beautypg.com

Introduzione, Caratteristiche, Precauzioni – Gemini UMX-7 User Manual

Page 13: Collegamenti, Funzionamento

background image

P a g e 1 3

Introduzione

Introduzione

Introduzione

Introduzione

Introduzione

Complimenti

per

l’acquisto

di

questo

miscelatore

VCA,

modello

UMX-7,

Gemini.

Questo

miscelatore

d’avanguardia

offre

una

garanzia

di

tre

anni,

escluso

il

crossfader

ed

i

cursori

canale.

Prima

dell’uso

leggere

attentamente

queste

istruzioni.

Con

la

tecnologia

VCA,

si

trata

l’audio

nel

miscellatore

con

voltaggio

controllato

(VCA);

si

rimuove

del

crossfader

e

dei

cursori

canale

ed

in

questo

modo

si

allunga

la

sua

vita

funzionale

e

si

riduce

il

rumore

di

movimento.

Il

crossfader

e

gli

cursori

canale

regulanno

il

voltaggio

a

corrente continua il quale controlla il circuito VCA. Un vantaggio

supplementare della tecnologia VCA è la capacità di fornire una

regolazione precisa della curva per il crossfader ed i cursori canale senza

sacrificare la qualità auditiva. Per informazioni supplementari, vedere il

schema nella pag. 3 per la regolazione del crossfader y della curva dei

cursori canale.

Caratteristiche

Caratteristiche

Caratteristiche

Caratteristiche

Caratteristiche

2 canali stereo

Sezione Cue d’avanguardia con divisione

3 ingressi Phono/Linea convertibile, 1 linee e 1 Mic

Interrutori assegnazione d’entrata regolabili

Controllo curva per i cursori canale

Crossfader con controllo curva

Invertitore crossfader (Hamster)

Funzione CUT (taglio) per Basso, Medio e Alto per i canali 1-2

Regolatore di Amplificazione, Basso, Medio e Alto bilanciamento per il

Canale 1-2

Mic Loop

Talkover

Controllo bilanciamento e sbilanciamento per l’uscita Master

Uscite zone e registrazione

Display modo doppio

Precauzioni

Precauzioni

Precauzioni

Precauzioni

Precauzioni

1

. Leggere attentamente queste istruzioni prima di usare questo

apparecchio.

2

. Per evitare scosse elettriche non aprire l’apparecchio.

INTERNAMENTE NON CI SONO COMPONENTI SOSTITUIBILI

DALL’UTENTE.

Per

le

riparazioni

rivolgersi

solo

a

personale

qualificato.

3

. Non esporre l’apparecchio alla luce diretta del sole o metterlo vicino a

fonti di calore come caloriferi o stufe.

4

. Pulire questo apparecchio solo con un panno inumidito. Evitare di

usare solventi o altri detergenti.

5

. Per trasportare questo apparecchio si consiglia di rimetterlo nella

scatola e usare l’imballaggio originale. Questo eviterà di danneggiarlo

durante il trasporto.

6

. EVITARE DI ESPORRE L’APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O

ALL’UMIDITA’.

7

. NON USARE DETERGENTI SPRAY O LUBRIFICANTI SU

QUALSIASI CONTROLLO O INTERRUTTORE.

Regolazione

dell’altezza

Regolazione

dell’altezza

Regolazione

dell’altezza

Regolazione

dell’altezza

Regolazione

dell’altezza

Quando

si

usa

il

miscelatore

UMX

con

giradischi

di

tipo

professionale

come

la

serie

Gemini

PT,

è

possibile

portare

il

miscelatore

all’altezza

del

giradischi

togliendo

i

piedini

del

miscelatore.

1

. Inserire un piccolo cacciavite sotto l’ancoraggio centrale

del piedino.

2

. Far leva delicatamente sull’ancoraggio centrale spingendo

verso l’alto; il piedino si staccherà.

Per rimontare il piedino:

1

. Appoggiare il piedino sul miscelatore senza l’ancoraggio centrale.

2

. Rimontare l’ancoraggio centrale e premervi sopra per fissare il piedino

al miscelatore.

Collegamenti

Collegamenti

Collegamenti

Collegamenti

Collegamenti

1

. Assicurarsi che il POWER (1)

POWER (1)

POWER (1)

POWER (1)

POWER (1) sia su off. Questo apparecchio viene

fornito con un adattatore di 18 volt CA. Inserire l’adattatore nel power

jack posto sul pannello posteriore. Inserire poi l’adattatore

nell’appropriata presa di corrente.

2

. Il UMX-7 viene fornito con 4 set di jack per l’uscita dell’amplificazione.

I jacks BALANCED MASTER OUTPUT (4)

BALANCED MASTER OUTPUT (4)

BALANCED MASTER OUTPUT (4)

BALANCED MASTER OUTPUT (4)

BALANCED MASTER OUTPUT (4) sono usati per collegare

l’amplificatore principale con un cavo standard con connettori da 1/4".

Si consiglia di usare le uscite amp bilanciate se i cavi dell’amplificatore

sono di 8 metri o superiori. Gli uscite bilanciate hanno tre (3)

conduttori diversi: due per la funzione segnale (positivo e negativo) ed

uno per la funzione di protezione (terra). La linea bilanciata utilizza un

collegamento puntale-anello intermedio-manicotto. Puntale = ingresso

segnale o positivo (+), anello intermedio = ritorno segnale o negativo (-

) e manicotto = schermo/massa. I jacks MASTER OUTPUT

MASTER OUTPUT

MASTER OUTPUT

MASTER OUTPUT

MASTER OUTPUT (5)

(5)

(5)

(5)

(5) non

sono bilanciati e sono usati per collegare l’amplificatore principale. I

jacks REC OUTPUT

REC OUTPUT

REC OUTPUT

REC OUTPUT

REC OUTPUT (7)

(7)

(7)

(7)

(7) possono essere usati per collegare il mixer

all’ingresso record del registratore per permettere di registrare la

miscelazione. I jack ZONE OUTPUT (6)

ZONE OUTPUT (6)

ZONE OUTPUT (6)

ZONE OUTPUT (6)

ZONE OUTPUT (6) permettono di collegare un

amplificatore addizionale.

3

. Per la sua comodità, ci sono 2 ingressi MIC (posto sul pannello

posteriore e sul pannello anteriore), tuttavia si può usare un solo

ingresso MIC allo stesso temp. L’ingresso MIC (3)

MIC (3)

MIC (3)

MIC (3)

MIC (3) (posto sul pannello

posteriore) O

O

O

O

O l’ingresso MIC (42)

MIC (42)

MIC (42)

MIC (42)

MIC (42) (posto sul pannello anteriore) accetta

un connettore da 1/4" e microfoni bilanciati e non bilianciati. Il jack

MIC LOOP (14)

MIC LOOP (14)

MIC LOOP (14)

MIC LOOP (14)

MIC LOOP (14) agisce come ingresso e uscita per la connessione ad un

intensificatore externo del segnale (come regolatore chiave, macchina

eco/riverberazione, ecc...) usando un cavo bilanciato normale con

connettore punta/anello/bussola da 1/4" (punta = dentro, anello =

fuori, e bussola = schermo/terra).

4

. Sul pannello posteriore ci sono 3 ingressi PHONO/LINE (9, 12, 13)

PHONO/LINE (9, 12, 13)

PHONO/LINE (9, 12, 13)

PHONO/LINE (9, 12, 13)

PHONO/LINE (9, 12, 13) e 1

ingresso LINEE

LINEE

LINEE

LINEE

LINEE stereo (8)

(8)

(8)

(8)

(8). L’interruttore PHONO/LINE (10)

PHONO/LINE (10)

PHONO/LINE (10)

PHONO/LINE (10)

PHONO/LINE (10) permette

di impostare gli ingressi su Phono o Line (9)

(9)

(9)

(9)

(9). L’interruttore PHONO/

PHONO/

PHONO/

PHONO/

PHONO/

LINE (11)

LINE (11)

LINE (11)

LINE (11)

LINE (11) permette di impostare gli ingressi su Phono o Line (12)

(12)

(12)

(12)

(12).

L’interruttore PHONO/LINE (15)

PHONO/LINE (15)

PHONO/LINE (15)

PHONO/LINE (15)

PHONO/LINE (15) permette di impostare gli ingressi su

Phono o Line (13)

(13)

(13)

(13)

(13). Gli ingressi phono accetteranno solamente i

giradischi con la cartuccia magnetica. Sul pannello posteriore si

trovanno viti di MESSA A TERRA - GROUND SCREWS (2)

GROUND SCREWS (2)

GROUND SCREWS (2)

GROUND SCREWS (2)

GROUND SCREWS (2) per la

messa a terra dei giradischi. Gli ingressi della linea stereo accettano

qualsiasi ingresso di livello di linea come ad esempio un lettore di CD,

registratori a cassette ecc.

5

. Le cuffie possono essere inserite nel jack PHONES (43)

PHONES (43)

PHONES (43)

PHONES (43)

PHONES (43) che si trova sul

pannello anteriore.

Funzionamento

Funzionamento

Funzionamento

Funzionamento

Funzionamento

1

. ACCENSIONE: Dopo che sono stati eseguiti tutti i collegamenti degli

apparecchi con il miscelatore, premere POWER (1)

POWER (1)

POWER (1)

POWER (1)

POWER (1).

2

. CANALE 1: I comandi GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26),

GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26),

GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26),

GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26),

GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26), e

PAN (29)

PAN (29)

PAN (29)

PAN (29)

PAN (29) (bilanciare) permettono di regolare correttamente la sorgente

selezionata. L’interruttore # (31)

(31)

(31)

(31)

(31) permette di selezionare gli ingressi

LINE 1/PHONO 1 (13)

LINE 1/PHONO 1 (13)

LINE 1/PHONO 1 (13)

LINE 1/PHONO 1 (13)

LINE 1/PHONO 1 (13) o LINE 2/PHONO 2 (12)

LINE 2/PHONO 2 (12)

LINE 2/PHONO 2 (12)

LINE 2/PHONO 2 (12)

LINE 2/PHONO 2 (12). Il CURSORE

CANALE - CHANNEL SLIDE (38)

CHANNEL SLIDE (38)

CHANNEL SLIDE (38)

CHANNEL SLIDE (38)

CHANNEL SLIDE (38) controlla il livello d’uscita di questo

canale.

3

. CANALE 2: I comandi GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26),

GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26),

GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26),

GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26),

GAIN (17), HIGH (20), MID (23), LOW (26), e

PAN (29)

PAN (29)

PAN (29)

PAN (29)

PAN (29) (bilanciare) permettono di regolare correttamente la sorgente

selezionata. L’interruttore # (32)

(32)

(32)

(32)

(32) permette di selezionare gli ingressi

LINE 3/PHONO 3 (9)

LINE 3/PHONO 3 (9)

LINE 3/PHONO 3 (9)

LINE 3/PHONO 3 (9)

LINE 3/PHONO 3 (9) o LINE 4 (8)

LINE 4 (8)

LINE 4 (8)

LINE 4 (8)

LINE 4 (8). Il CURSORE CANALE -

CHANNEL SLIDE (39)

CHANNEL SLIDE (39)

CHANNEL SLIDE (39)

CHANNEL SLIDE (39)

CHANNEL SLIDE (39) controlla il livello d’uscita di questo canale.

4

. COMANDI TONO: Per ciascun canale c’è un equalizzatore individuale

per i Bassi, Medi e Alti con una gamma di regolazione estremamente