Proel HPX series User Manual

Page 21

background image

21

Italiano

dare problemi di rumore se molto lunghi. In ogni caso, evitate di usare un cavo bilanciato per un canale e uno sbilanciato

per l’altro, o un cavo bilanciato per l'ingresso e uno sbilanciato per un rilancio "LINK", poiché otterreste una sensibile

differenza di livello tra un canale e l’altro.

20. Ingresso XLR Canale 2

Come sopra, ma per l'ingresso del canale 2. È attivo solo in modalità STEREO.

21. Ingresso JACK Canale 1

Questo è un connettore che accetta un JACK maschio da praticamente tutti gli apparecchi con un livello di uscita linea

bilanciato o sbilanciato. Le terminazioni dell' ingresso JACK sono le seguenti:
Tip (punta) = + positivo o "caldo"

Ring (anello) = - negativo o "freddo"

Sleeve (manicotto) = schermo o massa
E quando si collega un segnale sbilanciato, sono le seguenti:
Tip (punta) = + positivo o "caldo"

Sleeve (manicotto) = schermo o massa
NOTA: il connettore XLR e il connettore JACK sono collegati in parallelo, se si usa il connettore XLR come ingresso è

possibile usare il connettore JACK come rilancio per un'altro amplificatore.

22. Ingresso JACK Canale 2

Come sopra, ma per l'ingresso del canale 2. È attivo solo in modalità STEREO.

23. Ingresso RCA Canale 1

Questo è un connettore che accetta un RCA maschio da praticamente tutti gli apparecchi con un livello di uscita linea

sbilanciato. Le terminazioni dell' ingresso RCA sono le seguenti:
Tip (punta) = + positivo o "caldo"

Sleeve (manicotto) = schermo o massa

24. Ingresso RCA Canale 2

Come sopra, ma per l'ingresso del canale 2. È attivo solo in modalità STEREO.

25. Interruttore GAIN

Permette la selezione del guadagno dell'amplificatore. Vedi specifiche tecniche a pagina 3 per dettagli.

NOTA: Il guadagno fisso a 32dB è una caratteristica utile per l'impostazione di sistemi complessi di altoparlanti con

processore. Infatti il calcolo di filtri e limitatori è semplificato; consultare il manuale del processore per altri dettagli.

26. Interuttore LPN

Questo selettore abilita il filtro LPN (Low Pass Notch). Questo filtro migliora la risposta alle frequenze basse (60Hz +5dB)

e taglia le frequenze più basse come visibile in FIG.3, provvedendo allo stesso tempo a proteggere gli altoparlanti da

sovraescursioni e ad aumentarne l'efficienza.

27. Selettore STEREO - PARALLEL - BRIDGE

Permette la selezione delle modalità di funzionamento in STEREO, PARALLEL o BRIDGE.

• In modalità STEREO ogni canale dell'amplificatore è indipendente dall'altro e pilotato dal rispettivo ingresso.

• In modalità PARALLEL entrambi i canali dell'amplificatore sono pilotati insieme dall'ingresso del canale 1.

• In modalità BRIDGE entrambi i canali dell'amplificatore funzionano assieme ma con il canale 1 in fase e il canale 2

fuori fase. Entrambi i canali dell'amplificatore sono pilotati dall'ingresso del canale 1 e l'uscita deve essere prelevata dai

terminali per cavi "BINDING POST" indicati con "BRIDGE".

28. Uscita SPEAKON Canale 1

Connettore Neutrik Speakon NL4C maschio, collegato come segue:
• PIN 1+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 1;

• PIN 1- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 1;

• PIN 2+ e 2- non collegati.
Se si collega un cavo standard a due fili (1+/1-), si invia all'altoparlante il segnale amplificato del canale 1.

Collegare sempre un altoparlante con un'impedenza minima di 2 ohm o superiore.

NOTA: Usare cavi specifici per altoparlanti, mai cavi di segnale, quelli usati per microfoni, strumenti e apparecchiature

audio in generale.

29. Uscita SPEAKON Canale 2

Connettore Neutrik Speakon NL4C maschio, collegato come segue:
• PIN 1+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 2;

• PIN 1- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 2;

• PIN 2+ PIN 2- non collegati;

This manual is related to the following products: