beautypg.com

Italiano – Philips Ladyshave User Manual

Page 6

background image

ITALIANO

Introduzione

Con il nuovo Philips Ladyshave potrete eliminare in modo

pratico e veloce i peli superflui con la pelle bagnata o

asciutta.

Questo modello di Ladyshave funziona solo a batterie.

Importante

Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il

presente manuale e conservatelo per eventuali riferimenti

futuri.

Riponete l’apparecchio a una temperatura

compresa tra 15 °C e 35 °C.

Controllate che le mani e l’apparecchio siano

perfettamente asciutti prima di inserire le batterie.

Non pulite il Ladyshave con acqua troppo calda.

L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi

bambini) con capacità mentali, fisiche o sensoriali

ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano

ricevuto assistenza o formazione per l’uso

dell’apparecchio da una persona responsabile della

loro sicurezza.

Adottate le dovute precauzioni per evitare che i

bambini giochino con l’apparecchio.

Questo apparecchio è stato realizzato unicamente

per rasare i peli delle persone. Non utilizzatelo per

altri scopi.

Una pulizia regolare e una corretta manutenzione

garantiscono risultati ottimali e una durata più lunga

per il vostro Ladyshave.

Per mantenere impermeabile il vostro Ladyshave:

- Controllate che la guarnizione in gomma dello

scomparto batterie sia pulita e non danneggiata.

- Applicate periodicamente della vaselina sulla guarnizione

in gomma.

Descrizione generale (fig. 1)

A

Cappuccio di protezione

B

Testina di rasatura

C

Cursore on/off

D

Scomparto batterie

E

Coperchio dello scomparto batterie

F

Spazzola

Preparazione dell’apparecchio

Il Ladyshave funziona con due batterie R6 AA da 1,5 volt.

Si consiglia vivamente di utilizzare batterie Philips LR6

PowerLife che consentono un’autonomia di rasatura di

circa 40 minuti.

Le batterie contengono sostanze potenzialmente nocive

per l’ambiente.
assicuratevi che le mani e l’apparecchio siano

perfettamente asciutti prima di inserire le batterie.

1

Rimuovete il coperchio dello scomparto batterie

(E) estraendolo nella direzione della freccia (fig. 2).

2

Inserite le batterie nello scomparto batterie (fig. 3).

Controllate che i poli + e - delle batterie siano rivolti

nella direzione giusta.

3

Reinserite il coperchio dello scomparto batterie

facendolo scattare in posizione.

Per evitare danni dovuti a eventuali perdite delle

batterie:

Nota: non esponete il Ladyshave ai raggi diretti del sole.
Nota: Non esponete l’apparecchio a temperature superiori

a 35 cC.
Nota: togliete le batterie se prevedete di non usare

l’apparecchio per almeno un mese.
Nota: non lasciate le batterie scariche all’interno

dell’apparecchio.

Modalità d’uso dell’apparecchio

Il Ladyshave è adatto per:

- radersi le ascelle;

- radersi le gambe;

- radersi la zona bikini.

Sulla pelle bagnata

Potete usare il Ladyshave sulla pelle bagnata, ad esempio

mentre fate il bagno o la doccia.

I risultati migliori si ottengono insaponando la pelle (usate

sapone o schiuma) prima di procedere alla rasatura.

,

,

,

,

,

,

,

,

,

Sulla pelle asciutta

Se preferite usare il Ladyshave sulla pelle asciutta,

controllate che la pelle sia pulita e perfettamente asciutta.

Nota: non c’è differenza fra l’uso sulla pelle asciutta o

bagnata.

Nota: non applicate lozioni a base di alcool sulla pelle subito

prima o subito dopo la rasatura. Eventualmente potete

applicare del borotalco.

Nota: evitate di esercitare una pressione eccessiva sulla pelle

con la testina di rasatura: potreste ottenere una rasatura

insoddisfacente e causare irritazioni della pelle.

Gambe e zona bikini

1

Tendere la pelle con la mano libera per sollevare i

peli.

2

Per dei risultati ottimali, l’angolo fra la pelle e il

Ladyshave dovrebbe essere di 70 c.

3

Passate lentamente l’apparecchio sulla pelle nel

senso opposto alla crescita dei peli esercitando una

leggera pressione (fig. 4).
Ascelle

1

Per radervi le ascelle, mettete il braccio dietro la

testa, in modo da tendere la pelle (fig. 5).

2

Passate lentamente il Ladyshave sulla pelle.

Potete passare il Ladyshave dal basso verso l’alto o da

sinistra verso destra, a seconda di quale movimento

risulta essere più comodo.

Come riporre l’apparecchio

1

Dopo l’uso, rimettete il cappuccio di protezione sul

Ladyshave.

Il cappuccio di protezione evita di danneggiare la testina

di rasatura e i due regolatori.

Pulizia dell’apparecchio

Pulite il Ladyshave dopo ogni uso.
per pulire l’apparecchio non utilizzate detergenti

corrosivi, spugnette abrasive, benzina, acetone ecc.
non esercitate pressione sulla lamina per evitare di

danneggiarla.

Dopo ogni uso

1

Spegnete l’apparecchio.

2

Risciacquate l’apparecchio sotto l’acqua del

rubinetto (fig. 6).

non pulite, sciacquate o immergete il Ladyshave in acqua

se il coperchio del comparto batterie non è chiuso

correttamente.
Non pulite l’apparecchio con acqua troppo calda.

3

Sciacquate i peli dalla testina di rasatura (fig. 7).

4

Rimuovete la testina di rasatura (B) dall’apparecchio

per pulire il vano di raccolta peli e la testina di

rasatura (fig. 8).

5

Sciacquate i peli dall’apparecchio (fig. 9).

6

Reinserite la testina di rasatura sull’apparecchio

facendola scattare in posizione.

ATTENZIONE: la testina di rasatura può essere inserita

nell’apparecchio solo nella direzione corretta.

Manutenzione e sostituzione

1

Lubrificate due volte l’anno la lamina di

rasatura con una goccia di olio per macchina da

cucire (fig. 10).

Se usate il Ladyshave due o più volte alla settimana, vi

consigliamo di sostituire la testina di rasatura ogni 1-2

anni.

La testina di rasatura deve essere sostituita

esclusivamente con una testina originale Philips

(mod. HP6122).
Tutela dell’ambiente
Le batterie contengono sostanze potenzialmente

nocive per l’ambiente. Rimuovere sempre le

batterie prima di smaltire l’apparecchio o di

consegnarlo a un centro di raccolta ufficiale.

Smaltire le batterie in un apposito centro di

raccolta.

,

,

Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non

smaltite l’apparecchio tra i rifiuti domestici

ma consegnatelo a un centro di raccolta

ufficiale (fig. 11).
risoluzione dei guasti

1

Prestazioni di rasatura ridotte.

Nota: Causa 1: la testina di rasatura è sporca.

Rimuovete la testina di rasatura e pulitela.

Potete pulirla sotto l’acqua corrente.

Eliminate con la spazzola i peli depositati sotto il

regolatore.

Nota: Causa 2: l’apparecchio è troppo lento (il rasoio emette

un suono debole).

Sostituite le batterie.

Pulite la testina di rasatura.

Lubrificate la testina di rasatura con qualche goccia

di olio per macchina da cucire.

2

La pelle è più irritata del solito.

Nota: Causa 1: la lamina di rasatura è danneggiata o

usurata.

Sostituite la testina di rasatura.

3

L’apparecchio non funziona.

Nota: Causa 1: le batterie sono scariche.

Sostituite le batterie.

Nota: Causa 2: le batterie non sono state inserite

correttamente nello scomparto.

Inserite le batterie nello scomparto seguendo le

indicazioni riportate all’interno dello scomparto

batterie.

Nota: Causa 3: lo scomparto batterie non è stato chiuso

correttamente.

Reinserite il coperchio dello scomparto batterie

facendolo scattare in posizione.

4

L’apparecchio è caduto nell’acqua quando era

aperto.

Rimuovete il coperchio dello scomparto batterie e

fate asciugare l’apparecchio.
Garanzia e assistenza

Per ulteriori informazioni o eventuali

problemi visitate il sito di Philips all’indirizzo

www.philips.com o contattate il Centro Assistenza

Clienti Philips locale (il numero di telefono è riportato

nell’opuscolo della garanzia). Qualora non fosse

disponibile un Centro Assistenza Clienti locale, rivolgetevi

al rivenditore autorizzato Philips oppure contattate

il Reparto assistenza Philips Domestic Appliances &

Personal Care BV.

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

422200267391

6/8