beautypg.com

1 elementi di controllo, 2 collegamenti e connes- sione dei cavi, 3 messa in funzione – HK Audio PR:O 18 SUB A User Manual

Page 26: Premium pr:o active 1.6

background image

Premium Pr:o Active 1.6

26

1 PR:O 8 A, PR:O 10 XA,

PR:O 12 A, PR:O 12 MA,
PR:O 15 A, PR:O 15 XA

1.1 Elementi di controllo

Mains

220-240 V~
50-60 Hz
3 A max.

2

1

2

1

Music

Line
Mic

Speech

Gain

Input

Through

Power

Tone

Made in Germany

Se

ri

al

N

o.

Green = On
Red = Limit/Error

Speaker Out

Min. imp. 8 Ohms
300 Watts

Caution: Risk of
electric shock! Do not
open! Refer servicing
to qualified service
personnel.

Caution: To reduce
the risk of electric
shock, grounding of
the center pin of this
plug must be
maintained.

Le

av

e

en

ou

gh

s

pa

ce

f

or

p

ro

pe

r

ve

nt

ila

tio

n!

Integrated Poweramp 600 Watts

2 A

1

3

4

5

6

7

8

9

2

1 Gain

Controllo per regolare il livello d’ingresso.

2 Tone (non disponibile nel modello

PR:O 12 MA)

Col controllo Tone potete ottimizzare il
vostro cabinet attivo a seconda dell’utilizzo
desiderato (musica o vocali). Un filtro speciale
adatta la risposta in frequenza per un’ottima
riproduzione del richiesto tipo di segnale.
Visto che l’acustica del locale e la posizione
dell’impianto condizionano il suono, vi
consigliamo di girare il controllo per trovare
la posizione ottima per il segnale di musica

e di microfono. Girando verso „Speech“
le voci vengono alzate, mentre il settore
„Music“ provvede a un suono più armonioso
e voluminoso (alzando i bassi e abbassando i
medi).

Il controllo Tone serve a adattare il vostro
altoparlante a una sonorizzazione musicale o
vocale. tramite un filtro speciale che adatta
la risposta in frequenza a seconda delle
rispettive esigenze. Girando il controllo Tone,
potete adattare lo spettro sonoro alzando
o abbassando un filtro bandpass con una
frequenza centrale di 1500 Hz (2500 Hz –
PR:O 10 XA, 2600 Hz – PR:O 8 A) - aumento
massimo: 2 dB, riduzione massima 2 dB.

Contemporaneamente avviene un rispettivo
aumento o una riduzione dei bassi (valore
massimo: 2 dB). Uno specifico circuito di
controllo provvede a una correzione del
volume adattandolo alle caratteristiche
percettive umane. In posizione media, il filtro è
neutralizzato.

3 Tasto Mic/Line (non disponibile nel

modello PR:O 12 MA)

Se volete collegare un microfono, usate il tasto
Line/Mic per mettere la sensibilità su “Mic”.
Azionando il tasto, la sensibilità d’ingresso
viene alzata di 30 dB adattando l’ingresso ai
segnali di microfono

4 Input

Ingresso XLR / 1/4" (presa combinata) a
simmetria elettronica per il segnale di un mixer
(pin 1= Ground, 2= +, 3= -).

5 Through

Uscita parallela per mandare il segnale Line a
altri cabinet attivi o monitor per esempio della
serie PREMIUM PR:O.

6 Limiter Status LED

LED bicolore che segnala lo stato del segnale
(verde = segnale, rosso = limite). Un peak
di segnale a volume elevato viene segnalato
tramite una luce rossa.

Attenzione! Qui non si tratta di un Led Clip.
Un corto lampeggiare in rosso ogni tanto
è assolutamente normale e segnala che
il limiter RMS lavora. Se però il Led rosso
rimane acceso durante un peak di segnale,
dovete controllare il livello d’ingresso del
segnale e ridurre il controllo di volume
(Gain) del vostro cabinet. Un Led rosso
permanentemente acceso significa che è
avvenuto un errore.

7 Interruttore Power

Interruttore per attivare o disattivare il cabinet
attivo PREMIUM PR:O. Un Led Signal verde
indica che il cabinet è attivato.

Nota: Abbiamo immesso l’interruttore
Power per proteggerlo da un azionamento
involontario. Nel modo Power On,

l’interruttore si trova quasi allo stesso
livello della superficie della piastra di
collegamento. Così è protetto da un
azionamento involontario rimanendo facile a
manipolare.

8 Mains Input

Collegate questa presa alla corrente usando
il cavo d‘alimentazione contenuto nella
confezione.

Nota: Tutti i diffusori attivi PREMIUM PR:O
sono muniti di prese d‘alimentazione ad
alta sicurezza V-Lock. In combinazione con
un opzionale cavo d‘alimentazione pressa
e rilascia (VOLEX o simile) viene impedito
un disimpegno involontario del cavo
d‘alimentazione.

9 Parallel Speaker Out

Uscita Speakon NL4 per collegare un cabinet
passivo PREMIUM PR:O o altoparlanti passivi
di altre marche.
Badate di mantenere sempre i valori
d’impedenza richiesti (al massimo 1 cabinet
con un impedenza minima di 8 Ohm). A questa
uscita la finale di potenza fornisce al massimo
300 Watt.

1.2 Collegamenti e connes-

sione dei cavi

Collegate i cavi di segnale provenienti dal
vostro mixer (Monitor Out, Line Out o simili)
alla presa Input a simmetria elettronica
utilizzando un cavo di microfono XLR. La spina
XLR deve essere cablata in modo seguente:
1= Ground, 2= +, 3= -.
Se volete collegare un microfono direttamente
al cabinet attivo PREMIUM PR:O senza
utilizzando un mixer, usate la presa Input a
simmetria elettronica e mettete la sensibilità
d’ingresso su Mic. Utilizzate un cavo microfono
XLR. La spina XLR deve essere cablata in
modo seguente: 1= Ground, 2= +, 3= -.

1.3 Messa in funzione

• Verificate che il cabinet attivo sia spento

prima di collegarlo alla corrente.

Attenzione! Badate che i valori di tensione
del locale corrispondano ai valori indicati
sul retro del cabinet attivo PREMIUM PR:O.
Collegando il cabinet attivo PREMIUM PR:O
a una corrente di valore sbagliato rischiate
di distruggere i componenti elettronici.

• Chiudete i controlli Gain (Gain Line/mic)

girandoli in senso antiorario.

Se collegate un segnale Line badate che
ogni altro componente sia attivato prima
di collegare il cavo. Vale a dire, sia il mixer,
sia ogni fonte di segnale collegata al mixer
come tastiere, amplificatori per strumenti,
processori di segnale ecc. devono essere
accesi. Verificate che il tasto Mic/Line del
cabinet attivo PREMIUM PR:O sia messo sulla
posizione giusta (Standard = Line).

This manual is related to the following products: