beautypg.com

Consigli per fare un ottimo caffè, Pulizia della macchina del caffè – DeLonghi DC51TT Series User Manual

Page 32

background image

-32-

CONSIGLI PER FARE UN OTTIMO CAFFÈ

1.

Per ottenere un ottimo caffè, è indispensabile che la macchina sia pulita. Si
consiglia di pulirla regolarmente, seguendo le istruzioni alla sezione “Pulizia
della macchina da caffè” del presente manuale.

2.

Usare sempre acqua fredda e corrente.

3.

Il caffè macinato fine permette di essere utilizzato al massimo e dà un caffè dal
sapore ricco e robusto. Se usate il caffè macinato regolare, aumentare
leggermente la quantità perché il caffè abbia la stessa robustezza di quello
preparato con il macinato fine.

4.

Conservare il caffè al fresco e all’asciutto. Una volta aperto, chiuderlo
ermeticamente e conservare in frigorifero per mantenerne la freschezza.

5.

Per un eccellente caffè, comprarlo in grani e macinare prima dell’uso.

6.

Non riusare i fondi del caffè, in quanto si otterrà una miscela dal sapore
spento.

7.

Non si consiglia di riscaldare il caffè, che è all’apice del suo sapore appena è
preparato.

8.

Le piccole gocce di olio visibili in superficie sono prodotti dal macinato. I caffè
ad alta torrefazione presentano un maggior livello di oleosità, che però
potrebbe anche essere causato dalla macchina sporca.

PULIZIA DELLA MACCHINA DEL CAFFÈ

1.

PRUDENZA: assicuratevi di aver staccato la spina della corrente prima di
procedere alla pulizia. Per evitare scosse elettriche, non immergere né il filo, né
la spina o la macchina in acqua o in altri liquidi.

2.

Pulire la parte esterna della macchina con un morbido panno inumidito.
PRUDENZA: evitare di immergere la macchina in acqua o in altri liquidi. Pulire la
piastra del non-bastone con un morbido panno inumidito, secondo necessità.
Prima di pulire la piastra, darle il tempo di raffreddarsi, aspettando circa due ore
dopo aver spento la macchina, e staccare la spina.

3.

Pulire l’interno della macchina con un panno umido e un detergente leggero.
Evitare l’uso di polveri abrasive o pagliette per pulire la caraffa.

4.

Lavare a mano la caraffa, il coperchio e il cestello estraibile del filtro in acqua e
sapone tiepida, oppure nel cestello superiore della lavastoviglie. Non lavare
altre parti della macchina nella lavastoviglie. Lavare le altre parti estraibili a
mano in acqua e sapone tiepida, poi risciacquare e lasciare asciugare
completamente.

5.

Evitare di pulire l’interno del serbatoio dell’acqua con un panno, in quanto i
residui del tessuto potrebbero intasare la macchina. Basta risciacquarlo
periodicamente con acqua fredda.

6.

Per macchie difficili, usare una paglietta in nailon o plastica e polvere non
abrasiva. Evitare l’uso di pagliette di lana d’acciaio o di polveri abrasive.