’iPod e reimpostar-
lo.
Errore dell
’iPod. Scollegare il cavo
dall
’iPod. Quando
viene visualizzato il
menu principale
dell
’iPod, collegare
l
’iPod e reimpostar-
lo.
ERROR-23
Il dispositivo di
memoria USB
non è formattato
in FAT12, FAT16 o
FAT32
Il dispositivo di me-
moria USB deve
essere formattato
in FAT12, FAT16 o
FAT32.
ERROR-16
La versione del
firmware dell
’i-
Pod è obsoleta.
Aggiornare la ver-
sione dell
’iPod.
Errore dell
’iPod. Scollegare il cavo
dall
’iPod. Quando
viene visualizzato il
menu principale
dell
’iPod, collegare
l
’iPod e reimpostar-
lo.
STOP
Nessun brano
presente nella
lista corrente.
Selezionare una
lista che contenga
brani.
NOT FOUND
Non ci sono
brani correlati
Scaricare i brani
sull
’iPod.
Linee guida per l
’uso corretto
Dischi e lettori
Utilizzare esclusivamente dischi che riportino uno dei
due seguenti loghi.
Utilizzare dischi da 12 cm. Non utilizzare dischi da 8
cm o adattatori per dischi da 8 cm.
Utilizzare esclusivamente dischi convenzionali, com-
pletamente circolari. Non utilizzare dischi dalla forma
irregolare.
Nel vano d
’inserimento dei CD non inserire nient’altro
che CD.
Non utilizzare dischi rotti, incrinati, piegati o altrimen-
ti danneggiati, in quanto potrebbero danneggiare il
lettore.
Non è possibile la riproduzione di CD-R/CD-RW non
finalizzati.
Non toccare la superficie registrata dei dischi.
Quando non si utilizzano, conservare i dischi nelle ri-
spettive custodie.
Non attaccare etichette, non scrivere e non applicare
prodotti chimici sulla superficie dei dischi.
Per pulire un CD, passare delicatamente un panno
morbido sul disco procedendo dal centro verso l
’e-
sterno.
La formazione di condensa potrebbe temporanea-
mente limitare le prestazioni del lettore. In tal caso, la-
sciarlo raggiungere una temperatura più alta per
circa un
’ora. Inoltre, pulire i dischi che dovessero pre-
sentare condensa con un panno morbido.
It
75
Appendice
Italiano
Informazioni supplementari