Impiego, Istruzioni in breve – Eppendorf 5702 RH Centrifuge User Manual
Page 24

48
– I rotori devono essere sempre fissati secondo le istruzioni. Si può centrifugare soltanto se il rotore è saldamente
serrato. Il rotore può essere caricato soltanto simmetricamente, le provette contrapposte l’una all’altra devono essere
dello stesso tipo e con lo stesso livello di riempimento.
– Prima della centrifugazione controllate sempre visivamente le provette per verificare l’eventuale presenza di danni del
materiale. Le provette danneggiate non devono essere centrifugate, in quanto l’eventuale rottura delle provette
potrebbe causare non solo la perdita dei campioni ma anche altri danni alla centrifuga e agli accessori.
– I rotori che presentano evidenti tracce di corrosione o danni meccanici non devono essere utilizzati. Controllate
mensilmente gli accessori ed, inoltre, evitate un eventuale indebolimento con sostanze chimiche aggressive, tra le
quali alcali forti e deboli, acidi forti, soluzioni con ioni di mercurio, rame ed altri metalli pesanti, idrocarburi clorurati,
soluzioni saline concentrate e fenolo. In caso di contaminazione con sostanze aggressive, pulire accuratamente il
rotore con un detergente blando.
– La densità della sostanza centrifugata non deve superare i 1,2 g/ml alla massima velocità di centrifugazione. In caso di
funzionamento prolungato, le provette si riscaldano.
– Chiudete il coperchio della provetta prima della centrifugazione. Durante la centrifugazione, i coperchi ancora aperti
potrebbero staccarsi danneggiando gravemente la centrifuga. Inoltre, si dovranno osservare i valori limite specificati
dal produttore delle provette riguardanti il carico ammissibile per le provette in plastica. Se si utilizzano solventi organici
(ad esempio fenolo, cloroformio) si potrebbe ridurre la stabilità e la capacità di portata delle provette in plastica.
– Chiudendo il coperchio della centrifuga occorre prestare attenzione a non lasciare le dita sotto il coperchio, poiché vi è
il pericolo di schiacciamento.
I seguenti rotori e relative sospensioni hanno una durata utile massima di 7 anni. La data di costruzione è incisa sotto
forma di cifre 10/01 = Ottobre 2001:
A-4-38
5702 720.003
A-8-17
5702 700.002
I coperchi ermetici in policarbonato trasparente hanno una durata utile massima di 3 anni. La data di costruzione è incisa
sotto forma di sigillo
.
Se attaccati dall’azione di solventi organici (ad esempio fenolo, cloroformio), i coperchi a tenuta di aerosol potrebbero
perdere la loro stabilità. Pertanto, occorrerà assicurarsi ad intervalli regolari che non siano deformati e non presentino
fessurazioni. I coperchi ermetici danneggiati dovranno essere immediatamente sostituiti.
I rotori, i coperchi o le sospensioni danneggiati da azioni chimiche o meccaniche oppure che hanno
superato la propria durata utile massima non devono più essere utilizzati!
– Cessione
In caso di cessione del prodotto vogliate allegare le presenti istruzioni d’uso.
– Smaltimento
In case the product is to be disposed of, the relevant legal regulations are to be observed.
– Informazioni sullo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici nella Comunità Europea
Per lo smaltimento del prodotto attenersi alle disposizioni giuridiche in materia. All’interno della Comunità Europea lo
smaltimento è regolamentato da disposizioni nazionali basate sulla Direttiva UE 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchia-
ture elettriche ed elettroniche (WEEE).
In base a tale disposizione tutti gli apparecchi forniti dopo il 13.08.2005 nel settore Business-to-Business, di cui fa
parte il presente prodotto, non possono più essere smaltiti con i rifiuti comunali o domestici. A scopo identificativo sono
contrassegnati con i seguenti simboli.
Poiché la normativa in materia di smaltimento in ambito UE può cambiare a seconda del Paese, vogliate
contattare i Vostri fornitori in caso di necessità.
Accendete la centrifuga con l’interruttore di rete e premete il tasto di stand-by . A questo punto verranno visualizzati i
valori nominali dell'ultima centrifugazione. Per l'installazione del rotore occorre osservare i triangoli di contrassegno posti
su entrambi i lati del dado del rotore [Fig. triangoli] che indicano la direzione della scanalatura sul lato inferiore del rotore e
sono necessari per posizionare con sicurezza il rotore.
Per utilizzare il rotore occorre girare la spina di trascinamento dell'albero motore in direzione longitudinale, dopodiché si
dovrà innestare il rotore sull'albero motore in modo tale che i triangoli di contrassegno siano rivolti nella stessa direzione
della spina di trascinamento dell'albero motore stesso. A questo punto, stringete a fondo il dado del rotore girandolo in
senso orario con la chiave fornita in dotazione. In caso di problemi, assicuratevi che il rotore abbia ingranato con la spina
12
7
8
5
4
2
1
10
11
6
9
0
3
1
Impiego
Istruzioni in breve
Istruzioni in breve