Pulizia – Silvercrest SZP 25 B1 User Manual
Page 24
22
IT
5.2 Spremitura degli agrumi
AVVERTENZA!
• Prima di utilizzare l'apparecchio, assicu-
rarsi che non vi siano corpi estranei nel
colino 4/5 o nell'apparecchio stesso.
• Non esercitare una pressione eccessiva
sul cono2/3.
NOTA:
• Svuotare il recipiente per il succo7 al
più tardi quando è pieno fino al segno
600 ml.
• Per poter estrarre la maggior quantità
possibile di succo, con ripetute accen-
sioni e spegnimenti il cono cambia sen-
so di rotazione.
Regolazione del contenuto di
polpa
Figura E: con l'apricolino6 è possibile in-
fluire sul contenuto di polpa del succo:
• Contenuto di polpa alto: regolare l'apri-
colino6 sui punti grandi, in modo da
aprire completamente le aperture del
colino4/5.
• Contenuto di polpa basso: regolare
l'apricolino6 sui punti piccoli, in modo
da chiudere le aperture del colino4/5.
1. Tagliare gli agrumi a metà.
2. Premere le metà dell'agrume sul co-
no2/3, con la superficie di taglio verso
il basso ed esercitando una pressione
leggera. Il cono2/3 inizia a girare e il
succo si riversa nel recipiente per il suc-
co7.
3. Non appena si smette di esercitare pres-
sione sul cono2/3, l'apparecchio si ar-
resta.
4. Se il cono2/3 non gira, controllare se
ci sono semi tra il cono e il colino4/5
ed eventualmente toglierli.
5.3 Prelievo del succo
ATTENZIONE: staccare la spina9 prima
di togliere il recipiente per il succo7 dalla
base10.
1. Figura B: girare il recipiente per il suc-
co7 in senso antiorario e separarlo
dalla base10.
2. Versare il succo dal recipiente per il suc-
co7.
3. Per rimuovere la polpa e i semi, si pos-
sono separare insieme i colini4/5 e i
coni2/3 dal recipiente per il succo7.
4. Se possibile, pulire l'apparecchio subito
dopo l'uso per evitare che vi si asciughi
la polpa.
6. Pulizia
Pulire l'apparecchio prima di utiliz-
zarlo per la prima volta!
PERICOLO di scossa elettrica!
• Prima di pulire lo spremiagrumi, stacca-
re la spina9 dalla presa.
• Non immergere la base10, il cavo di
collegamento e la spina9 in acqua o
altri liquidi.
AVVERTENZA!
• Lo spremiagrumi e tutti gli accessori non
vanno lavati in lavastoviglie o con ac-
qua bollente.
• Non utilizzare detergenti corrosivi o
abrasivi.
NOTA: se possibile, pulire l'apparecchio
subito dopo l'uso per evitare che vi si asciu-
ghi la polpa.
1. All'occorrenza togliere il coperchio1.
2. Togliere i coni2/3 e separarli.
3. Togliere i colini4/5.
__RP77146_B1.book Seite 22 Freitag, 21. September 2012 1:21 13