Fulgor Milano FDW9017 User Manual
Page 18

NOTA!
Non dimenticarsi di reinstallare l'inserto.
BRACCIO IRRORATORE INFERIORE
Talvolta, i fori e i supporti possono bloccarsi.
1 Tirare il braccio irroratore inferiore in senso verticale per
sganciarlo.
2 Rimuovere qualsiasi frammento accumulato mediante un ago
o un oggetto simile. I bracci irroratori sono dotati di fori anche
nella parte inferiore.
BRACCIO IRRORATORE SUPERIORE
1 Estrarre il cesto.
2 Per rimuovere il braccio dal cesto superiore, svitare i supporti
del braccio irroratore come illustrato.
Supporti del braccio irroratore
3 Pulire il braccio irroratore superiore secondo lo stesso
procedimento di quello inferiore.
4 Ricollocare il braccio irroratore e avvitarlo fino a che non si
trovi saldamente in posizione.
PULIZIA DEL CESTO INTERMEDIO
1 Estrarre il cesto.
2 Controllare i fori nel tubo irroratore.
Tubi irroratori
3 Pulire con un ago o con un oggetto simile.
PORTA
Quando si puliscono i bordi della porta, utilizzare esclusivamente
un panno umido (con una piccola quantità di detersivo se
necessario).
AVVISO!
Non utilizzare spruzzini o simili nelle aree attorno alla chiusura
della porta. In questo modo non si rischia che l'acqua penetri
dalla maniglia della porta ed entri in contatto con i componenti
elettrici.
DEPOSITI DI CALCARE
La vasca della lavastoviglie è realizzata in acciaio inossidabile e si
mantiene pulita mediante il normale utilizzo. Tuttavia, se l'acqua di
alimentazione è molto dura, si possono formare depositi di calcare.
In questo caso, eseguire il programma Normale ad alta temperatura
e aggiungendo due cucchiai di acido citrico nella vaschetta del
detersivo (a lavastoviglie vuota).
PANNELLO ANTERIORE
Mantenere i tasti a sfioramento puliti e sgrassati. Eseguire la pulizia
con un panno asciutto o lievemente inumidito. Mai utilizzare
detergenti: possono graffiare la superficie. Per evitare di attivare
inavvertitamente i tasti, prima di procedere con la pulizia, spegnere
la lavastoviglie mediante il tasto modalità ON/Left-on.
18