beautypg.com

Italiano – Philips Saeco Aroma Siebträger-Espressomaschine User Manual

Page 7

background image

• •

Italiano

4.2 Avvertenze d'installazione

Prima di installare la macchina, attenersi alle seguenti

prescrizioni di sicurezza:

• sistemare la macchina in un luogo sicuro;

• accertarsi che i bambini non abbiano la possibilità di

giocare con la macchina;

• evitare che la macchina venga collocata su superfici molto

calde o vicino a fiamme libere.

La macchina per caffè è ora pronta per essere collegata

alla rete elettrica.

nota: si consigli di lavare i componenti prima

del loro primo utilizzo e/o dopo un periodo

d'inutilizzo.

4.3 Collegamento della macchina

la corrente elettrica può essere pericolosa! Di

conseguenza, attenersi sempre scrupolosamente

alle norme di sicurezza. non usare mai cavi difettosi! i

cavi e le spine difettosi devono essere sostituiti imme-

diatamente da Centri di Assistenza Autorizzati.

La tensione dell’apparecchio è stata impostata in

fabbrica. Verificare che la tensione della rete corrisponda

alle indicazioni riportate sulla targhetta d’identificazione

posta sul fondo dell’apparecchio.

• Verificare che l’interruttore on/oFF (17) non sia premuto

prima di collegare la macchina alla rete elettrica.

• Il cavo elettrico è posizionato all'interno della macchina;

seguire le indicazioni riportate nel par.4.4 per sollevare il

serbatoio dell'acqua.

(Fig.3) - Posizionare in modo corretto il cavo elettrico in

modo che non interferisca con il serbatoio dell'acqua.

• Inserire la spina in una presa di corrente a parete di

tensione adeguata.

4.4 serbatoio acqua

(Fig.1) - Rimuovere il coperchio del serbatoio dell'acqua

(4).

(Fig.2) - Sollevare il tubo d'aspirazione ed estrarre il ser-

batoio dell’acqua (5); fare attenzione a non danneggiare

il tubo d'aspirazione dell’acqua.

(Fig.4) - Sciacquare il serbatoio e riempirlo con acqua

fresca potabile evitando di immetterne una quantità

eccessiva.

(Fig.5) - Sollevare il tubo d'aspirazione e reinserire il

serbatoio nella sua sede.

(Fig.6) - riposizionare correttamente il tubo sfilato in

precedenza; riposizionare il coperchio sul serbatoio.

immettere nel serbatoio sempre e soltanto acqua

fresca potabile non gassata. Acqua calda nonché

altri liquidi possono danneggiare il serbatoio. non mette-

re in funzione la macchina senza acqua: accertarsi che

ve ne sia a sufficienza all’interno del serbatoio.

4.5 Caricamento del circuito

Prima di ogni messa in funzione, dopo che la macchina

non è stata usata per molto tempo e dopo aver esaurito

l’acqua, il circuito della macchina deve essere ricaricato.

(Fig.7) - Premere l’interruttore ON/OFF (17).

(Fig.8) - Inserire un contenitore sotto al tubo vapore. Aprire

il pomello (3) “acqua calda/vapore” ruotandolo in senso

antiorario e premere l'interruttore (15).

• Attendere che dal tubo vapore (pannarello) fuoriesca un

getto regolare d'acqua.

• Premere l'interruttore (15) e chiudere il pomello (3) “acqua

calda/vapore” ruotandolo in senso orario. rimuovere il

contenitore.

La macchina ora è pronta per l’erogazione del caffè e

del vapore; si rimanda ai capitoli relativi per i dettagli di

funzionamento.

5 eRoGAzione Del CAFFè

Attenzione! Durante l’erogazione del caffè è vie-

tato disinserire il portafiltro “Crema” ruotandolo

manualmente in senso orario. Pericolo d’ustioni.

• Durante questa operazione, la spia dell'interruttore caffè

(15) "pronto macchina" può accendersi e spegnersi; tale

funzionamento deve essere considerato normale e non

un’anomalia.

• Assicurarsi, prima dell’uso, che il pomello (3) acqua

calda/vapore sia chiuso e che il serbatoio acqua della

macchina contenga una quantità d'acqua sufficiente.

(Fig.7) - Premere l’interruttore ON/OFF (17).

• Attendere che la spia dell'interruttore caffè (15) "pronto

macchina" si accenda, ora la macchina è pronta per

l’erogazione del caffè.

5.1 Con caffè macinato

(Fig.9-A) - Inserire il filtro (11) nel portafiltro “crema”

(14).

(Fig.11) - Inserire dal basso il portafiltro nel gruppo

erogazione (7).

(Fig.12) - ruotare il portafiltro da sinistra verso destra fino

al suo bloccaggio. Lasciare la presa dal manico del porta-

filtro “crema”, il manico ruota leggermente verso sinistra.

questo movimento garantisce il perfetto funzionamento

del portafiltro .

(Fig.14) - Preriscaldare il portafiltro “crema” premendo

l’interruttore caffè (15) l’acqua comincerà ad uscire dal

portafiltro “crema” (questa operazione si rende necessaria

solo per il primo caffè).

• Dopo aver fatto scorrere 50cc di acqua premere nuova-

mente l’interruttore caffè (15) per fermare l’erogazione

d'acqua calda.

(Fig.16) - togliere il portafiltro dalla macchina ruotandolo

da destra verso sinistra e vuotare l’acqua residua. Con lo

speciale portafiltro (14) di cui è dotata la macchina, non