Italiano – Makita 3901 User Manual
Page 16

16
ITALIANO
Visione generale
1
Sacchetto per la polvere
2
Chiusura
3
Ugello per la polvere
4
Marcatura
5
Arresto
6
Dado esagonale
7
Vite di regolazione
8
Sbloccare
9
Serrare
10
Leva di blocco
11
Guida angolare
12
Manopola
13
Marcatura
14
Scala
15
Giù
16
Su
17
Asse al centro della lama
18
Guida
19
Leva di blocco
20
Scala graduata
21
Marcatura
22
Base
23
Piastra di adattamanto
24
Spessore della piastra di
adattamento: 4 mm
25
Leva dell’interruttore
26
Controdado
27
Lama circolare
28
Flangia interna
29
Riparo per la lama
30
Rivestimento di gomma
31
Lama di taglio
32
Vite di serraggio
33
Linea di delimitazione
34
Tappo portaspazzola
35
Giravite
DATI TECNICI
Modello
3901
Dimensioni lama
Lama di taglio
(dia. esterno x larghezza
x dia. albero) .................................100 x 4 x 22 mm
Lama sega circolare
(dia. esterno x dia. albero) ...................... 110 x 20 mm
Profondità di taglio max.
Lama di taglio .................................................... 20 mm
Lama sega circolare .......................................... 25 mm
Velocità a vuoto (min
–1
) ........................................ 11.000
Lunghezza totale ................................................ 307 mm
Peso netto ............................................................. 2,8 kg
• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del
paese di destinazione del modello.
Alimentazione
La macchina deve essere collegata ad una presa di cor-
rente con la stessa tensione indicata sulla targhetta del
nome, e può funzionare soltanto con la corrente alternata
monofase. Esso ha un doppio isolamento in osservanza
alle norme europee, per cui può essere usato con le
prese di corrente sprovviste della messa a terra.
Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.
REGOLE ADDIZIONALI DI SICUREZZA
1.
Tenere l’utensile per le superfici di presa isolate
quando si esegue un lavoro di taglio dove
potrebbe fare contatto con fili elettrici nascosti o
con il suo stesso cavo di alimentazione. Il con-
tatto con un filo elettrico “sotto tensione” mette
“sotto tensione” le parti metalliche esposte
dell’utensile, dando una scossa all’operatore.
2.
Usate solo le lame specificate per questa mac-
china.
3.
Non usate mai la macchina con la lama bloccata
in posizione esposta nè senza il riparo di sicu-
rezza fissato correttamente in posizione.
4.
Accertatevi cha la lama scorra facilmente prima
di accendere la macchina.
5.
Prima di usarla controllate se la lama presenta
criccature o danneggiamenti. Sostituite imme-
diatamente una lama criccata o danneggiata.
6.
Assicuratevi che la flangia entri nel foro
dell’albero quando inserite la lama.
7.
Prima della fresatura controllate se ci sono
chiodi o corpi estranei sul pezzo e rimuoveteli.
8.
Disponete sempre i pezzi su un banco di lavoro
sufficientemente robusto.
9.
Fissate perfettamente i pezzi con un morsetto o
una morsa.
10. Non portate mai guanti durante il lavoro.
11. Tenete la macchina fermamente con entrambe le
mani durante il funzionamento.
12. Tenete lontani il corpo e le mani dalla zona di
taglio.
13. Fate funzionare per un po’ la macchina senza
puntare la lama contro le persone. Osservate
eventuali vibrazioni od oscillazioni che potreb-
bero indicare un assemblaggio imperfetto o uno
scarso bilanciamento della lama.
14. Non mettete le mani sotto i pezzi durante la rota-
zione della lama.
15. Non lasciate incustodita la macchina quando è
in funzione.
16. Prima di regolare o sostituire la lama accertatevi
che sia spenta e staccata dalla presa di corrente.
17. Non usare lame ottuse o danneggiate.
18. Non usare l'utensile con protezioni danneggiate.
CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI.