Garanzia e assistenza, Risoluzione dei guasti – Philips Daily Collection Kaffeemaschine User Manual
Page 49
![background image](/manuals/531094/49/background.png)
garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web Philips all’indirizzo www.
philips.com oppure contattate il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese (per conoscere
il numero di telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro paese non esiste un Centro
Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non
riuscite a risolvere i problemi con le informazioni seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese.
Problema
Possibile soluzione
L’apparecchio non funziona.
Collegate e accendete l’apparecchio.
Verificate che la tensione indicata sull’apparecchio corrisponda
a quella della tensione locale.
Riempite d’acqua il serbatoio.
In tutti gli altri casi, contattate il Centro Assistenza Clienti Philips.
Dall’apparecchio fuoriesce
dell’acqua.
Non superate il livello massimo di riempimento del serbatoio.
In tutti gli altri casi, contattate il Centro Assistenza Clienti Philips.
L’apparecchio impiega troppo
tempo per preparare il caffè.
Procedete alla disincrostazione dell’apparecchio (Vedere
“Rimozione del calcare”).
L’apparecchio è troppo
rumoroso ed emette vapore
durante la preparazione del
caffè.
Assicuratevi che l’apparecchio non sia bloccato dal troppo
calcare. Se necessario, rimuovete il calcare (vedere il capitolo
“Rimozione del calcare”).
Il filtro trabocca
quando viene rimossa la caraffa
dall’apparecchio durante la
preparazione del caffè.
Se rimuovete la caraffa dalla piastra durante la preparazione del
caffè, riposizionatela il prima possibile per evitare fuoriuscite
dal filtro. Il gusto del caffè è soddisfacente solo alla fine del ciclo
di preparazione. Vi consigliamo dunque di non rimuovere
la caraffa e bere il caffè se non è terminato il ciclo di
preparazione.
Nella caraffa si depositano
residui di caffè.
Assicuratevi che il coperchio del serbatoio dell’acqua sia in
posizione prima di inserire il caffè nel filtro.
Non caricate il filtro con una quantità eccessiva di caffè
macinato.
Posizionate la caraffa in maniera corretta sotto il portafiltro.
Sbloccate l’apertura sulla base del portafiltro.
Utilizzate un filtro di carta dalle dimensioni corrette (1 x 4 o n.
4).
Assicuratevi che il filtro di carta non sia strappato.
Il caffè è troppo leggero
Utilizzate la giusta proporzione tra caffè e acqua.
Assicuratevi che il filtro di carta non si pieghi su se stesso.
italiano
49