beautypg.com

Speciali caratteristiche slim 2.0, Funzionamento con presa d'aria esterna – Austroflamm Slim 2.0 User Manual

Page 14

background image

Slim 2.0

12

italiano

Attenzione! evitare che acqua e detergenti entrino a contatto con la guarnizione vetro, la quale si solidificherebbe rischiando di
rovinare il vetro.
Stufa, uscite fumi e tubi dovrebbero essere controllati e puliti ogni anno - anche più spesso, se necessario, per esempio in
seguito alla manutenzione della canna fumaria, che deve essere anch'essa eseguita periodicamente dal servizio spazzacamino.
Sarà proprio il vostro spazzacamino ad indicarvi i regolari intervalli per la manutenzione. Personale specializzato dovrebbe
ispezionare la stufa annualmente.


5.

speciali caratteristiche SLIM 2.0

Funzionamento con presa d'aria esterna

La stufa caminetto Slim 2.0 con funzionamento a presa d'aria esterna è testata e approvato dall'istituto tecnico per
l'edilizia in Germania.
E' possibile installare la stufa caminetto in ambienti nei quali viene utilizzato un sistema di aereazione meccanico se
l'alimentazione con aria comburente avviene dall'esterno tramite un condotto ermetico dotato di valvola registro aria.

In caso di funzionamento con presa d'aria esterna non è consentito l'allacciamento multiplo ad una singola canna
fumaria.

L'omologazione DIBT per la Germania è stata effettuata.


problema

possibile causa

soluzione

il vetro si annerisce troppo
velocemente

in generale: i vetri antina devono essere puliti
saltuariamente con un prodotto specifico (secondo la
frequenza di utilizzo)

cattivo tiraggio

contattate lo spazzacamino di fiducia (allungare il tratto
di evacuazione fumi)

uso improprio della presa d'aria
comburente

la leva della presa d'aria deve essere utilizzata come da
manuale (se la presa d'aria secondaria è chiusa, il vetro
si annerisce più rapidamente)

i ceppi sono troppo grandi

rispettate le quantità di carico combustibile indicate sul
manuale

non è stata raggiunta la
temperatura interna necessaria

aggiungere legna con basso tasso d'umidità (< 15 %),
regolare presa d'aria

la stufa non riceve sufficiente aria
comburente

tiraggio insufficiente

contattate lo spazzacamino di fiducia (allungare il tratto
di evacuazione fumi)

la stufa è sporca internamente

aggiungere legna con basso tasso d'umidità (< 15 %),
regolare presa d'aria

la stufa libera un forte odore ed il
rivestimento esterno fa fumo

fase di indurimento della vernice

può svilupparsi un forte odore durante le prime
accensioni

la stufa è sporca / impolverata

prima della stagione, procedere ad una pulizia generale
della stufa

fuoriuscita di fumo durante
operazione di ricaricamento e
durante il funzionamento

controllate le guarnizioni e risigillate se necessario

tiraggio insufficiente, perdita nel
condotto fumario

controllate il tiraggio, controllate modalità d'uso - per info
video: http:
www.youtube.com/watch?v=5Mg5MahGEwA

l'antina è stata aperta prima che la
legna diventasse brace

ricaricare solo quando la legna si è trasformata in brace
(e la fiamma non è più visibile)