beautypg.com

Pulizia e manutenzione, Stoccaggio, Rimedi in caso di anomalie – Florabest 3201 User Manual

Page 19: Nota sulla dichiarazione di conformità, Dati tecnici, Mt it

background image

19

MT

IT

o,

o-

ne

ma

ne

a-

n-

la

as

Pulizia e manutenzione

Il vostro grill è prodotto con materiali d’alta qualità. Per pulire e
curare le superfici si prega di osservare le seguenti regole:

Pericolo di scottature!

Far raffreddare completamente il grill, prima di pulirlo.

Pericolo per la salute!
Non utilizzare solventi per vernici o diluenti per rimuo-
vere le macchie. Questi prodotti sono nocivi per la

salute e non devono venire a contatto con generi alimentari.

Attenzione Pericolo di danneggiamento!

Non utilizzare solventi aggressivi o abrasivi o pagliet-
te, perché potrebbero attaccare la superficie e lascia-

re tracce di abrasione.

• Pulire periodicamente il grill, meglio ancora se subito dopo

ogni uso.

• Dopo la grigliata, accendere il grill per 10–15 minuti, in modo

da bruciare i residui di grasso sulla griglia. Quindi far raffred-
dare completamente il grill.

• Rimuovere i depositi non incrostati con una spugna bagna-

ta.

• Asciugare passando un panno morbido e pulito, avendo cura

di non graffiare le superfici.

• Assicurarsi che i fori del bruciatore e gli ugelli non vengano

danneggiati pulendoli.

• Pulire le griglie, le superfici interne e le superfici in genere

con acqua saponata.

• Controllare periodicamente se sul bruciatore si sono attacca-

ti o annidati degli insetti che potrebbero otturare la tubazione
e quindi l’apporto di gas. Controllare al riguardo anche tutte
le altre aree. In determinate circostanze è probabile che nei
tubi nidifichino dei ragni.

• Pulire cautamente i tubi con una spazzola flessibile.
• Serrare uniformemente tutte le viti prima di ogni utilizzo, al

fine di garantire in qualsiasi momento una buona stabilità del
grill.

Stoccaggio

• Conservare la bombola del gas sempre in piedi e mai in

orizzontale in un vano ben aerato, e non sotterraneo (come
ad es. una cantina).

• Conservare il grill a gas a pietra lavica solo se asciutto e spol-

verato.

• Coprire il grill con un telone.
• Controllare tutti i componenti prima della prossima messa in

funzione e, se necessario, serrare nuovamente le viti.

Rimedi in caso di anomalie

Le seguenti istruzioni intendono proporre alcuni suggerimenti in
caso di anomalie. Se però anche così non si riesce a rimediare,
vogliate cortesemente rivolgervi al centro assistenza della Te-
pro (v. capitolo “Distributore”).

Anomalia

Causa

Rimedio

Odore di gas.

Allacciamen-
to gas non a
tenuta.

Chiudere subito la bombola
del gas. Controllare l'alimen-
tazione di gas (v. capitolo
“Controllare le fughe di gas”).
Se necessario rivolgersi al
rivenditore di gas o al centro
assistenza della Tepro.

Il bruciatore non
si accende.

La bombola del
gas è esaurita.

Sostituire la bombola del gas
con una piena.

La valvola del
gas è chiusa.

Aprire la valvola del gas sulla
bombola.

Il bruciatore non
sviluppa potenza.

Il bruciatore è
sporco.

Pulire il bruciatore (v. capitolo
“Pulizia e manutenzione”).

Stoccaggio

L’imballaggio è composto da materiali ecologici, confe-
ribili ai centri di riciclaggio locali. Non smaltire mai il grill
con i normali rifiuti domestici!

Smaltire il grill tramite un’azienda di smaltimento au-
torizzata o tramite l’ente di smaltimento comunale. Ri-
spettare le normative attualmente vigenti in materia di

smaltimento. In caso di dubbio rivolgersi al proprio ente di smal-
timento.

Nota sulla dichiarazione di conformità

Il presente prodotto è conforme alle direttive europee e nazio-
nali. Tale conformità è attestata dalla marcatura CE (le relative
dichiarazioni sono depositate presso il produttore).

Dati tecnici

Prodotto:

Cod. art. 3201,
grill a gas a pietra lavica FGG 5.5 A1

Peso:

14,5 kg (senza pietre)

Consumo:

400 g/h

Dimensioni complessive: (L x W x H) ca. 106,5 x 49 x 101 cm
Potenza:

ca. 5,5 kW max. (2 x 2,75 kW)

Superficie grill:

51,5 x 30 cm

Bruciatore:

doppiamente regolabile

Tipo di gas:

gas liquido (28-30 mbar butano /
37 mbar propano)

Accensione:

accensione piezo

Bombola del gas:

bombola gas liquido da 5 kg/11 kg

Ugello:

0,84 mm (contrassegnato da 0.84)

Tarato per:

gas liquido

Pressione di allacciamento:30 mbar
Categoria apparecchio:

I

3+

(28-30/37)

Tipo apparecchio:

A

1

91674 L5 i 20101223.indd 19

91674 L5 i 20101223.indd 19

23.12.10 13:45

23.12.10 13:45