beautypg.com

Precauzioni importanti, Parti del tiralatte, Leva di controllo – Philips AVENT Tire-lait électronique User Manual

Page 24: Vano batterie, Parti del biberon, Parti del tiralatte manuale

background image

Precauzioni importanti

PRIMA DI USARE IL TIRALATTE ELETTRONICO SINGOLO DI PHILIPS AVENT, LEGGERE
ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI

Quando si utilizzano prodotti elettrici, specialmente in presenza di bambini, è necessario seguire alcune procedure
base di sicurezza, comprese le seguenti:

ATTENZIONE: per ridurre il rischio di incendi, folgorazione e altre lesioni personali:

• Il tiralatte è un prodotto per uso continuo e individuale.

• Staccare sempre la spina dalla presa subito dopo l’uso.

• Non utilizzare durante il bagno.

• Non posizionare o sistemare il prodotto in prossimità di vasche o lavandini.

• Non posizionare vicino o immergere in acqua o altri liquidi le seguenti parti: la leva di controllo, il vano batterie, o il

cavo della corrente.

• Non cercare di prendere un prodotto che è caduto nell’acqua. Staccare immediatamente la spina dalla corrente.

• Non lasciare giocare i bambini o gli animali domestici con la leva di controllo, il vano batterie, il cavo della corrente

o altri accessori, poiché questi potrebbero essere causa di strangolamento o soffocamento.

• Prima dell’uso, controllare sempre attentamente il prodotto, compreso il cavo di alimentazione, per verificare che

non vi sia alcun danno. Non far funzionare questo prodotto se la spina o il cavo sono manomessi, se il prodotto

non funziona correttamente, se è caduto a terra, se è stato danneggiato, o immerso nell’acqua.

• Usare solo accessori raccomandati da Philips AVENT.

• Non usare all’aperto con la spina attaccata, o in presenza di apparecchi spray/aerosol in funzione, o se si

somministra ossigeno.

• Apparecchio non adatto ad essere utilizzato in presenza di miscela anestetica infiammabile e di aria, o di ossigeno

o protossido d’azoto.

• Utilizzare solo il cavo elettrico e il vano batterie in dotazione con il prodotto.

• All’interno del tiralatte non ci sono componenti riparabili. Non cercare di aprire o riparare da soli il tiralatte.

• Tenere i cavi lontani dalle superfici riscaldate.

• Questo prodotto deve essere strettamente personale, si consiglia quindi di non usarlo in comune con altre mamme.

• Durante la suzione, quando si crea il vuoto, non cercare di staccare il tiralatte dal seno. Spegnere l’unità e staccare

delicatamente il tiralatte dal seno usando un dito.

• Non utilizzare se la leva di controllo non è assemblata al corpo centrale del tiralatte.

• Non utilizzare mai durante la gravidanza: la suzione del tiralatte può favorire le contrazioni.

• Non usare mai questo prodotto in caso di sonnolenza.

• Questo apparecchio deve essere usato da persone responsabili e autonome, perciò si raccomanda di tenerlo

lontano dalla portata di bambini piccoli e persone inferme.

• Questo apparecchio non è destinato a essere usato da persone, inclusi bambini, con ridotte capacità fisiche,

sensoriali o mentali, ovvero prive di esperienza o conoscenze, a meno che non siano state addestrate o istruite
sull’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.

• I bambini devono essere sorvegliati per evitare che si mettano a giocare con l’apparecchio.
• Assicurarsi che l’unità non sia esposta alla luce diretta del sole o ad eccessive fonti di calore.

AVVERTENZE – Per ridurre al minimo i rischi di lesioni, malfunzionamento

o rottura dell’apparecchio:

• Tenere d’occhio il prodotto, quando la spina è attaccata alla corrente.

• Non far cadere o inserire alcun oggetto estraneo nelle aperture o nei tubi.

• Assicurarsi che il voltaggio dell’adattatore elettrico sia compatibile con il tipo di corrente elettrica disponibile.

• Attaccare prima l’estremità del cavo alla leva di controllo, e poi inserire la spina nella presa elettrica a muro.

• Anche se conforme alle direttive applicabili EMC, questo apparecchio può essere comunque soggetto a emissioni

eccessive, e/o può interferire con materiale più sensibile.

• Lavare, sciacquare e sterilizzare le parti indicate del tiralatte prima di ogni utilizzo.

• Non immergere mai la leva di controllo, le batterie o il cavo di alimentazione nell’acqua, e non metterli in uno

sterilizzatore: questo potrebbe causare danni permanenti al tiralatte.

• Se non si ottiene alcun risultato, non insistere con la suzione per più di cinque minuti.

• Non usare detersivi o detergenti antibatterici, o abrasivi, per pulire le parti del tiralatte.

• Quando la suzione risulta fastidiosa o dolorosa, spegnere l’unità e staccare delicatamente il tiralatte dal seno

usando un dito.

Leva di controllo*
Diaframma in silicone con perno
Valvole Bianche
Corpo centrale
Vasetti Conservalatte

(125ml e 260ml)
Base (uguale ad )
Coppa in Silicone con Petali

per il Massaggio
Proteggi Coppa (uguale ad )
Batterie*
Cavo con spina per presa a muro

Parti del tiralatte

(diagramma A1)

Parti del tiralatte

Leva di controllo*

(diagramma B)

Presa per accensione
Tasto di controllo
Leva di controllo
Luce

Vano batterie*

(diagramma C)

Cavo accensione

Bicchierini
Tettarelle AVENT Teat ‘Prime

Poppate’ Extra-Morbide (0m+)
Ghiere
Portatettarelle
Dischetti sigillanti

Parti del Biberon

(diagramma A2)

Solo le seguenti batterie sono compatibili
con il vano batteria del tiralatte elettronico
singolo: Duracell Ultra M3, Duracell Plus,
Energizer Ultra Plus, Duracell Accu (NiMH),
Ansmann (NiMH). Per Duracell Acc (NiMH) e
Ansmann (NiMH) utilizzare/caricare secondo
le indicazioni dei produttori. Gettare le batterie
come indicato nelle istruzioni dei produttori.

Parti del tiralatte manuale

(diagramma A3)

Leva
Coperchio

* NON STERILIZZARE E NON IMMERGERE MAI NELL’ACQUA

47

48

This manual is related to the following products: