beautypg.com

Smaltimento e tutela dell’ambiente, It mt – Florabest FKS 2200 D2 User Manual

Page 24

background image

24

IT

MT

Rodaggio della nuova cate-

na trinciante

Con una nuova catena dopo un certo

tempo diminuisce la tensione della stessa.

Per questo motivo dopo i primi 5 tagli, poi

a intervalli maggiori, occorre tendere di

nuovo la catena.

Non fissare mai una nuova

catena su un pignone di azio-

namento usurato o su una

spranga di guida danneg-

giata o usurata. La catena

può strapparsi o saltare fuori

dalla sede. Ciò può causare

gravi ferite.

Manutenzione della spranga

di guida

Usare guanti a prova di taglio

nel maneggiare la catena o la

spranga di guida.

La spranga di guida va girata ogni 10 ore

di lavoro per garantire un’usura armonizza-

ta (vedi capitolo Messa in esercizio).

Si consiglia di girare la lama (4) ca. ogni

10 ore d‘esercizio, per garantire un’usura

omogenea.

1. Spegnere la sega e togliere la spina dal-

la presa.

2. Rimuovere la protezione della ruota

della catena, la catena trinciante e la

spranga di guida.

3. Controllare se la spranga di guida è

usurata. Rimuovere le bave e rettificare

le superfici di guida con una lima piatta.

4. Pulire i passaggi dell’olio (

J

25) della

spranga di guida per garantire una

lubrificazione della catena trinciante

priva di disturbi ed automatica durante

il funzionamento.

5 Montare la spranga di guida, la sega a

catena e la protezione della ruota della

catena e tendere la sega a catena.

Per girare la lama (4), è necessario montare

la piastra di serraggio (

F

22) sul lato oppo-

sto della lama. A tale proposito allentare la

vite di fissaggio che collega la lama (4) con

la piastra di serraggio. Inserire la piastra

di serraggio sul lato opposto della lama e

riavvitare la vite di fissaggio.

In condizioni ottimali, in quanto al

passaggio dell’olio ed all’imposta-

zione corretta dell’interruttore di re-

golazione dell’olio, la catena della

sega spruzza fuori un po’ di olio

dopo pochi secondi dall’avvio.

Smaltimento e Tutela

dell’ambiente

Non versare l’olio vecchio nella canalizza-

zione oppure nel lavello. Smaltire l’olio

vecchio rispettando la tutela dell’ambiente

- consegnare l’olio ad un’impresa di smal-

timento.

Effettuare lo smaltimento dell’apparecchio,

degli accessori e della confezione nel

rispetto dell’ambiente presso un punto di

raccolta per riciclaggio.

Le macchine non vanno messe nei rifiu-

ti domestici.

Svuotare accuratamente il serbatoio

dell’olio e consegnare la motosega elettrica

ad un’impresa di riciclaggio. I pezzi in ma-

teria plastica ed in metallo possono essere

separati per poi riciclarli. Rivolgersi a tal

proposito al nostro centro di assistenza.