Regolazione degli effetti sonori – Sony DHC-FL5D User Manual
Page 198

50
IT
Modi di decodifica 2 canali
Pro Logic II agisce solo con fonti 2.1CH
(digital) e 2CH. Tutte le altre fonti ricevono la
decodifica Pro Logic.
• PRO LOGIC
Esegue la decodifica Pro Logic. La fonte registrata
a 2 canali viene decodificata in 4,1 canali.
• PL II MOVIE
Esegue la decodifica a modo cinema di Pro
Logic II. Questa impostazione è ideale per film
codificati con Dolby Surround. Inoltre, questo
modo può riprodurre il suono a 5,1 canali
quando si guardano film doppiati o vecchi.
• PL II MUSIC
Esegue la decodifica a modo musica di Pro
Logic II. Questa impostazione è ideale per fonti
stereo normali come i CD.
Regolazione degli effetti
sonori
Prima dell’operazione, selezionare l’effetto
sonoro desiderato per il suono basilare.
1
Premere ripetutamente DSP EDIT tenendo
premuto SHIFT sul telecomando.
A ciascuna pressione del tasto, la
visualizzazione cambia ciclicamente come
segue:
DSP EDIT* (per regolare il DSP)
t EQ
EDIT (per regolare l’equalizzatore)
* Questo menu non appare a seconda dell’effetto
audio.
2
Usare il digipad per regolare i
parametri.
I parametri sono regolati secondo la curva
tracciata con il dito sul digipad.
I parametri regolabili sono descritti in
questa pagina. Dopo che la curva tracciata
con il dito è stata visualizzata per qualche
tempo, viene visualizzata automaticamente
la curva regolata automaticamente
dall’apparecchio. Per DSP EDIT, i
parametri regolabili variano a seconda
dell’effetto preselezionato.
3
Premere ENTER sul telecomando.
Per annullare
Premere ripetutamente EFFECT tenendo
premuto SHIFT sul telecomando per
selezionare “EFFECT OFF”. La regolazione
del parametro selezionato viene annullata.
Parametri regolabili
Menu
Destra/sinistra
Alto/basso
(X)
(Y)
DSP EDIT
(Vedere la tabella sotto)
EQ EDIT
Frequenza
Livello
Parametri DSP regolabili
Opzioni di
Destra/sinistra
Alto/Basso
effetto sonoro
(X)
(Y)
LIVE HOUSE
Tempo
Tipo di pareti
HALL
Tempo
Tipo di pareti
S.ENHANCE
Tempo
Livello
RADIO SOUND
Tempo
Livello
C.ST.EX A
Livello
—
C.ST.EX B
Livello
—
C.ST.EX C
Livello
—
NORMAL SURR
—
—
ARCADE
Tempo
Livello
RACING
Forma
—
ADVENTURE
Frequenza
Livello
BATTLE
Tempo
Tipo di pareti
PAN
Posizione
Posizione
FLANGER
Frequenza
Livello
KEY CONTROL
Chiave
Tempo
EXCITER
Frequenza
Livello
COMPRESSOR
Tempo
Livello
REVERB
Tempo
Tipo di pareti
EARLY RFLC.
Forma
—
Tipo di pareti: Questo parametro permette di
controllare il livello delle alte frequenze per alterare
le caratteristiche soniche dell’ambiente di ascolto
simulando pareti più morbide o più dure.
Posizione: Questo parametro permette di controllare
la posizione da cui proviene il suono.
Informazioni
• Si possono usare i tasti del cursore (
V/v/B/b) del
telecomando invece del digipad.
• Si può memorizzare l’effetto regolato in una
memoria personale (vedere “Creazione di una
memoria personale di effetto sonoro” a pagina 51).
Uso di Dolby Pro Logic II (solo DHC-
FL7D) o Dolby Pro Logic (continuazione)