Ardo A1000X User Manual
Page 74

SM1
✽
La macchina è destinata esclusiva-
mente all’uso domestico.
✽
Qualsiasi modifica o tentativo di ma-
nomissione dell’apparecchio possono
essere pericolosi per l’utilizzatore e
provocare danni alla lavatrice.
✽
Considerato il notevole peso della la-
vatrice, bisogna osservare particolari
norme di sicurezza durante il suo spo-
stamento.
✽
E’ vietato l’uso della macchina ai bam-
bini, se non sorvegliati.
✽
Qualsiasi cambiamento dell’impianto
idrico o elettrico deve essere effettua-
to da tecnici autorizzati.
✽
Dopo l’installazione della macchina
verificare di non averla posizionata sul
cavo di alimentazione elettrica.
✽
Prima dell’attivazione della lavatrice,
togliere l’intero imballaggio e il
bloccaggio usato per il trasporto (viti
di protezione). In caso contrario, si
potrebbe danneggiare seriamente sia
la macchina sia l’ambiente della Vo-
stra abitazione.
✽
Se l’apparecchio deve essere instal-
lato su una superficie in moquette, bi-
sogna assicurasi che, tra la lavatrice
e il pavimento, l’aria circoli liberamen-
te.
✽
La lavatrice deve essere allacciata alla
rete elettrica con messa a terra con-
forme alle norme di sicurezza.
✽
Alla fine di ogni lavaggio la spina elet-
trica della lavatrice deve essere stac-
cata e deve essere chiusa la valvola
di alimentazione dell’acqua.
✽
Non inserire né togliere la spina elet-
trica con le mani bagnate.
✽
La lavatrice non deve essere sovrac-
caricata.
✽
Lavare esclusivamente tessuti desti-
nati al lavaggio in lavatrice. Per qual-
siasi dubbio è possibile controllare le
indicazioni del produttore riportate sul-
le etichette dei vestiti (vedi „Simboli per
il trattamento dei vestiti” pag. 6)
✽
Prima di inserire i vestiti nella lavatrice
è necessario controllare che tutte le ta-
sche siano state vuotate. Oggetti duri
e appuntiti come, ad esempio, monete,
spille, chiodi, viti oppure sassi potrebbe-
ro provocare seri danni.
✽
Non è possibile lavare in lavatrice ve-
stiti sporchi di sostanze contenenti
benzina. Nel caso in cui le macchie
siano state eliminate con prodotti va-
porizzanti, prima del carico in lavatri-
ce, bisogna attendere la totale
vaporizzazione di queste sostanze
dalla superficie dei tessuti.
✽
La lavatrice può essere aperta non pri-
ma di un minuto dopo il termine del
ciclo di lavaggio oppure dopo lo spe-
gnimento della macchina.
✽
Alla fine del lavaggio di passatoie, co-
perte oppure di altri tessuti a fibre lun-
ghe bisogna ricordarsi di controllare il
filtro e, se necessario, di pulirlo.
✽
Prima di una lunga e programmata as-
senza da casa oppure in caso di lun-
ga inattività della lavatrice, è neces-
sario togliere la spina dalla presa e
chiudere il rubinetto di alimentazione
dell’acqua. E’ bene anche lasciare
l’oblò semiaperto per ventilare l’inter-
no dell’apparecchio.
✽
Non sottoporre la macchina all’azione
NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE
2