Assistenza – Parkside PMNF 1350 A1 User Manual
Page 9
9
IT/MT
Fare riparare le parti danneggiate pri
ma di utilizzare di nuovo l’apparecchio.
Molti incidenti sono provocati dal fatto che i
dispositivi elettrici non vengono sottoposti ad
una corretta manutenzione.
f)
Mantenere gli utensili di taglio affilati
e puliti. Utensili di taglio curati con attenzione
e fornitidi bordi taglienti si incastrano meno
frequentemente e sono semplici da guidare
durante il lavoro.
g)
Utilizzare dispositivi elettrici, accessori,
i dispositivi da inserire ecc, in confor
mità alle presenti istruzioni e nel modo
descritto per questo particolare tipo
logia di apparecchio. In questo senso,
tenere presente le condizioni di lavoro
e l’attività da eseguire. L’utilizzo di dispo-
sitivi elettrici per scopi diversi da quelli previsti
può provocare situazioni di pericolo.
5. Assistenza
a)
Fare riparare l’apparecchio dal Centro
di Assistenza o da un elettricista spe
cializzato e solo con pezzi di ricambio
originali. In questo modo viene garantita la
sicurezza dell’apparecchio.
Indicazioni di sicurezza per le
macchine troncatrici a mola
a)
La copertura protettiva per l‘utensile
elettrico deve essere indossata e impo
stata in maniera tale che venga rag
giunto il massimo grado di sicurezza,
vale a dire che la parte del corpo abra
sivo „aperta“ in direzione dell‘utilizza
tore deve essere la più piccola possibile.
Mantenere se stessi e le persone che
sono nelle vicinanze al di fuori del pia
no del disco abrasivo in funzione. La
copertura protettiva ha lo scopo di proteggere
l‘utilizzatore da frammenti scaraventati e dal
contatto involontario con il corpo abrasivo.
b)
Utilizzare esclusivamente dischi da ta
glio diamantati per l‘utensile elettrico.
Assicurare l‘accessorio all‘utensile elettrico, non
basta a garantirne un utilizzo in sicurezza.
c)
Il numero di giri ammesso dell‘utensile
deve essere almeno uguale alla velo
cità di rotazione massima riportata
sull‘utensile elettrico. L‘accessorio che ruota
ad una velocità superiore di quella ammessa è
soggetto a rotture e staccarsi dall‘apparecchio.
d)
Il corpo abrasivo deve essere impiegato
esclusivamente per gli usi raccoman
dati. Ad esempio: non smerigliare mai
con il bordo laterale di un disco da ta
glio. I dischi da taglio sono adatti per l‘asporto
di materiale con il filo del disco. Forti sollecita-
zioni laterali al corpo abrasivo possono di-
struggerlo.
e)
Devono essere utilizzate esclusivamen
te flange di fissaggio non danneggiate
e di grandezza e forma corretta, ido
nee al disco abrasivo scelto. Le flange
indicate supportano correttamente il disco
abrasivo e riducono il pericolo di rottura del
disco stesso.
f)
Non utilizzare dischi abrasivi consumati
appartenenti ad utensili elettrici più
grandi. Dischi abrasivi per utensili elettrici più
grandi non sono progettati per resistere all‘e-
levato numero di giri degli utensili elettrici più
piccoli e possono rompersi.
g)
Il diametro esterno e lo spessore
dell‘utensile devono corrispondere ai
dati dimensionali dell‘utensile elettrico.
Gli utensili mal dimensionati non sono sufficien-
temente sicuri e non possono essere controllati.
h)
Dischi abrasivi e flange devono essere
adatte al mandrino abrasivo dell‘uten
sile elettrico. Gli utensili che non si adattano
perfettamente al mandrino abrasivo dell‘uten-
sile elettrico, girano in maniera non uniforme,
emettono delle vibrazioni molto forti e possono
portare alla perdita del controllo.
i)
Non utilizzare dischi abrasivi danneg
giati. Controllare ad ogni utilizzo che
i dischi abrasivi non presentino scheg
giature e crepe. In caso di caduta
dell‘utensile elettrico o del disco abra
sivo, verificare la presenza di danni, o
utilizzare un disco abrasivo non dan
Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici
Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici