Apertura/inclinazione dell‘ombrellone, Chiusura dell’ombrellone, Pulizia e manutenzione – Florabest Z31736 User Manual
Page 6: Smaltimento
![background image](https://www.manualsdir.com/files/842124/content/doc006.png)
6
IT/MT
ATTENZIONE! PERICOLO DI
SCHIACCIAMENTO! Fare attenzione alle
dita mentre si apre e si chiude l’ombrellone. In
caso di mancata attenzione sussiste il pericolo
di schiacciamento.
¾
In caso di maltempo non utilizzare in nessun
caso il prodotto quale protezione.
ATTENZIONE! PERICOLO DI
INCASTRARSI! Sulle articolazioni del telaio
dell‘ombrellone vi è un rischio più elevato di
incastrarsi. Faccia attenzione a questi punti
pericolosi mentre monta l’ombrellone.
¾
ATTENZIONE! PERICOLO DI
INCENDIO! Non usi fuochi aperti
(ad es. forni da giardino / griglia)
sotto o direttamente vicino al prodotto.
Montaggio
Montaggio e smontaggio
dell’ombrellone (vedi fig. A)
Nota: Per il montaggio è necessaria una
superficie di lavoro di 2 m.
Nota: Per eseguire il montaggio chiedere, se
necessario, l’aiuto di un’altra persona.
Procedere nel modo seguente:
1. Disimballare l’ombrellone con attenzione.
2. Infilare il manico superiore
3
in quello inferiore
5
.
Nota:
Fare attenzione a che il manico
superiore
3
si inserisca per almeno 10 cm in
quello inferiore
5
.
3. Per fissare il manico superiore
3
ruotare la
rotella di fissaggio
4
in senso orario.
4. Porre l’ombrellone in una base adatta (non
inclusa nella fornitura).
Nota: Osservare sempre le indicazioni di
sicurezza e di esercizio fornite dal produttore.
Nota: Fare attenzione al fatto che la base
dell’ombrellone deve avere un peso minimo di
25 kg circa. Il manico inferiore
5
deve inserirsi
nella base dell’ombrellone per almeno 40 cm.
In caso di mancata osservanza di queste
indicazioni l’ombrellone potrebbe ribaltarsi.
Ciò potrebbe provocare lesioni a persone e/o
danni a cose. La base dell’ombrellone non è
inclusa nella fornitura.
5. Per smontare l’ombrellone procedere secondo
le indicazioni fornite in precedenza ma in
ordine inverso.
Apertura/inclinazione
dell‘ombrellone
¾
Aprire l’ombrellone spingendo verso l’alto
l’impugnatura con guida di scorrimento
2
finché essa si innesta in modo udibile.
¾
Premere il pulsante di inclinazione
6
ed
inclinare con attenzione l’ombrellone su un lato
in base all’irraggiamento solare
(vedi fig. B).
Chiusura dell’ombrellone
¾
Per riportare l’ombrellone nuovamente in
posizione verticale premere il pulsante di
inclinazione
6
(vedi fig. B).
¾
Premere il pulsante di sblocco posto
sull’impugnatura con guida di scorrimento
2
e
chiudere l’ombrellone.
Pulizia e manutenzione
¾
Pulisca il prodotto con una pezza umida e
priva di pellucci. Se lo sporco è resistente, può
anche umidificare la pezza con una soluzione
alcalina di sapone non aggressivo.
¾
Per la pulizia non utilizzi detergenti chimici,
abrasivi o oggetti appuntiti. Altrimenti il
prodotto può essere danneggiato.
¾
Durante la stagione invernale conservare il
prodotto in un luogo fresco ed asciutto.
Smaltimento
L’imballaggio è costituito di materiali
ecologici che si possono smaltire nei
punti di raccolta per riciclaggio locali.
Informazioni sulle possibilità di smaltimento
del prodotto consumato sono reperibili
dall‘amministrazione comunale o cittadina.
94651_IT.indd 6
9/5/2013 5:19:57 PM