beautypg.com

30 1 il principio elements, 2 montare e collegare gli elementi, 1x + 1x – HK Audio Top Add-on User Manual

Page 30: Or 1x, 1x or 2x, 1x + 3x, Elementi per bassi, Moduli mid/high, Collegare gli elementi

background image

Elements 2.0

30

1 Il principio ELEMENTS

Ogni sistema ELEMENTS è composto di componenti attivi e passivi con
accessori tagliati su misura. I componenti attivi offrono amplificatori
classe D integrati per alimentare i componenti passivi. Non avrete quindi
bisogno di usare addizionali amplificatori. Per situazioni speciali dove
è consentito l‘uso esclusivo di altoparlanti passivi, potete usare un
separato elemento amplificatore EA 600.

Per gli elementi mid/high, la connessione entro i singoli componenti
passivi e la loro connessione ai componenti attivi avviene senza cavi
tramite il sistema E-Connect, i moduli-basso passivi invece sono
collegati con cavi Speakon NL4. La connessione entro i componenti
attivi avviene tramite cavi-microfono XLR.

Potete combinare i componenti ELEMENTS in vari modi per creare
diversi sistemi di sonorizzazione. La seguente illustrazione dimostra
il numero di componenti passivi che possono essere alimentati da un
componente attivo.

E 110 Sub AS

1x 10"

2x 600 W

active

E 110 Sub A

1x 10"

1x 600 W

EA 600

Amp

1x 600 W

2x

E 835

active

active

E 210 Sub AS

2x 10"

2x 1200 W

1x

+ 1x

E 835

or

1x

E 835

1x

or

2x

E 835

1x

+

3x

E 835

1x

+

1x E 835 = 2x E 435

L Sub 1200

E 110 Sub

E 110 Sub

E 110 Sub

Potete ridurre il numero dei componenti passivi collegati a un
componente attivo a volontà. Il sistema ELEMENTS più piccolo quindi
è composto di un E 110 Sub A e un elemento mid/high E 435 Oppure
da un elemento amplificatore EA 600 e un elemento mid/high E 435 per
amplificare un discorso.

Non è possibile di collegare un qualsiasi numero di componenti
passivi a un componente attivo, anche se questo in alcuni modi di
configurazione fornisca una potenza maggiore a quella necessaria.
Questo si deve all‘impedenza totale dei componenti passivi collegati a
un componente attivo. I connettori E-Connect e Speakon sono cablati
in parallelo - quindi l‘impedenza totale si riduce con ogni componente
passivo collegato. Se l‘impedenza totale decade sotto un certo livello
di soglia, rischiate un sovrariscaldamento che potrebbe danneggiare
l‘elettronica del componente attivo.

2 Montare e collegare gli elementi

Verificate che i componenti attivi siano spenti prima di montare il
sistema per evitare danni! Girate il controllo Bass Gain sulla posizione
mezzogiorno (0 dB / Centerclick). Montate sempre il sistema completo
e cablatelo prima di accendere i componenti attivi. Badate sempre di
spegnere ogni componente attivo del sistema prima di smontarlo.

Attenzione: Assicuratevi che la tensione della rete alla quale vi

volete collegare corrisponda al valore indicato sul componente

attivo. Collegando i componenti a una tensione non adatta rischiate

di distruggere l’elettronica del diffusore attivo.

Elementi per bassi

Se usate un unico elemento per bassi, dovete badare di porlo sempre
su una superficie stabile e livellata. E-Connect vi permette di porre
gli elementi per bassi sia in modo verticale, sia in modo orizzontale -
secondo la situazione e la configurazione del sistema. I quattro piedi di
gomma del panello inferiore garantiscono una posizione verticale stabile
e sicura. Per porre gli elementi in modo orizzontale, la custodia è munita
di due linguette su un panello laterale e di due rispettive scanalature
sull’altro. Di questo modo potete impilare gli elementi per bassi in modo
sicuro e stabile.
Se volete usare più di un elemento per bassi, vi consigliamo di iniziare
col basso passivo (in posizione orizzontale) e di sovrapporre l‘elemento
di bassi attivo per alimentare gli elementi mid/high tramite E-Connect.

Moduli mid/high

E-Connect vi permette una sicura e veloce connessione meccanica ed
elettrica fra i singoli elementi mid/high, l‘elemento per bassi attivo, l‘asta
di supporto o la base. Basta semplicemente innestare i componenti
col robusto sistema a baionetta per creare una sicura connessione
meccanica con integrata trasmissione del segnale.

Collegare gli elementi

Push!

Orientate gli elementi in modo che i connettori E-Connect si trovino
uno in faccia all’altro. Inserite la flangia dell‘elemento superiore nel
manicotto dell‘elemento inferiore. Badate che il bottone d’arresto
sia innestato completamente per assicurare una stabile connessione
meccanica.