Metz MECABLITZ 54 AF-1 Canon User Manual
Page 83

83
ƴ
Se dopo la ripresa nel modo TTL o E-TTL non compare l’indicazione „o.k.“ di
corretta esposizione, ciò significa che la ripresa era sottoesposta e che quindi è
necessario impostare il valore di apertura di daframma successivo inferiore (ad
es. al posto di 11, il valore 8) oppure ridurre la distanza dal motivo o dalla su-
perficie riflettente (ad es. con lampo riflesso) e ripetere la ripresa. Osservate
l’indicazione del campo d’utilizzo sul display LC del flash (vedi 5.4.1).
Nel mirino non compare alcuna indicazione del controllo dell’esposi-
zione!
4.4 Modo flash manuale
Con diverse camere viene attivato automaticamente il Modo flash TTL
o E-TTL nel Programma completamente automatico „quadratino ver-
de“ e nei Programmi Motivo del flash. Il Modo flash manuale non è
quindi possibile. Nel Modo flash manuale non compare alcuna indica-
zione del controllo dell’esposizione sul display LC del flash!
Impostate sulla camera il Modo Automatismo dei tempi „Av“ o il Modo flash
manuale „M“ o „X“. L’apertura del diaframma e il tempo di posa (con „M“)
devono essere selezionati sulla camera in funzione della situazione di ripre-
sa (vedi istruzioni d’uso della camera).
4.4.1 Modo flash manuale M con potenza piena
In questo Modo, il flash emette sempre un lampo non dosato a potenza pie-
na. L’adattamento alla situazione di ripresa avviene tramite regolazione del
diaframma della camera. Sul display LC del flash viene visualizzata la dis-
tanza tra flash e motivo necessaria per una corretta esposizione (vedi anche
5.4.2).
Impostazione per il Modo flash manuale M
• Accendete il flash con l’interruttore principale.
• Premete il tasto „Mode“ finché non lampeggia sul display LC il simbolo „M“.
• L’impostazione ha effetto immediato. Dopo circa 5 s il display LC ritorna
all’indicazione normale.
☞
☞
4.4.2 Modo flash manuale MLo con potenza ridotta
In questo modo, il flash emette sempre un lampo non dosato con potenza
ridotta regolata manualmente. L’adattamento alla situazione di ripresa avvie-
ne tramite selezione di una potenza ridotta adatta o tramite regolazione del
diaframma della camera. Sul display LC del flash viene visualizzata la dis-
tanza da rispettare per avere una corretta esposizione (vedi anche 5.4.2).
Con la sincronizzazionen ad alta velocità “MLo HSS”, il flash lavora
sempre con potenza ridotta P 1/8. Non è possibile impostare manual-
mente altre potenze ridotte (vedi 4.6.4).
Procedura d’impostazione per il modo flash manuale MLo :
• Accendete il flash con l’interruttore principale.
• Premete il tasto “Mode” finché sul display LC non lampeggia “M”.
• Premete la combinazione di tasti “Select” (= tasto “Mode” + tasto “Zoom”)
finché sul display LC non compare P.
• Accanto a P lampeggia il valore di potenza ridotta impostata.
• Mentre il valore di potenza ridotta impostata lampeggia, è possibile ridur-
re il valore di potenza ridotta con il tasto “Mode” o aumentarlo con il tasto
“Zoom”. Si possono impostare valori di potenza ridotta P 1/8, P 1/4,
P 1/2 e P 1/1 (potenza massima).
• L’impostazione ha effetto immediato. Dopo circa 5 s, il display LC ritorna
all’indicazione normale. Una volta impostato un valore di potenza ridotta,
sul display LC compare MLo. Il valore stesso della potenza ridotta non vie-
ne visualizzato. La visualizzazione della distanza viene adattata al valore
di potenza ridotta.
Per visualizzare il valore di potenza ridotta premete la combinazione di
tasti “Select” (= tasto “Mode” + tasto “Zoom”). Il valore di potenza ridotta
viene memorizzato al momento dello spegnimento.
Se si commuta ad un altro modo di funzionamento del flash, ad es. su
TTL o E-TTL, il valore manuale della potenza ridotta viene reimpostato
su P 1/1 (potenza massima).
☞
☞
54 AF-1 C 03.08.2004 11:22 Uhr Seite 83