Prima del primo impiego, Primi passaggi, Installazione dell’apparecchio – Silvercrest SAS 150 A1 User Manual
Page 16: Utilizzo, Indicazioni di lavoro
16 IT/MT
Non utilizzare l’apparecchio se danneggiato
in qualsiasi modo. Fare riparare immediatamente
l’apparecchio da un centro di assistenza ai clienti
o altro personale qualificato e specializzato.
Utilizzare l’apparecchio solo con gli accessori
acclusi. Si esclude qualsiasi intervento in ga-
ranzia e qualsiasi responsabilità per i danni
derivanti da uso non conforme o errato dell’ap-
parecchio.
Q
Prima del primo impiego
Q
Primi passaggi
Prelevare con cautela l’affettatrice elettrica dal-
la confezione, rimuovere tutto il materiale di im-
ballaggio e conservarlo insieme alla confezione.
Pulire l’affettatrice elettrica prima di metterla in
contatto con gli alimenti (v. anche il capitolo
“Pulizia“).
Q
Installazione dell’apparecchio
Indicazioni di sicurezza
specifiche per il collocamento
dell’apparecchio
1. Non collocare mai l‘apparecchio su superfici
bollenti o in vicinanza di fiamme aperte.
2. Assicurarsi che il cavo di rete
8
non sia posato
su superfici bollenti o oggetti taglienti.
3. Non schiacciare e non piegare il cavo di rete
8
e non avvolgerlo attorno all‘affettatrice.
Collocare l‘affettatrice elettrica su una superfi-
cie piana, non sdrucciolevole nelle immediate
vicinanze di una presa di corrente.
Svolgere la lunghezza necessaria del cavo
8
.
Inserire la spina nella presa di corrente.
Collocare il carrello porta alimenti
10
sul piano
d’appoggio con la scanalatura di guida
9
(vedi fig. B). Premere quindi verso il basso il
lato sollevato del coprilama
6
, in modo da
permettere l’inserimento dei morsetti (situati sul
lato inferiore del carrello porta alimenti
10
).
Assicurarsi che essi siano inseriti correttamente,
controllando la mobilità del carrello porta ali-
menti. Per prelevare il carrello porta alimenti
10
sfilarlo in avanti dalla scanalatura di guida
9
e sollevarlo dal piano d’appoggio
9
.
Spingere il dispositivo ultima fetta
11
sul
carrello porta alimenti
10
.
Collocare il vassoio di raccolta
17
sotto il piano
di appoggio
9
sull’alloggiamento, in modo
tale che i cibi affettati vi cadano direttamente e
liberamente.
Q
regolazione dell’impostazione
dello spessore di taglio (v. ill. D)
Tramite un avvitamento più o meno serrato della
vite di regolazione
16
è possibile determinare la
scorrevolezza dell’impostazione continua dello
spessore di taglio
14
.
Avvitare saldamente entrambe le viti di regola-
mento
16
con l’ausilio per l’avvitamento
15
.
Ruotare il dispositivo per l’impostazione dello
spessore di taglio continuo
14
per controllare
di aver ottenuto la scorrevolezza desiderata.
In caso contrario,
- allentare entrambe le viti di regolazione
16
per ottenere una maggiore scorrevolezza o
- serrare entrambe le viti di regolazione
16
per ottenere una minore scorrevolezza.
Q
Utilizzo
Q
Indicazioni di lavoro
Indicazioni di sicurezza
specifiche per affettare e
utilizzare l‘apparecchio
1. Non toccare mai la lama da taglio
12
quando
l‘affettatrice elettrica è in funzione! Sussiste il
pericolo di lesioni!
2. Utilizzare sempre il carrello porta alimenti
10
e il dispositivo ultima fetta
11
(Eccezione:
pezzi di alimenti molto grandi).
Sicurezza / Prima del primo impiego / Utilizzo
Utilizzo